Alla Biblioteca Nazionale di Madrid una mostra con tutti i manoscritti risalenti fino al 1501. Sotto i riflettori anche il primo libro stampato nel paese a caratteri mobili e risalente al 1472
Sono passati 550 anni da quando in Spagna è stato stampato il primo libro con la tecnica a caratteri mobili. Per commemorare questo evento storico la Biblioteca Nazionale di Madrid ha allestito una mostra con tutti i manoscritti risalenti fino al 1501.
Una personale con pezzi rari, come racconta María José Rucio, Direttrice del Servizio Manoscritti della Biblioteca Nazionale di Spagna. "Siamo partiti da un libro specifico che secondo tutti gli studi è stato stampato nel 1472. I visitatori avranno l'opportunità di ammirare questo opera unica al mondo insieme ad altre bibliografie che normalmente non si vedono esposte in altre mostre".
Sotto i riflettori una ventina di opere selezionate insieme a materiali tipografici e una replica di una stampante del XVII secolo. Il primo libro stampato a caratteri mobili in Spagna è il “**Sinodal de Aguilafuente**”, ritrovato nella Cattedrale di Segóvia.
La tecnica inventa dallo stampatore tedesco Johannes Gutenberg arrivò sul suolo spagnolo trent’anni più tardi, grazie a stampatori tedeschi che l’avevano prima importata in Francia e Italia. Ora queste opere uniche e straordinarie rimarranno esposte a Madrid fino al 23 luglio.