Notizie culturali Scoperta straordinaria in Sardegna: trovate tracce di dinosauro Le tracce di un dinosauro bipede di circa 165 milioni di anni fa sono state trovate in Ogliastra durante le riprese di un documentario. La scoperta eccezionale fa luce sugli animali che hanno vissuto sui territori dell'isola durante il Giurassico medio 12/04/2025
Mondo Il legame con la Spagna nei documenti sull'assassinio di Kennedy Nuove rivelazioni sull'omicidio nel 1963 di John Fitzgerald Kennedy emergono dagli 80mila documenti che l'amministrazione Trump ha deciso di declassificare. Prosegue la dissezione di uno dei fatti più controversi del XX° secolo 25/03/2025
Silk Road Adventures Ulugh Beg: il sovrano della Via della Seta che mappò le stelle In collaborazione con Agency of Information and Mass Communications of Uzbekistan In questa puntata di Silk Road Adventures, scopriamo come Ulugh Beg, sovrano e studioso del XV secolo, trasformò Samarcanda in un centro di eccellenza astronomica, lasciando un’eredità che continua a influenzare la scienza moderna. 25/03/2025
Modern Nomads Come i gioiellieri kazaki danno un tocco di modernità alla tradizione In collaborazione con MDQ In questa puntata di Modern Nomads, ci immergiamo nel mondo della gioielleria kazaka, alla scoperta dei suoi tesori nascosti. 19/03/2025
Silk Road Adventures Alla scoperta dei mestieri storici di Samarcanda, dalla carta di seta all’arte sogdiana In collaborazione con Agency of Information and Mass Communications of Uzbekistan In questo episodio di Silk Road Adventures, scopriamo la duratura eredità di Samarcanda: dove un tempo si riunivano i commercianti della Via della Seta, gli artigiani fabbricano ancor oggi la carta di seta e le antiche pitture murali rivelano civiltà perdute. 19/03/2025
Notizie di viaggio Turismo: quali e dove sono i ponti ferroviari più belli del mondo Queste straordinarie opere di ingegneria consentono ai treni di superare le valli più ripide e di attraversare i fiumi più profondi 04/03/2025
Design La Scozia onora le vittime della caccia alle streghe con il tartan Scoprite come si commemorano le numerose vittime della legge sulla stregoneria in Scozia attraverso un "memoriale vivente" 03/03/2025
Notizie culturali Individuata tomba di un faraone a oltre un secolo dall'ultima scoperta Un team di archeologi britannici ed egiziani ha scoperto la tomba del faraone Thutmose II nella Necropoli di Tebe: è la prima sepoltura faraonica ritrovata dopo quella di Tutankhamon nel 1922 20/02/2025
Notizie culturali Grande Muraglia cinese, scoperta una sezione ancora più antica Una sezione della Grande Muraglia cinese recentemente scoperta, risalente a quasi 3.000 anni fa, ha spinto le origini della muraglia indietro di 300 anni, rivelando le sue radici nella tarda dinastia Zhou occidentale 19/02/2025
Soggiorni Amanti dei treni e del comfort? Potete soggiornare in un'ex stazione Volete dormire in una carrozza pullman o in un'ex biglietteria? Salite a bordo dei lussuosi hotel in treno d'Europa: ce n'è per tutti i gusti 15/02/2025
Notizie culturali Archeologi trovano un elmo romano rarissimo in Danimarca Un gruppo di archologi in Danimarca ha portato alla luce un elmo e delle armi romane di 1.600 anni fa. È il primo di questo tipo trovato nel Paese nordico 13/02/2025
Tech News AI: possibile vedere l'interno di una pergamena romana di 2.000 anni Il rotolo è stato scoperto nella città di Ercolano, distrutta dall'eruzione vulcanica che seppellì nel 79 d.C. la vicina Pompei, in Campania 06/02/2025
Notizie culturali Offerto 1 milione di dollari a chi decifrerà un'antica scrittura Archeologi e linguisti di tutto il mondo, unitevi! Un premio gigantesco attende chi riuscirà a decifrare una lingua di 5.300 anni fa 24/01/2025
Notizie culturali Studio Dna rivela il potere delle donne celtiche durante Età del Ferro Il Trinity College di Dublino ha analizzato i genomi di individui sepolti duemila anni fa dimostrando che la società celtica era matrilocale, a differenza di quanto osservato finora. Le donne rimanevano tipicamente nelle comunità di origine dopo il matrimonio ed era quindi l'uomo a "trasferirsi" 21/01/2025
Destinazioni Cosa si può fare in 48 ore a Bucarest La calamita per turisti della capitale della Romania sono le terme, ma le vere gemme si trovano nel cuore della città, fuori dai circuiti più mainstream 20/01/2025
Notizie culturali Adamo ed Eva vissero 200mila anni fa: le nuove scoperte scientifiche Scienziati e archeologici cercano di dare una spiegazione al mito di Adamo ed Eva. Il primo uomo e la prima donna sono davvero esistiti? Hanno lasciato delle tracce nel nostro Dna? E dove sono nati? Ecco le risposte date finora 18/01/2025
Notizie culturali Siria, rimossi simboli dell'ex regime. Ma perché anche Zenobia? Il Ministero dell'Istruzione siriano ha annunciato modifiche radicali ai programmi scolastici, tra cui la rimozione di qualsiasi riferimento ai simboli dell'ex regime, compreso l'inno nazionale. In primo piano la decisione di cancellare qualsiasi riferimento alla regina siriana Zenobia 07/01/2025
Notizie culturali Che cos'è il Kwanzaa, guida alla festività Descritta come una "festa politico-motivazionale", Kwanzaa è riconosciuta a livello internazionale come una celebrazione della cultura e della comunità africana. Ecco tutto quello che c'è da sapere 26/12/2024
Notizie culturali Firenze: il Corridoio Vasariano apre al pubblico dopo il restauro Il passaggio nascosto dei Medici agli Uffizi è stato aperto al pubblico per la prima volta dopo un restauro durato otto anni 23/12/2024
Sponsorizzato L'Italia tutta da scoprire: città senza tempo, fascino culturale e meraviglie UNESCO Pubblicità presentata da ENIT L'Italia ospita alcuni dei luoghi di interesse più iconici del mondo, ma al di là dei posti più conosciuti si nasconde un tesoro di tesori meno noti. 19/12/2024