Now playing Next Europe News Quando i muri parlano, la complessità dell'Europa attraverso i manifesti Alla Casa della Storia Europea di Bruxelles, la mostra dal titolo "Quando i muri parlano" espone oltre 100 manifesti dal XVI secolo ai giorni nostri che raccontano la storia e la complessità del Vecchio Continente. L'invito è a comprendere le diversità per unirle in approcci comuni. 24/05/2022
Now playing Next Italia Scomparso Antonio Molinari, il re della Sambuca, oggi i funerali Antonio Molinari era l'ultimo esponente del ceppo della famiglia che ha fondato l'azienda, creatrice della sambuca simbolo della "dolce vita" italiana degli anni '60 26/04/2022
Now playing Next Spagna Spagna, una mostra sul primo libro stampato a caratteri Alla Biblioteca Nazionale di Madrid una mostra con tutti i manoscritti risalenti fino al 1501. Sotto i riflettori anche il primo libro stampato nel paese a caratteri mobili e risalente al 1472 24/04/2022
Now playing Next Qatar 365 Il ricco patrimonio archeologico del Qatar Il ricco patrimonio archeologico del Qatar 20/04/2022
Now playing Next Spagna Valladolid, la prima tomba di Cristoforo Colombo Un team di storici e architetti spagnoli hanno dimostrato, con la loro ricostruzione, la vera posizione della prima tomba del navigatore genovese, a Valladolid, la città dove Colombo morì nel 1506. Ora i suoi resti si trovano nella Cattedrale di Siviglia 08/04/2022
Now playing Next mondo La nuova vita di Pompei tra messa in sicurezza e nuove scoperte Dopo anni di incuria e cattiva gestione tornano a splendere le meraviglie di Pompei grazie al lavoro di grandi professionisti e ai fondo erogati dall'Unione Europea 20/02/2022
Now playing Next Italia 75 anni dopo, il trattato di pace che sancì la sconfitta dell'Italia Cosa c'entrano la crisi ucraina e il vivace dibattito sulla Via della Seta con un polveroso accordo internazionale di 75 anni fa? Qualcosa. Stiamo parlando del Trattato di Pace che secondo alcuni limita fortemente la sovranità del Paese nella sua proiezione esterna e in materia di sicurezza 10/02/2022
Now playing Next Paesi Bassi Rijksmuseum, nuova mostra sulla lotta per l'indipendenza indonesiana Si tratta della prima del suo genere a mostrare quanto siano profonde le ferite della storia coloniale olandese ancora oggi 10/02/2022
Now playing Next Europe News 30 anni fa veniva firmato il trattato di Maastricht Il progetto europeo minacciato dalla pandemia di covid 07/02/2022
Now playing Next mondo Da Berlino a Roma le commemorazioni del Giorno della Memoria Il 27 gennaio 1945 l'Armata rossa ha liberato il campo di sterminio di Auschwitz 27/01/2022
Now playing Next Ucraina Babij Jar, storia di un massacro che non deve essere dimenticato Diversi rappresentanti della comunità ebraica europea si sono recati a Kiev nel luogo della burrone di Babij Jar. Un modo per far conoscere la storia a chi non la conosce 26/01/2022
Now playing Next mondo Ecco chi è il miracolato di Tonga Una storia a lieto fine in una terra devastata 21/01/2022
Now playing Next Notizie culturali La carrozza d'oro del regno d'Olanda offende le colonie La carrozza d'oro del Re d'Olanda finisce al museo. Troppo esplicita la simbologia razzista che offende le colonie. Una mostra ne racconta storia e origine. 17/01/2022
Now playing Next Cult I primi 400 anni di Molière Il 15 gennaio di 400 anni fa nasceva il più grande drammaturgo di Francia che avrebbe rappresentato uno dei più grandi autori di teatro internazionali 14/01/2022
Now playing Next Federazione russa Il giudizio dei russi: Gorbaciov, sì o no? Opinioni contrastanti, 30 anni dopo, sull'uomo della "perestrojka" che portò alla fine della Guerra Fredda e dell'Unione Sovietica 25/12/2021
Now playing Next Federazione russa La fine dell'Urss trent'anni dopo. L'impero che non vuole morire Oggi, anche a trent'anni dalla caduta dell'Urss, resta valida la frase di Winston Churchill sull'Unione sovietica e l'Impero Russo: "la Russia è un indovinello avvolto in un mistero all'interno di un enigma"; Abbiamo provato a svelarlo intervistando lo storico Andrea Graziosi. 23/12/2021
Now playing Next Regno Unito 678.000 euro per i diademi appartenuti (forse) a Giuseppina Bonaparte I gioielli sono stati venduti all'asta da Sotheby's a Londra. Rappresentano uno splendido esempio dello stile neoclassico francese a cavallo tra Settecento e Ottocento. Con un dilemma: appartennero veramente all'Imperatrice? 07/12/2021
Now playing Next Repubblica Ceca Annullata la rievocazione della battaglia di Austerlitz La manifestazione si tiene ogni in Repubblica Ceca. Il Covid e le restrizioni hanno costretto gli organizzatori ad annullare tutto. Solo una commemorazione della battaglia di Austerlitz ma nulla di più 05/12/2021
Now playing Next Ascolta Le voci dimenticate della Russia del secolo scorso Un progetto di digitalizzazione che cataloga le registrazioni su nastro realizzate dal 1890 agli anni '70 sta riportando alla luce voci, storie e canzoni dimenticate delle popolazioni della regione artica 30/11/2021
Now playing Next Francia Joséphine Baker, prima donna di colore al Pantheon Simbolo della lotta contro il razzismo e membro della Resistenza sotto l'occupazione nazista, ha segnato la storia della Francia, suo Paese di adozione 29/11/2021