Budapest, arrivata in porto una modello di nave romana

Modello nave romana
Modello nave romana   -  Diritti d'autore  screenshot video
Di Debora Gandini

Al progetto finanziato dall’Unione europea e dal governo ungherese hanno aderito 19 istituzioni di 10 paesi. Lo scopo è portare alla luce manufatti dell'epoca romana. Un modo per rilanciare la cultura e il turismo

L’arrivo al porto di Budapest di una nave che ricalca un antico modello romano ci riporta indietro nella storia. L’imbarcazione lunga 18 metri e larga quasi tre metri pesa circa 6 tonnellate. A bordo un equipaggio di 24 persone. Un tour nel Mare Nero che toccherà tutti i luoghi più importanti dove sono rimaste tracce dell’Impero Romano per riscoprire un passato importante. 

La nave è partita il 16 luglio dalla Germania e durante le varie tappe si sono uniti gruppi di altri rematori come Gregor: "Abbiamo trovato questo tour molto interessante. Penso che l'equipaggio sia molto preparato e poi sono persone molte simpatiche. Ci siamo appena conosciuti ma siamo già amici, c’è una bella atmosfera.”

Il modello, perfettamente identico a quelle che erano le antiche imbarcazioni romane, è stato costruito da esperti dell'Università Friedrich Alexander con l'aiuto di archeologi, e architetti. Al progetto finanziato dall’Unione europea e dal governo ungherese hanno aderito 19 istituzioni di 10 paesi. Lo scopo è portare alla luce manufatti dell'epoca romana. Un modo per rilanciare la cultura e il turismo.

"L'obiettivo è rendere visibile, tangibile a tutti, il patrimonio romano non solo per gli appassionati o gli storici ci ha fatto notare”Szkordilisz Flóra, rappresentante di Spatialist Ltd.

Attualmente tutte le scoperte fatte e sono disponibili sulle app del progetto. Intanto dopo Budapest la prossima tappa del viaggio sarà Százhalombatta, una città dell'Ungheria meridionale sul Danubio.

Notizie correlate