Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

"Meraxes gigas", un tirannosauro con le braccia piccole. La scoperta in Patagonia

il dinosauro "Meraxes gigas"
il dinosauro "Meraxes gigas" Diritti d'autore  frame video
Diritti d'autore frame video
Di euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Il nome dato, Meraxes, è un omaggio a un drago che compare nel libro "Le cronache del ghiaccio e del fuoco” della saga “Il Trono di Spade

PUBBLICITÀ

Per i paleontologi di mezzo mondo la scoperta in Argentina è di grande valore scientifico. Un gruppo di ricercatori hanno trovato i resti di una nuova specie di grande dinosauro carnivoro caratterizzato da un cranio enorme e braccia minuscole, esattamente come il famoso tirannosauro (Tyrannosaurus rex) e altri teropodi vissuti nel Mesozoico.

La scoperta è stata fatta nel corso di alcuni scavi nella ricca Formazione Huincul del Cretaceo superiore della Patagonia settentrionale. A coordinare i lavori un team di ricerca internazionale guidato da scienziati argentini del Consiglio nazionale della ricerca scientifica e tecnica (CONICET) insieme a colleghi di altre prestigiose università.

Questo Gigantosauro, chiamato Meraxes gigas, è molto simile a quello visto nella saga di Jurassic Park . Come gli altri grandi dinosauri bipedi, anche questo dinosauro rientra nella specie che si è estinta 20 milioni di anni prima che il tirannosauro diventasse una specie a sé.

La particolarità delle braccine corte, spiegano gli scienziati, è singolare. Alcuni pensano che questi dinosauri le utilizzassero per azzannare le prede con potenti colpi ripetuti di artiglio, altri ancora che si fossero rimpicciolite per evitare di “mangiarsele” a vicenda.

Stando agli scienziati l'esemplare era lungo circa 11 metri e pesava oltre 4 tonnellate. Un vero e proprio gigante, che morì quando aveva tra i 45 e i 53 anni, in base alle analisi osteo istologiche condotte sui resti fossili. Il nome dato, Meraxes, è invece un omaggio a un drago che compare nel libro "Le cronache del ghiaccio e del fuoco” della saga “Il Trono di Spade”.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Manifestanti chiedono riforme mentre l'Argentina valuta una legge di emergenza sociale

Protesta del personale ospedaliero argentino per salari e condizioni di lavoro

Scienziati in Argentina marciano contro i tagli di Milei al budget per la ricerca