Notizie green Clima, la Corte dell'Aia dovrà pronunciarsi sugli obblighi degli Stati La Corte internazionale di giustizia dovrà ascoltare 98 Stati e 12 organizzazioni internazionali per formulare un parere non vincolante (ma politicamente importante) in merito agli obblighi in capo ai governi in materia di lotta contro i cambiamenti climatici 04/12/2024
Notizie dall'Europa Guerra a Gaza: la Spagna si unisce alla causa del Sudafrica alla Cig In una conferenza stampa il ministro degli Esteri spagnolo ha spiegato che la Spagna ha preso la decisione alla luce della continuazione dell'operazione militare a Gaza e della "enorme preoccupazione" causata dall'estensione regionale del conflitto 06/06/2024
Mondo Gaza, Israele bombarda ancora la tendopoli di Rafah Israele torna ad attaccare il campo profughi di Tal As-Sultan, a ovest di Rafah. Dopo la strage di domenica, il premier Netanyahu aveva parlato di "tragico errore". Altri attacchi a ospedali in città e su aree civili nel centro e nel nord della Striscia di Gaza 28/05/2024
Notizie dall'Europa Borrell: "Difficile sostenere Israele e anche lo stato di diritto" L'UE deve definire la propria posizione in merito all'invito della Corte internazionale di giustizia a Israele di fermare l'offensiva di Rafah, secondo l'Alto rappresentante per gli Affari esteri Borrell 24/05/2024
L'Europa senza segreti La Germania è stata condannata dalla Cig per il sostegno a Israele? Un video del caso che il Nicaragua ha intentato contro la Germania presso la Corte internazionale di giustizia per presunta complicità nel genocidio a Gaza è stato decontestualizzato. Il fact-checking di The Cube 25/04/2024
Mondo Guerra in Ucraina: si valuta un tribunale speciale per Putin Avviate le discussioni per la creazione di un tribunale speciale per la leadership russa, ritenuta responsabile della guerra in Ucraina. Intanto, Mosca è accusata di usare la tattica del doppio attacco contro le città ucraine 06/04/2024
Ucraina Kiev verso il licenziamento del generale Zaluzhnyi Si inasprisce il confronto tra il presidente ucraino e il Comandante supremo delle forze armate di Kiev. Washington è stata informata che Zaluzhnyi verrà licenziato. Intanto la Corte dell'Aia si è pronunciata sulle accuse di genocidio mosse dalla Russia 03/02/2024
Paesi Bassi La Corte dell'Aia a Israele: "Evitare atti di genocidio a Gaza" Il Tribunale internazionale dell'Aia ha respinto il ricorso presentato da Israele contro le accuse di genocidio mosse dal Sudafrica per la guerra nella Striscia di Gaza. Le accuse rientrano nelle disposizioni della Convenzione sul genocidio, ha spiegato la Corte 26/01/2024
Israele Accuse di genocidio a Israele: ecco cosa pensano gli altri Paesi Cosa pensa la comunità internazionale delle accuse del Sudafrica contro Israele? 15/01/2024
L'Europa senza segreti La posizione dell'Ue sull'accusa di genocidio a Israele Nessun Paese dell'Unione europea si è unito alla causa intentata alla Corte di giustizia internazionale dal Sudafrica contro Israele con l'accusa di genocidio. Ma in Europa le opinioni pubbliche sono divise 12/01/2024
Gaza Gaza: decine di morti nella Striscia, prosegue il processo a L'Aia Decine di morti in nuovi raid di Israele che venerdì si difende alla Corte Internazionale di Giustizia dall'accusa di genocidio dei palestinesi presentata dal Sud Africa. "È un atto storico che riafferma il diritto internazionale" dice a Euronews la relatrice speciale Onu, Francesca Albanese 12/01/2024
Paesi Bassi Israele, manifestazioni fuori dalla Corte di giustizia Onu Centinaia di manifestanti sono fuori dalla Corte di giustizia delle Nazioni Unite a L'Aia. La Corte ha iniziato giovedì a dibattere il caso di genocidio contro i palestinesi a Gaza presentato dal Sud Africa contro Israele 11/01/2024
Paesi Bassi Gaza, Israele davanti alla Corte dell'Onu per genocidio Prima giornata di udienze nella causa presentata alla Corte di giustizia internazionale dal Sudafrica contro Israele per genocidio. Cosa potrebbe accadere in tribunale? 11/01/2024
Mondo Aia: Russia a processo per il sostegno ai "ribelli" del Donbass Durante il dibattimento il rappresentante ucraino ha definito la Russia "Stato terrorista" in riferimento alle aggressioni alle infrastrutture civili, come la diga 06/06/2023
Mondo Rohingya: "sì" alla competenza della Corte di Giustizia Internazionale La Corte di Giustizia Internazionale si è ritenuta competente a giudicare sulle accuse di persecuzione contro i Rohingya sulla base della denuncia presentata dal Gambia. Respinte le obiezioni del governo birmano 22/07/2022
USA La Corte Suprema del Texas blocca la sentenza che riapriva all'aborto Concessa l’entrata in vigore di una legge del 1925 che vieta l’aborto e punisce con la detenzione chi lo mette in pratica 02/07/2022
Francia Diritti dell'uomo, Russia condannata: ma al Cremlino non interessa Una legge russa del 2012 contro le Ong tacciate di essere "agenti stranieri" è stata condannata dall'European Court of Human Rights. Ma alla Russia non interessa: da una settimana è in vigore un'altra legge, che prevede la non applicazione delle decisioni della Corte europea 14/06/2022
Italia "Riforma Cartabia", sciopero dei magistrati: adesione al 48% Dopo 12 anni dall'ultima volta, le toghe italiane hanno nuovamente incrociato le braccia, per ridiscutere la riforma del Csm e dell'ordinamento giudiziario, approvata dalla Camera e ora all'esame del Senato. Adesione al di sotto delle aspettative dell'Associazione Nazionale Magistrati 16/05/2022
Mondo Miniera di lignite di Turów: 15 milioni di multa alla Polonia Il governo polacco, per ora, non intende nè pagare nè chiudere la miniera, difendendo i tanti posti di lavoro che ruotano attorno alll'impianto della Bassa Slesia. Ma la multa "da inquinamento" aumenta, giorno dopo giorno 20/01/2022
Paesi Bassi Azerbaigian e Armenia: no all'odio razziale (dopo la guerra) Intervento del Tribunale dell'Aja per stemperare le tensioni dopo il conflitto del 2020 tra azeri e armeni, che ha causato oltre 6.600 vittime 08/12/2021