The Big Question The Big Question: Revolut può continuare a crescere senza una licenza bancaria francese?
Notizie di viaggio Cos'è la nuova carta d'identità digitale della Thailandia Dal 1° maggio, tutti i turisti stranieri devono compilare la Thailand Digital Arrival Card (Tdac) prima di entrare nel Paese. Scopri come funziona, chi è obbligato e cosa succede se dimentichi di farla 30/04/2025
Notizie di viaggio Riconoscimento facciale, la nuova frontiera per viaggiare L'Icao vuole dire addio alle carte d'imbarco e al check-in tradizionale. Al loro posto, arriva la credenziale digitale per viaggiare con riconoscimento facciale. Scopri come cambierà il modo di volare 17/04/2025
EuroVerify Norvegia e Svezia non hanno vietato le transazioni digitali La narrativa fuorviante sembra derivare dalle notizie secondo cui i due Paesi nordici hanno iniziato a consigliare ai cittadini di tenere una scorta di contanti a casa in caso di crisi delle banche digitali 26/03/2025
Tech News Ecco la nuova Alexa+, l'assistente vocale di Amazon con l'Ai "Non sono solo un'assistente, sono la vostra nuova migliore amica nel mondo digitale", ha dichiarato Alexa+ durante una presentazione mercoledì 03/03/2025
Europe in Motion Cybersecurity: quali sono i Paesi europei più vulnerabili? I rischi di violazione del cloud sono più che raddoppiati in meno di cinque anni. Secondo una ricerca, l'Italia è tra i Paesi maggiormente colpiti in Europa 20/02/2025
Smart Regions Chopin: migliaia di pagine della sua vita e delle sue opere disponibili con un clic In collaborazione con the European Commission Decine di migliaia di partiture e oggetti appartenuti a Frédéric Chopin, il più famoso compositore franco-polacco della storia, sono stati digitalizzati presso l'Istituto Frédéric Chopin di Varsavia, grazie a un progetto europeo che contribuisce a divulgare la figura del genio del Romanticismo. 03/02/2025
Tech News Ai, pochi chiarimenti su divieti dall'Ue ma nuove regole in arrivo I gruppi della società civile lanciano l'allarme in vista dell'entrata in vigore, il 2 febbraio, delle disposizioni della legge europea sull'intelligenza artificiale relative ai sistemi di Ai vietati. Commissione Ue non ha ancora pubblicato le linee guida 28/01/2025
Business Series La rivoluzione eGov del Kazakistan: la trasformazione digitale e il visto Neo Nomad In collaborazione con MDQ In questa puntata di East-West Connect, esploriamo l'innovativa trasformazione digitale del Kazakistan, concentrandoci sul programma Digital Kazakhstan, sui servizi di e-government e sull'introduzione del visto Neo Nomad per i professionisti del digitale. 18/12/2024
Europe in Motion Eurostat: le Pmi dell'Ue sono in ritardo sulla digitalizzazione Solo il 58 per cento delle piccole e medie imprese del blocco ha raggiunto un livello base di servizi digitali, con un enorme ritardo di 32 punti percentuali rispetto all'obiettivo fissato dalla Commissione europea per il 2030 14/11/2024
The Big Question Le ali dell'unicorno: come l'Estonia ha iniziato a volare La digitalizzazione ha reso il Paese un centro nevralgico per gli unicorni tecnologici. Sandra Särav, viceministro dell'Economia e dell'Innovazione dell'Estonia, spiega come ci sono riusciti. 14/10/2024
Notizie dall'Europa Apple viola le regole europee: risultati preliminari della Commissione Una terza indagine di non conformità alle leggi dell'Ue è stata aperta sul funzionamento dell'Apple Store. Intanto arrivano i risultati preliminari della prima: L'azienda di Cupertino viola il Digital Market Act 24/06/2024
Smart Regions L'archivio digitale che racconta la storia recente di Cipro In collaborazione con the European Commission CyBC, l'azienda radiotelevisa pubblica, ha digitalizzato centinaia di ore di documenti audiovisivi di grande valore storico 10/06/2024
Mondo L'Europa che voglio: transizione digitale, cosa farei da eurodeputato Le elezioni europee di giugno si avvicinano ed Euronews ha chiesto ai cittadini dell'Ue quali proposte porterebbero avanti se fossero eletti deputati dell'Europarlamento. Oggi parliamo di tecnologia e transizione digitale 27/05/2024
L'Europa senza segreti L'accordo "zombie" sui lavoratori delle piattaforme digitali La direttiva europea per migliorare le condizioni dei lavoratori delle piattaforme digitali è appesa a un filo, dopo che i negoziati fra Consiglio e Parlamento si sono incagliati 18/01/2024
Notizie dall'Europa Tre siti porno nel mirino della Commissione europea I siti di video pornografici Pornhub, Stripchat e XVideos sono stati etichettati come "grandi piattaforme digitali" dalla Commissione europea: dovranno seguire regole più severe sulla rimozione dei contenuti illegali online 20/12/2023
Notizie dall'Europa La Commissione europea apre una procedura legale contro X La Commissione europea ha annunciato l'apertura di una procedura legale contro la piattaforma X, detenuta da Elon Musk 18/12/2023
Sci-Tech Digitalizzare le pmi: l'innovazione in mostra a Huawei Connect 2023 In collaborazione con Huawei Scopriamo le tecnologie all'avanguardia presentate a Huawei Connect 2023, con approfondimenti su come le piccole e medie imprese possono abbracciare la digitalizzazione e la sostenibilità 24/11/2023
Stile de Vita Relazioni su Tinder: ora i consigli giusti arrivano dagli amici Gli utenti di Tinder possono ora diventare più social, mostrando i loro possibili incontri ad altri utenti per ottenere le loro opinioni, consigli e raccomandazioni. Più che relazioni, si cercano "connessioni" 24/10/2023
L'Europa senza segreti Abusi sessuali online sui minori: meglio la sicurezza o la privacy? Alcuni esperti sostengono he la proposta di legge dell'Ue potrebbe introdurre una "sorveglianza di massa" in Europa attraverso la scansione di tutte le comunicazioni, compresi i messaggi criptati. Ma le sopravvissute agli abusi non hanno dubbi: "Servono maggiori controlli" 19/10/2023
Mondo I traumi psicologici dei moderatori di Facebook: denunciata Meta Oltre il 20% del personale Meta assunto per controllare i contenuti violenti di Facebook e Instagram è in congedo per malattia, a causa di un trauma mentale. In molti hanno denunciato l'azienda, per non aver fornito adeguato sostegno psicologico 19/10/2023