Italia Bosco in fiamme dopo un barbecue, 27 milioni di multa a due giovani Due ventenni indagati per aver colposamente causato un incendio sul Lago di Como dopo un barbecue. Se condannati, rischiano 13 milioni di multa ciascuno. L'avvocato di uno dei due: "Una sanzione così è inesigibile, nessuno ha 13 milioni a 22 anni, la legge è sganciata dalla realtà" 18/04/2019
Italia Greta in Senato: "Ci avete rubato il futuro" L'attivista svedese accolta a Palazzo Madama dalla presidente Casellati. 18/04/2019
Italia La battaglia del Prosecco. I produttori chiedono stop ai vigneti Docg Il mercato è saturo. I produttori chiedono lo stop ai vigneti di Prosecco Docg dal primo agosto 17/04/2019
Italia Primo maggio, cartoline dagli expat italiani La festa dei lavoratori vista da lontano in un periodo in cui è tornato, massiccio, il fenomeno della fuga di cervelli. Questo lo spirito dell'iniziativa della Fondazione Paolo Cresci per la storia dell’emigrazione italiana. 17/04/2019
Italia Road Trip: tappa alla Certosa di Trisulti, "l'accademia sovranista" Nella Certosa di Trisulti, a 5 km da Collepardo, sarà aperta un'accademia che divulgherà l'ideologia sovranista e populista. 17/04/2019
Sport La Juventus saluta la Champions League, Ajax in semifinale La Juventus saluta la Champions League. I bianconeri sono stati eliminati dall'Ajax, battuti 2-1 (1-1) nella gara di ritorno dei quarti di finale, dopo l'1-1 dell'andata ad Amsterdam. Alla rete di Ronaldo replicano Van de Beek e De Lig, che trascinano gli olandesi in semifinale. 16/04/2019
Italia C'era una volta l'Aquila: dieci anni di resilienza tra le macerie Il viaggio di Euronews in Europa fa tappa a L'Aquila. Dieci anni fa il terremoto, le vittime. Oggi si fanno ancora i conti con una ricostruzione difficile delle case e delle proprie vite. 16/04/2019
Italia Europee 2019: Salvini e la par condicio Tra i leader c'è chi ci mette la faccia e chi no 14/04/2019
Business Il design italiano batte la crisi Salone del Mobile di Milano: il desifn italiano batte la crisi. Verso i 400mila visitatori. Boom dalla Cina 14/04/2019
Italia Il tg del 12 aprile Sudan, Algeria, Libia e ...lo spettacolare volo delle statue di Notre Dame a Parigi. In studio Gioia Salvatori 12/04/2019
Italia Road Trip: tra gli esportatori di vino "Brexit? Passerà anche questa" Il viaggio in Europa di euronews in vista delle europee tocca Verona e visita un'impresa vinicola...preoccupata per la Brexit 12/04/2019
Italia Migranti, dubbi sulle nazionalità dei 70 sbarcati a Lampedusa I settanta migranti provenienti dalla Libia, intercettati dalla Guardia di Finanza e dalla Guardia Costiera e sbarcati a Lampedusa, sono stati immediatamente trasferiti nell'hotspot nell'isola. 12/04/2019
Italia Euronews sera, l'attualità dell'11 aprile Dal golpe in Sudan al 'the day after' il consiglio europeo ad Assange e la prima regista donna. Le notizie del giorno nel tg, oggi condotto da Gioia Salvatori 11/04/2019
Italia Roma e il "problema" dei Rom Roma e campi Rom. Una convivenza da sempre difficile, al limite dell'impossibile fatta, da una parte e dall'altra, di parole al vetriolo e atteggiamenti di difesa simili ad una sfida. 11/04/2019
Italia Torna da una vacanza in Togo sulle sue gambe, arrestato falso invalido Ha truffato tutti dal 2012, perfino il Papa da cui è stato ricevuto in udienza. Si iniettava lidocaina per indebolire il tessuto muscolare e si spacciava per capitano del Ros ferito in un conflitto a fuoco. In manette un 55enne fiorentino 11/04/2019
Italia Road Trip Europe: alla volta di MIlano Elena Cavallone, inviata di Euronews, continua il viaggio on the road in Europa. La prossima tappa è la città di Milano, meta di immigrazione interna ed esterna, ha molto da raccontare su uno dei temi caldi di queste elezioni europee, un tema che divide profondamente l'opinione pubblica italiana. 11/04/2019
Italia La Camera dei Deputati riconosce ufficialmente il genocidio armeno Proteste da parte di Ankara. Il portavoce dell'Akp rinfaccia all'Italia il suo passato coloniale: "Uccisi migliaia di musulmani" 11/04/2019
Italia Salone del mobile, critiche per il taglio del nastro senza donne Il Sindaco Sala si è dovuto scusare pubblicamente su Facebook. Critiche dallo stesso assessorato al lavoro milanese e dal gruppo femminista Non Una di Meno: se tutti i presidenti sono uomini, cosa possiamo farci? 11/04/2019
Italia Scoperta la Scalinata santa voluta da Innocenzo XIII L'apertura l'11 aprile consentirà a fedeli e turisti di percorrere le scale che, secondo la tradizione, avrebbe percorso anche Cristo prima di andare incontro alla morte da ponzio Pilato. Sarà accessibile fino al 9 giugno 2019. 10/04/2019
Italia Moby Prince, 28 anni dalla strage ed alcune verità A raccontare i tanti i buchi neri di quella strage, di cui si commemora a Livorno il 28esimo anniversario, sono i due autori del libro edito da Chiarelettere "Il caso Moby Prince": Francesco Sanna e Gabriele Bardazza. 10/04/2019
Italia Matera 2019: storia e design "da toccare" In collaborazione con Matera 2019 I due progetti pilastro della Capitale europea della Cultura sono I-Dea, un ciclo di mostre basate sugli archivi, e la Open Design School, dove vengono fabbricate le strutture di Matera 2019 10/04/2019
Italia Il punto da Milano sulla convention che apre la campagna elettorale di Salvini "A chi parla già di flop, i vertici della Lega rispondono: “Nessuna divisione, non ci sono tensioni”. Il leader leghista in tanto fa sapere che è in programma una grande manifestazione, sempre a Milano, che potrebbe tenersi il 18 maggio", dalla nostra inviata Giorgia Orlandi 08/04/2019
Italia Liguria: riaperta la strada per Portofino Le autorità liguri hanno mantenuto le promesse: prima di Pasqua, la Strada Provinciale 227 che collega Santa Margherita Ligure con Portofino è stata riaperta. Per il momento, la circolazione è a senso unico alternato. 07/04/2019
Italia Vinitaly, alla salute del vino d'Italia! Al via a Verona l'edizione numero 53 di "Vinitaly", la grande rassegna del vino. Numeri importanti e significativi per la produzione del Made in Italy. 07/04/2019
Italia Elezioni europee: il "Partito Internettiano" è il più veloce A meno di cinquanta giorni dalle elezioni europee del 26 maggio, fino a lunedì 8 aprile alle ore 16 sarà possibile depositare al Ministero degli Interni il simbolo elettorale dei partiti e dei gruppi politici. Anche quelli più strani ed originali... 07/04/2019
Italia Papa: "Guerra è colpa di Europa e America che vendono le armi" Il pontefice contro l'Occidente per i conflitti in Yemen, Siria e Afghanistan 07/04/2019