Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Mondiali 2026, sorteggio playoff: con chi gioca l'Italia agli spareggi

La Coppa del Mondo in mostra al quartier generale della Fifa prima del sorteggio dei gironi di qualificazione lo scorso dicembre 2024
La Coppa del Mondo in mostra al quartier generale della Fifa prima del sorteggio dei gironi di qualificazione lo scorso dicembre 2024 Diritti d'autore  Til Buergy/Keystone via AP
Diritti d'autore Til Buergy/Keystone via AP
Di Gabriele Barbati
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi Commenti
Condividi Close Button

A Zurigo il sorteggio per determinare gli spareggi per le nazionali di calcio che non hanno vinto i propri gironi. L'Italia, arrivata seconda dietro la Norvegia, è in prima fascia ma le avversarie per le due partite previste sono temibili

L'Italia ha pescato l'Irlanda del Nord per giocarsi il primo dei due spareggi necessari per non mancare ancora una volta al Mondiale.

Se passerà dovrà vedersela con la vincente tra Galles e Bosnia-Erzegovina per andare al torneo del prossimo anno ospitato da Stati Uniti, Canada e Messico.

I verdetti sono arrivati questo giovedì a Zurigo, dove si è tenuto il sorteggio a partire dalle 13 nel quartiere generale della Fifa.

La formula per arrivare al Mondiale è infatti di due partite, in una sorta di tabellone tennistico, come avvenuto nella mancata qualificazione per i Mondiali del Qatar del 2022, quando fummo bloccati dalla Macedonia del Nord.

Il primo incontro si gioca il 26 marzo: chi passa si incontra in "finale" il 31 marzo.

Rimangono in palio sei posti per l'Europa che si aggiungeranno ad Austria, Austria, Croazia, Francia, Germania, Inghilterra, Norvegia, Olanda, Portogallo, Scozia e Svizzera.

La formula degli spareggi dei Mondiali

Il trauma del doppio confronto con la Svezia, che ci impedì la qualificazione alla Coppa del mondo del 2018 in Russia, è lontano perlomeno nel format.

Già dall'edizione successiva i playoff si affrontano in un tabellone da 4 squadre, estratte da quattro fasce dalla 1 alla 4. L'Italia è in prima fascia quindi ha pescato per il primo incontro una squadra di ultima fascia e giocherà la prima partita in casa.

In caso di vittoria affronterà la seconda e ultima partita con la vincente dell'altra sfida, dunque una tra Galles e Bosnia-Erzegovina**,** che sono state estratte per il gruppo tra la seconda e la terza fascia.

La sede dell'incontro della finale, per l'Italia in caso, sarà in trasferta.

La squadra di Rino Gattuso avrebbe potuto pescare nel primo impegno una di queste nazionali: Svezia, Macedonia del Nord, Romania o Irlanda del Nord.

I playoff sono l'ultima occasione per un totale di 16 squadre: le 12 seconde dei gruppi più le 4 ripescate dalla Nations League.

Le fasce per il sorteggio erano le seguenti:

PRIMA - Italia, Turchia, Danimarca, Ucraina.

SECONDA - Polonia, Repubblica Ceca, Slovacchia, Galles.

TERZA - Albania, Irlanda, Bosnia-Erzegovina, Kosovo

QUARTA - Romania, Svezia, Irlanda del Nord, Macedonia del Nord

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi Commenti

Notizie correlate

Tifosi dei Mondiali: appuntamenti per il visto USA accelerati ma l'ingresso non è garantito

Mondiali, l'ombra della guerra a Gaza su Italia-Israele, l'allenatore Ben Shimon: "Sto coi soldati"

Europei di calcio femminile 2025: le leonesse dell'Inghilterra battono ai rigori la Spagna