Italia Morte Imane Fadil, è giallo sulle cause. Inchiesta per omicidio "Avvelenata" l'ex modella testimone chiave del processo Ruby. Berlusconi: "Non l'ho mai conosciuta" 16/03/2019
Sport Tirreno-Adriatico: Viviani brucia Sagan Terza tappa della Tirreno-Adriatico e prima vittoria nella corsa dei Due Mari per Elia Viviani, apparso già in forma "Sanremo". A farne le spese un redivivo Peter Sagan. Maglia azzurra ancora sulle spalle di Adam Yates. 15/03/2019
Italia Italia firma memorandum Italia-Cina, l'analisi di Romano Prodi "Un accordo quadro non vincolante e che non mette a repentaglio asset strategici. In esclusiva su Euronews l'analisi di Romano Prodi 15/03/2019
Italia Europa League: Inter fuori, Napoli sconfitto e qualificato Si dimezza la pattuglia italiana in Europa League: l'Inter perde in casa con l'Eintracht Francoforte e il Napoli viene sconfitto a Salisburgo, ma sui qualifica per i quarti di finale. 14/03/2019
Italia A maggio a Venezia scatta il "contributo d'accesso" Si tratta di un ticket di 3 euro per chi entra in città. Dal 2020 arriveranno tariffe differenziate in base alla stagionalità 14/03/2019
Sport Tirreno-Adriatico: tappa ad Alaphilippe, maglia a Yates Nella seconda tappa della Tirreno-Adriatico, da Lido di Camaiore a Pomarance di 195 km, il francese Julian Alaphilippe conferma il suo momento magico, vincendo in volata davanti a Van Avermaet. Maglia azzurra per Adam Yates. In ritardo Sagan, Moscon si è ritirato. La corsa termina martedì 19 marzo. 14/03/2019
Italia Sciolta l'Asp di Reggio Calabria. Dalla Chiesa: "La ndrangheta punta alla sanità" La decisione del Consiglio dei ministri su proposta del prefetto 13/03/2019
Italia "Per aumentare la sicurezza in volo bisogna condividere i problemi" Il disastro aereo in Etiopia ha riacceso il dibattito sulla sicurezza dei voli e sulla troppa elettronica all'interno delle cabine di pilotaggio. Per il comandante Edoardo Antonini in caso di emergenza il pilota deve poter intervenire tempestivamente 13/03/2019
Serie Una nuova vita per la fibra di vetro In collaborazione con The European Commission Dal 2025 circa 80 mila tonnellate di resti di vetroresina dovranno essere riciclati ogni anno in Europa. Come farlo in modi efficienti, sostenibili e a basso costo? 11/03/2019
Italia L'Europa esporta più armi, Francia: +263% verso il Medio Oriente Lo rivela l'ultimo rapporto dell'Istituto Internazionale di Ricerche sulla Pace di Stoccolma. Assieme ad altre interessanti statistiche. L'Italia ha ridotto del 6.7% il volume globale di affari. Tra i principali importatori di armi italiane: Turchia, Algeria e Israele. 11/03/2019
Italia Prezzo del latte ovino: c'è l'accordo tra pastori e industriali Siglato un patto al tavolo convocato dal prefetto di Sassari. 08/03/2019
Sport Roma, ufficiale: Claudio Ranieri torna sulla panchina giallorossa Il romano ha firmato un contratto di tre mesi con il club capitolino, con l'obiettivo di qualificarsi per la prossima Champions League 08/03/2019
Italia TAV: Intervista al sindaco di Venaus, la sua proposta alternativa Il governo ha annunciato il rinvio di sei mesi dei bandi per la Torino-Lione. La TELT intanto va avanti sul fronte francese, polemiche. E la proposta del sindaco di Venaus alla fine potrebbe essere davvero sul tavolo italo-francese 08/03/2019
Italia Tav, è ancora stallo: "ripartizione iniqua, Francia investa di più" Ma i partner d'oltralpe non sembrano starci: "non costruiremo il tunnel da soli". Pressing anche da Bruxelles 07/03/2019
Italia Servono i cittadini attivi per risvegliare l’Europa La fondazione Feltrinelli e Matera-Basilicata 2019 uniscono le proprie forze per organizzare dibattiti sulle strategie di inclusione di persone che si sentono fuori dalle decisione politiche, quasi come ne fossero ostaggi, con l'obbiettivo di risvegliare una cittadinanza consapevole 07/03/2019
Italia Violenza su donne: "Com'eri vestita?", la domanda che non va più fatta Si è conclusa al Tribunale di Milano la mostra itinerante, che racconta storie di violenze sessuali attraverso gli abiti di chi le ha subite 07/03/2019
Italia Tav, il governo prende tempo: "Vertice sui fondi con Francia e Ue" Il summit della notte a Palazzo Chigi non è bastato a trovare un'intesa sulla Torino-Lione. Resta in sospeso la questione sui bandi in scadenza lunedì prossimo: l'Italia rischia di perdere fino a 800 milioni di finanziamenti europei. 07/03/2019
Italia Italia, al via il reddito di cittadinanza Da oggi si depositano le richieste per un reddito mensile di 780 euro 06/03/2019
Italia Il MEF italiano cerca consulenti "a titolo gratuito Nulla di strano se il bando, molto criticato, fosse rivolto a pensionati. Ma c'è scritto che si cercano figure di "consolidata e qualificata esperienza" da almeno 5 anni. L'incarico, non pagato, è della durata di due anni. Il MEF non ha risposto alla nostra richiesta di commento. 06/03/2019
Italia San Ferdinando, le ruspe sulla tendopoli Al via l'operazione per distruggere la tendopoli abusiva in cui erano costretti i migranti. Ma non ci sono ancora alternative reali 06/03/2019
Italia Caldo anomalo e siccità: il Po ai minimi termini Il livello del fiume al Ponte della Becca, nei pressi di Pavia, è lo stesso di inizio agosto. L'allarme di Coldiretti: un brusco calo delle temperature potrebbe avere effetti devastanti per le coltivazioni 06/03/2019
Italia Tav: Conte, il governo non è a rischio Il premier promette di fare da garante: "Prenderemo la miglior decisione, nell'interesse degli italiani" 05/03/2019
Italia Calabria, sfruttavano lavoratori stranieri: cinque persone indagate Rumeni e maliani pagati un'euro all'ora. Scoperte anche violenze sessuali 05/03/2019
Italia Il trombettista italiano che duetta sul palco con un'arnia di api Da quando è iniziato, il progetto la famiglia di api esposta alle frequenze musicali della composizione e sempre la stessa. Sono stati riscontrati miglioramenti anche dal punto di vista produttivo: segno che le api gradiscono il duetto artistico. 04/03/2019
Serie Firenze: un "viaggio nel tempo" del patrimonio culturale In collaborazione con The European Commission Il progetto europeo "Inception", sviluppato da un consorzio di quattordici partner europei coordinati dall'Università di Ferrara, si propone di facilitare e rendere possibile a tutti l'accesso al patrimonio culturale di tutto il mondo. Anche per visite solamente "virtuali". Cominciamo da Firenze. 04/03/2019
Italia Maxioperazione antimafia, 32 arresti in tutta la Sicilia Tra gli arrestati anche un ex capoultrà juventino, che a Torino aveva scontato una condanna per traffico internazionale di narcotici 04/03/2019