Per saperne di più
I castelli dell'UE diventano roccaforti del turismo culturale sostenibile
Il Kazakistan rafforza il suo impegno per finanza verde e transizione energetica in Asia centrale
Come si fa a creare una città veramente verde?
Una scuola danese affronta il problema della carenza di competenze nell'edilizia sostenibile
Suoli permeabili e tunnel giganti: Lisbona sta diventando una "città spugna"
Spiegazione: perché rendere più verdi le città non è così semplice
Mai più blackout: alta tensione dai mega accumulatori di energia
In Estonia, un nuovo impianto di produzione di magneti in terre rare alimenta la transizione verde
Nei Paesi Bassi l'idrogeno ha preso il largo per un trasporto marittimo a emissioni zero
"Entro il 2035, non saremo più un gigante degli idrocarburi", giura l’Azerbaigian
Coltivare il futuro per migliorare l'approvvigionamento alimentare e creare soluzioni
Due raccolti in uno: la prima algocoltura in un parco eolico offshore
Corsa agli spazi in mare aperto: il multiuso può essere la risposta?
La rinaturalizzazione delle zone umide rallenta il riscaldamento globale e il declino delle specie
Eco-lusso e benessere a Bodrum: golf, caicchi e costa egea
Sfruttare vento, sole e atomi: come il Kazakistan intende passare a un'energia più pulita
Quanto sono davvero verdi le tue vacanze al mare?
Riciclare è bello, ridurre è meglio: combattere l'inquinamento da plastica alla fonte
Vacanze plastic-free in Croazia: le destinazioni che danno l’esempio