Mondo Muore l'ex presidente egiziano Hosni Mubarak. Aveva 91 anni Il 91enne era ricoverato in terapia intensiva da giorni, per l'aggravarsi delle sue condizioni di salute 25/02/2020
Sudan del Sud "Salvate l'ex bambino-soldato" Oggi sui banchi, ieri costretti a sgozzare e ad uccidere. Viaggio in un centro del Sudan del Sud, per il reinserimento degli ex bambini-soldato. Appello dell'Unicef che gestisce il programma: "Via a nuovi fondi o dovremo chiudere" 23/02/2020
Sudan del Sud In sud Sudan scoppia la pace, ma i dubbi sono tantissimi La guerra è scoppiata per le risorse del paese. Ora le parti in conflitto sarebbero disposte a fare un passo indietro 23/02/2020
Libia Laddove c'è deserto, nell'antichità pescavano Ricerche coordinate dall'Università La Sapienza nel Sahara libico rivelano che in quella zona viveva un popolo di pescatori 19/02/2020
Libia Libia: violato cessate il fuoco, al Sarraj ritira i suoi dai colloqui Inviato Onu Salamé: ""Finché la tregua continuerà a essere violata, molto difficile pensare a un negoziato" 19/02/2020
Cinema "Morirai a 20 anni" il film sudanese che piace all'Europa Sul neonato Muzamil ricade una tragica profezia che prevede la sua morte a 20 anni. Ecco il plot del film che ha affascinato l'ultima Mostra di Venezia 13/02/2020
Mondo Egitto-Ue: Il caso di Patrick Zaky arriva al Consiglio europeo Unione europea ed Egitto rischiano lo scontro diplomatico a causa dell'arresto dello studente egiziano Patrick Zaky. Il presidente del Parlamento europeo, David Sassoli: "Questione al prossimo Consiglio europeo di lunedì" 12/02/2020
Cult Mayra Andrade, la nuova Regina della "Morna" Considerata l'erede di Cesária Évora, la 35enne cantante capoverdiana Mayra Andrade - nata a Cuba e viaggiatrice del mondo - è la nuova star della "Morna", la musica tipica di Capo Verde che, con i suoi testi in "crioulo", ha contagiato persino Madonna... 12/02/2020
Algeria Algeria: confermati 15 anni di carcere per Bouteflika jr Il tribunale militare ha invece liberato Louisa Hanoune, segretaria del partito dei lavoratori 11/02/2020
Libia Modifiche al memorandum libico: "Tutele ai migranti". Sì, ma come? L'Italia dice di aver scritto alla Libia chiedendo la modifica degli accordi sulla politica migratoria per garantire il rispetto dei diritti umani, ma non specifica come sarà possibile in un Paese dove infuria la guerra e le Nazioni Unite dicono di non poter garantire alcunché. 10/02/2020
Cinema Maryam Touzani: "Le donne in Marocco sono stufe" La cineasta marocchina con "Adam" prosegue nella sua lotta per l'emancipazione femminile. L'abbiamo incontrata a Lione 05/02/2020
Kenya Kenya: è morto l'ex presidente Daniel Arap Moi Rimasto in carica dal 1978 al 2002, ha pacificato il Paese con il pungo di ferro. Su certe prassi l'Occidente chiuse un occhio perché il Kenya costituiva una barriera al comunismo 04/02/2020
Libia Libia: Amnesty accusa l'Italia di ambiguità sul memorandum d'intesa A Roma i ministri si incontrano per concordare modifiche al patto che si è rinnovato in automatico per altri tre anni. A Tripoli, invece, ci si siede al tavolo per concordare la consegna di motovedette, denuncia Amnesty International. 04/02/2020
Libia Libia-Italia: scattato il rinnovo del memorandum sui migranti Nessuna modifica all'intesa siglata tre anni fa da Gentiloni e al Sarraj. Stando ad Amnesty International dalla firma sono oltre 40mila i migranti fermati in mare e portati nei centri di detenzione libici 02/02/2020
Libia La tregua regge solo di nome. UNHCR sospende le attività a Tripoli L'Agenzia Onu, con l'aggravarsi del conflitto, teme per la sicurezza dei profughi, ma anche dello staff e dei partner 30/01/2020
Mondo Novantamila ancora sfollati: come si risolleva il Mozambico dopo i cicloni Idai e Kenneth In collaborazione con The European Commission Assistenza alimentare e ricostruzione: il Mozambico si sta lentamente risollevando quasi un anno dopo il passaggio dei cicloni Idai e Kenneth. Nel Paese ancora 90 mila sfollati 30/01/2020
Mali Sanguinoso attacco jihadista in Mali. Sanguinoso attacco jihadista in Mali. Uccisi venti gendarmi maliani 26/01/2020
Libia Senza tregua e niente embargo. In Libia si riprende a sparare Senza tregua e niente embargo. Le fazioni libiche tornano a scontrarsi, una settima dopo il summit di Berlino. Haftar blocca il 75% del petrolio 26/01/2020
Mondo La piaga delle locuste devasta il Corno d'Africa Sciami lunghi chilometri hanno già devastato decine di chilometri quadrati; milioni di famiglie a rischio fame 23/01/2020
Angola La donna più ricca d'Africa nega corruzione e nepotismo Isabel dos Santos non ci sta: "Caccia alle streghe volta a distruggermi politicamente". La figlia dell'ex presidente angolano replica alle accuse emerse da un'inchiesta giornalistica internazionale 19/01/2020
Libia Libia: intesa a Berlino su cessate il fuoco ed embargo sulle armi Intesa a Berlino sulla Libia: cessate il fuoco e rispetto dell'embargo sulle armi. Fayez al-Sarraj e Kalifa Haftar pronti a trovare una soluzione sulla redistribuzione dei proventi del petrolio 19/01/2020
Libia Haftar sbatte la porta e lascia Mosca senza accordo Il feldmaresciallo sarebbe già a Benghazi 14/01/2020
Libia Libia: la tregua regge, incontro a Mosca Libia: la tregua regge e apre spiragli per la diplomazia 12/01/2020
Libia Diplomazie al lavoro per una de-escalation in Libia Il premier libico a Conte: "Pronti alla tregua, ma Haftar si deve ritirare" 11/01/2020
Libia Libia, Haftar respinge la proposta di cessate il fuoco Cade nel vuoto la proposta di tregua russo-turca dopo il no di Haftar, accettata invece da Al Serraj. Colpito l'aeroporto Mitiga, unico funzionante a Tripoli 09/01/2020
Libia Libia: Haftar a Palazzo Chigi, declina l'invito Al Sarraj Il generale della Cirenaica a colloquio con il premier Giuseppe Conte. Al Cairo bilaterale straordinario tra il ministro degli Esteri Luigi Di Maio e il collega egiziano Sameh Shoukry 08/01/2020