Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Libia-Italia: scattato il rinnovo del memorandum sui migranti

Libia-Italia: scattato il rinnovo del memorandum sui migranti
Diritti d'autore  Mahmud TURKIA / AFP
Diritti d'autore Mahmud TURKIA / AFP
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Nessuna modifica all'intesa siglata tre anni fa da Gentiloni e al Sarraj. Stando ad Amnesty International dalla firma sono oltre 40mila i migranti fermati in mare e portati nei centri di detenzione libici

PUBBLICITÀ

A tre anni dalla firma questa domenica è scattato senza modifiche il rinnovo del controverso memorandum tra Italia e Libia sui migranti.

L'intesa prevede che l'Italia aiuti le autorità marittime della Libia a fermare le imbarcazioni in mare e a riportare le persone a bordo nei centri di detenzione libici.

L'accordo aveva fatto crollare il numero di arrivi sulle coste italiane, ma allo stesso tempo era finito nel mirino di varie organizzazioni per i diritti umani per le violenze subite dai migranti, trattenuti illegalmente nei centri di detenzione.

Stando ad Amnesty International dalla firma del memorandum, siglato da Gentiloni e al Sarraj nel 2017, sono almeno 40mila le persone intercettate in mare e riportate in Libia, tra cui migliaia di minori. Nel solo mese di gennaio ne sono state fermate quasi mille.

Qualche giorno fa l'agenzia Onu per i rifugiati ha annunciato la sospensione delle attività nella Struttura di raccolta e partenza a Tripoli. Una decisione motivata dai timori per la sicurezza delle persone ospitate nella struttura.

Il Paese è da mesi teatro di una guerra civile che vede da una parte le forze del Governo di Accordo Nazionale presieduto da Fayez al Sarraj, riconosciuto dall'Onu, e dall'altra le truppe fedeli al generale Khalifa Haftar.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

L'uomo forte della Libia: tutto quello che c'è da sapere su Khalifa Haftar

Libia, tregua dopo scontri a Tripoli: italiani in attesa di evacuazione

Libia, è l'ora degli aiuti internazionali. Meloni: telefonata con i leader Haftar e Dabaiba