Questione Sahara occidentale: l'Algeria chiude lo spazio aereo con il Marocco

Braccio di ferro diplomatico in Nordafrica.
Mentre l'Algeria e il Marocco non intrattengono più relazioni diplomatiche dal 24 agosto, Algeri sta irrigidendo i toni e i comportamenti.
L'Algeria, infatti, ha deciso di chiudere immediatamente il suo spazio aereo a tutti gli aerei civili e militari marocchini, così come agli aerei registrati in Marocco.
Il provvedimento è entrato in vigore mercoledì.
Per giustificarsi, Algeri cita "provocazioni e pratiche ostili da parte marocchina", senza fornire maggiori dettagli.
Le frontiere aeree dell'Algeria, chiuse dal marzo 2020 a causa della pandemia, erano state solo parzialmente riaperte a sette paesi, tra cui il Marocco. Ma ora, nuovo stop (per ben altri motivi).
E gli algerini che viaggiano verso il Marocco dovranno passare per la Tunisia.
Le relazioni tra l'Algeria e il Marocco si sono deteriorate a causa della questione del Sahara occidentale, un vasto territorio desertico conteso dal Marocco e dalla Repubblica Democratica Araba Sahrawi, guidata dal Fronte Polisario del leader Brahim Ghali e sostenuta da Algeri.
La normalizzazione delle relazioni diplomatiche tra il Marocco e Israele, in cambio del riconoscimento della sovranità marocchina sul Sahara occidentale, ha ulteriormente aumentato le tensioni con l'Algeria, paese sostenitore della causa palestinese.
Per saperne di più: chi è il popolo sahrawi?