Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Ruanda, morto il "Re del genocidio" Théoneste Bagosora

Ruanda, morto il "Re del genocidio" Théoneste Bagosora
Diritti d'autore  CUKHDEV CHHATBAR/Copyright 2021 The Associated Press. All rights reserved.
Diritti d'autore CUKHDEV CHHATBAR/Copyright 2021 The Associated Press. All rights reserved.
Di euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

L'ex colonnello stava scontando 35 anni di carcere per crimini contro l'umanità

PUBBLICITÀ

Theoneste Bagosora, considerato il “re del genocidio” del Rwanda è morto in ospedale in Mali. 80 anni soffriva da tempo di problemi cardiaci da tempo.

L’ex colonnello era stato una figura di spicco dell’esercito durante le atrocità del 1994. Condannato a 35 anni per crimini contro l’umanità, stava scontando la sua pena in un carcere del Paese africano.

Tra i gerarchi del ministero della Difesa ruandese, il generale canadese Romeo Dallaire, capo della forza di pace delle Nazioni Unite, lo aveva definito il perno dietro le 800mila uccisioni – prevalentemente di persone di etnia tutsi – durante i cento giorni del genocidio.

L’ex colonnello era stato incriminato anche per l’omicidio di diverse figure politiche, tra cui il primo ministro Agathe Uwilingiyimana. Bagosora avrebbe dovuto finire di scontare la condanna a 89 anni. All’inizio gli era stata persino negata la richiesta di rilascio anticipato per le sue condizioni di salute precarie. 

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Accordo Regno Unito-Ruanda sui richiedenti asilo, la ministra Patel: "Una soluzione innovativa"

La Vicepresidente della Commissione Ue accusa Israele di genocidio, Bruxelles prende le distanze

Nei villaggi africani, raccogliere acqua resta un fardello per tutta la vita