Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Tunisia, per la prima volta una donna premier: ma il gesto è soprattutto simbolico

La premier Najla Bouden con il presidente Saied
La premier Najla Bouden con il presidente Saied Diritti d'autore  Slim Abid/AP
Diritti d'autore Slim Abid/AP
Di Antonio Michele Storto Agenzie: AP
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

La nomina dell'esecutivo arriva all'indomani delle proteste che hanno portato oltre seimila persone nelle strade di Tunisi

PUBBLICITÀ

Alla fine, dopo le proteste che hanno portato oltre 6mila manifestanti in Piazza ad accusarlo di stare attuando un golpe de facto, il presidente tunisino Kais Saied ha nonimato ufficialmente il governo che verrà guidatp da Najla Bouden, la prima donna a ricoprire la carica di premier nella storia del paese.

Un evento di cui Saied ha voluto rimarcare l'alto valore storico, senza risparmiare stoccate agli oppositori.

"Questo è un onore per le donne tunisine - ha detto - che non sono prodotti di bellezza a cui spetti abbellire le istituzioni parlamentari. Non siamo sotto il mandato di nessuno, ma siccome la costituzione prevede un governo, questo è stato formato e la sua formazione è stata più rapida di quanto gli oppositori si aspettassero."

In realtà, il valore del gesto è soprattutto simbolico, dal momento che Saïed ha ridotto significativamente i poteri dell'ufficio della premier, e tecnicamente sarà lui stesso a guidare l'esecutivo.

Sessantatreenne, geologa nonché docente alla Scuola nazionale di ingegneria di Tunisi, Bouden ha promesso, dal canto suo di mettere la lotta alla corruzione nell'agenda dell'esecutivo, allineandosi fin da subito alle coordinate politiche del presidente

La nomina dell'esecutivo - che conta altri 25 ministri - arriva 11 settimane dopo lo scioglimento del precedente esecutivo, e dopo giorni di aspra crisi politica

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

I flussi migratori nell'agenda del ministro Di Maio a Tunisi

Un convoglio dalla Tunisia verso la Striscia di Gaza per denunciare il blocco israeliano degli aiuti

La Tunisia smantella decine di campi che ospitano migranti in rotta verso l'Europa