Africa, i ghiacciai scompariranno entro il 2040 (causa cambiamenti climatici)

Screengrab
Screengrab   -  Diritti d'autore  from Africanews video
Di Euronews

Tra ampie previsioni per il continente che contribuisce meno al riscaldamento globale ma ne soffrirà di più, il nuovo rapporto dell'Organizzazione meteorologica mondiale lancia l'allarme

I rari ghiacciai dell'Africa scompariranno nei prossimi due decenni a causa dei cambiamenti climatici.

Tra ampie previsioni per il continente che contribuisce meno al riscaldamento globale ma ne soffrirà di più, il nuovo rapporto dell'Organizzazione meteorologica mondiale, pubblicato in vista della conferenza sul clima delle Nazioni Unite a fine mese, lancia l'allarme.

Si tratta di un cupo promemoria del fatto che 1,3 miliardi di persone in Africa sono "estremamente vulnerabili", mentre il continente si riscalda di più e ad un ritmo più veloce rispetto alla media mondiale.

Ben Curtis/Copyright 2021 The Associated Press. All rights reserved.
AP PhotoBen Curtis/Copyright 2021 The Associated Press. All rights reserved.

Eppure, i 54 Paesi africani sono responsabili di meno del 4% delle emissioni globali di gas serra.

Il rapporto definisce in contrazione i ghiacciai del Monte Kilimangiaro, del Monte Kenya e dei Monti Rwenzori in Uganda, come simboli dei rapidi e diffusi cambiamenti in divenire.

Stando così le cose, la loro totale deglaciazione avverrà entro il 2040.

Notizie correlate

Hot Topic

Scopri di più su :

Crisi climatica