Madagascar, la furia del ciclone spazza via interi villaggi

Madagascar dopo il ciclone
Madagascar dopo il ciclone Diritti d'autore LAURE VERNEAU/AFP or licensors
Di Euronews
Condividi questo articoloCommenti
Condividi questo articoloClose Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto:Copy to clipboardCopied

Venti a 235 chilometri orari hanno investito la costa orientale del Madagascar: ci sono vittime e danni ingenti

Il bilancio è provvisorio e parla di almeno 10 vittime e circa 50.000 sfollati in Madagascar per il **passaggio del ciclone Batsirai. **

PUBBLICITÀ

La tempesta ha investito la costa orientale dell'isola nell'Oceano Indiano con raffiche di vento sino ai 235 chilometri all'ora.
Migliaia di residenti hanno abbandonato le loro abitazioni, le autorità parlano di danni ingenti, interi villaggi sarebbero stati spazzati via.

Pasqualina Di Sirio, direttore nazionale in Madagascar del World Food Programme, fotografa una situazione critica: "Gli stessi rifugi, in cui le persone hanno trovato riparo, sono stati danneggiati, quindi gli sfollati sono tornati a casa per vedere se erano in grado di recuperare ciò che restava delle loro abitazioni e per trovare un altro rifugio - dice - Ma i rifugi stessi sono stati danneggiati dalla tempesta"

La forza del ciclone ha divelto anche i tetti di chiese e scuole, in genere utilizzate come centri di evacuazione. Per due giorni è mancata l'elettricità e la fornitura di acqua è stata interrotta. in alcune città della costa. 

 Il Madagascar è stato già colpito dalla tempesta tropicale Ana a gennaio, che ha provocato vittime e danni consistenti.

Condividi questo articoloCommenti

Notizie correlate

Ciclone Batsirai in Madagascar: morti e devastazione

Nagorno-Karabakh: attacchi azeri, proteste armene. La comunità internazionale: cessate il fuoco

Alluvione in Libia: cadaveri e acqua stagnante, è rischio epidemie