Mondo Hebron, la guerra silenziosa Reportage della giornalista Monica Pinna di Euronews a Hebron, la più grande città palestinese della Cisgiordania. Una città divisa in due: l'80% sotto il controllo palestinese, il restante 20% amministrato da Israele. Con una continua escalation di tensioni e violenze.
Mondo Mosul, un anno dopo la "liberazione" prioritario lo sminamento Un anno dopo la caduta dell'Isis Mosul resta una città in rovina, dove la vita riprende al contagocce sotto la minaccia di ordigni improvvisati e trappole esplosive. A questi si aggiungono 8 milioni di tonnellate di residui bellici in parte sepolti soto le macerie 03/08/2018
Mondo La difficile ricostruzione del Nepal a 3 anni dal terremoto Gli aiuti di stato non bastano per ridare le case ai terremotati e i finanziamenti per coloro che abitano nelle regioni più remote sono del tutto insufficienti. E' il tema di questa puntata di Aid Zone 27/06/2018
Mondo Champions: Real Madrid-Liverpool, sfida all'ultimo gol Sabato a Kiev la finale della 63esima edizione. Di fronte due dei migliori attacchi d'Europa: Ronaldo, capocannoniere con 15 reti, contro Salah-Firmino-Mané (29 reti complessive) 22/05/2018
Mondo Sud Sudan: nuovi scontri e condizioni umanitarie disperate Cinque anni di guerra civile tra scontri, uccisioni sommarie, criminalità dilagante e 4 milioni tra sfollati e rifugiati nel paese più giovane al mondo 09/05/2018
Mondo Lotta al terrorismo e al traffico d'uomini in Niger e Sahel Il collasso libico ha progressivamente destabilizzato la fascia di Sahel che dal Niger arriva in Mali: oggi la regione ¨è diventata centrale nella lotta globale al jihadismo 03/05/2018
Mondo Niger: il nuovo crocevia delle migrazioni Da questo paese del Sahel passano sia i migranti dell'Africa subsahariana e occidentale diretti in Europa, sia coloro che tornano dopo aver conosciuto l'inferno. 30/04/2018
Mondo Bielorussia: Minsk high-tech e il Parco Tecnologico Dal 2005 ad oggi. le aziende tecnologiche bielorusse esportano quasi 1 miliardo di dollari in servizi all'estero: gli investitori stranieri rappresentano un terzo delle 160 società del settore 20/04/2018
Mondo La cultura russa all'estero Intervista all'esperto Michail Suslov sulle comunità russe che vivono lontane dalla patria 13/04/2018
Mondo Energia: il futuro incerto del nucleare in Europa Il Belgio ha deciso l'uscita dal nucleare entro il 2025. L'Ue punta sulle energie rinnovabili. Ma in Europa si continuano a costruire reattori. 11/04/2018
Mondo Quale lezione l'UE deve imparare dalla vittoria di Orban? Il premier ungherese ha puntato tutto sul sentimento anti-migranti ed è riuscito a vincere, nonostante durante il suo governo siano state approvate leggi che limitano la libertà di stampa e di pensiero 09/04/2018
Mondo L'Ungheria va al voto: Orban eroe o semplice populista? Nelle prossime elezioni legislative il premier ungherese, contestato per le sue politiche populiste, tenterà di ottenere un nuovo mandato. Ma la sua vittoria potrebbe essere fatale per il futuro del paese nell'UE 04/04/2018
Mondo Bosnia: la triste storia di una vedova jihadista bloccata in Siria Sono tante le vedove dei jihadisti uccisi in Siria: in Bosnia, Euronews ha incontrato Alema Dolamic, sorella di una donna bloccata insieme ai suoi figli 30/03/2018
Mondo La battaglia del Belgio contro il terrorismo Intervista al ministro dell'interno e della sicurezza Jan Jambon 28/03/2018
Mondo L'occidente espelle dozzine di diplomatici russi: quale sarà la risposta di Mosca? Intervista all'ambasciatore russo presso l'UE Vladimir Chichov 27/03/2018
Mondo Russia, l'economia al tempo delle elezioni Si vota per le presidenziali, si confermi Putin o vinca l'opposizione, la parola d'ordine dei russi è: far ripartire il Paese. 15/03/2018
Mondo Siria: i sette anni di una guerra infinita Euronews ha intervistato Volker Turk dell'Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati 14/03/2018
Mondo Siria, la guerra infinita Euronews ha intervistato Volker Turk della UNHCR, l'Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati 13/03/2018
Mondo Luisa Ortega: "Le sanzione della Ue contro Maduro? Un bene, ma si può fare di più" A circa un anno dal suo licenziamento Euronews ha parlato con l'ex procuratrice generale del Venezuela: "Impossibile votare alle prossime elezioni presidenziali, non c'è trasparenza" 09/03/2018
Mondo "L'Europa non accetterà mai le richieste di Londra", intervista a Tony Euronews ha intervistato l'ex primo ministro britannico, in visita a Bruxelles per cercare di "salvare" il Regno Unito da un grave errore 01/03/2018
Mondo Come l'immigrazione detta il voto Viaggio in Veneto tra populismo e programmi per l'integrazione. 01/03/2018
Mondo Viaggio attraverso il made in Italy: la ripresa dopo la crisi L'Italia riparte dal basso. Più precisamente dalle calze. 28/02/2018
Mondo Italia a due velocità Sconfiggere la povertà: obiettivo dei partiti combattere disuguaglianze e povertà assoluta 27/02/2018
Mondo Elezioni 2018: il Movimento 5 Stelle riuscirà a sconfiggere i partiti tradizionali? Viaggio di Euronews nei meandri del Movimento fondato da Grillo e Casaleggio, che ha in Di Maio il suo leader 26/02/2018
Mondo Pyeongchang 2018: i momenti salienti delle Olimpiadi invernali In alcune competizioni si è registrato di tutto: atleti che hanno fatto la storia, squadre che hanno battuto record e giovani promesse che si sono confermate, ma anche il doping ha fatto la sua comparsa 25/02/2018
Mondo PyeongChang 2018: i protagonisti e le curiosità dei giochi olimpici invernali più freddi della storia Al via il 9 febbraio, i russi esclusi per doping sperano in un invito last minute mentre le due Coree si preparano a sfilare con un'unica bandiera 08/02/2018
Mondo Anastasiades: "La riunificazione di Cipro ostacolata da Ankara" Il presidente greco cipriota concede a Euronews la prima intervista dopo la sua rielezione 05/02/2018
Mondo Il cibo che consumiamo in Europa è davvero sicuro? Intervista con Bernhard Url, direttore esecutivo dell'agenzia europea per la sicurezza alimentare 17/01/2018
Mondo Uruguay: cannabis nelle farmacie, positivo il primo bilancio A sei mesi dall'inizio della vendita sono più di 18mila gli uruguaiani che acquistano marijuana legalmente 10/01/2018
Mondo Anche l'Antartide si sta sciogliendo: una spia del riscaldamento globale Secondo gli ultimi rilevamenti nel corso dell'estate australe il livello della banchisa ha subito una riduzione senza precedenti 09/01/2018
Mondo Nonostante il disarmo delle FARC, continuano le violenze in Colombia Il cessate il fuoco delle organizzazioni antigovernative non schiude ancora la pacificazione nazionale 05/01/2018
Mondo Avramopoulos: "Ci vuole un regolamento di Dublino più giusto e più equilibrato" Il commissario Ue alle migrazioni affronta ai nostri microfoni una delle questioni che più dividono l'Europa 21/12/2017
Mondo Catalogna: elettorato diviso tra indipendentisti, costituzionalisiti e la terza via dei socialisti Viaggio tra partiti e coalizioni che si affronteranno nelle elezioni regionali del 21 dicembre 19/12/2017
Mondo I problemi dimenticati della Catalogna Il dibattito sull'indipendentismo ha fatto passare in secondo piano questioni sociali di grande importanza, dall'assistenza sanitaria alla mancanza di lavoro 19/12/2017
Mondo Colombia: la fragile tregua Esclusiva di Euronews: il nostro inviato Héctor Estepa entra in uno dei campi di addestramento dell'Esercito di Liberazione Nazionale 13/12/2017
Notizie dall'Europa Antonio Ledezma: "per ripartire, il Venezuela deve sbarazzarsi della narcotirannia" Intervista a Antonio Ledezma, oppositore politico venezuelano ed ex sindaco di Caracas. In fuga dal carcere, si è recato a Strasburgo per ricevere il premio Sakharov per la libertà di pensiero del Parlamento europeo 13/12/2017
Mondo C'erano una volta gli Stati Uniti, storia di una superpotenza in declino Negli anni '90 erano una potenza mondiale indiscussa, adesso devono fare i conti con Cina e Russia. È davvero la fine dell'era americana? 23/11/2017
Mondo Il modello sociale europeo è in crisi? Insight: intervista esclusiva a Ylva Johansson, ministro del lavoro svedese 16/11/2017
Mondo Karmenu Vella, Commissario UE: "Entro il 2050 nei mari più plastica che pesci" Difendere gli oceani per combattere i cambiamenti climatici. Uno dei punti centrali della COP23 di Bonn 14/11/2017
Mondo Donald Trump Presidente, un anno dopo Con i corrispondenti di Euronews proviamo ad analizzare 365 giorni di presidenza-Trump. Ripartendo da quella notte elettorale.... 08/11/2017
Mondo Edvard Radzinsky ricorda la Rivoluzione russa Lo scrittore e sceneggiatore russo è autore di molti libri su grandi personaggi della storia russa 07/11/2017
Mondo L'esodo dei Rohingya in Bangladesh Una nuova ondata di rifugiati si riversa in uno dei paesi più poveri al mondo 06/11/2017
Mondo Germania al bivio: tra fonti rinnovabili e carbone Il meeting annuale delle Nazioni Unite sul cambiamento climatico quest’anno si terrà a Bonn, in Germania. 03/11/2017
Mondo COP23: l'UE prende il posto di Trump Seguite la nostra intervista sulle aspettative della conferenza delle Nazioni Unite sul cambiamento climatico 03/11/2017