Now playing Next Terremoto in Turchia e Siria: continuano le ricerche dei sopravvissuti sotto le macerie
Now playing Next Clima La Cop28 sarà probabilmente presieduta dall'amministratore delegato di una compagnia petrolifera
Now playing Next Futuro dell'abitazione Benevento: la Casa dello Studente funziona a idrogeno (e non inquina)
Now playing Next Business & High-tech Il canto dei pesci per misurare la salute delle barriere coralline
Now playing Next Clima Levermann: "Contenere l'innalzamento dei mari deve essere priorità" Il professore del Potsdam Institute ha spiegato a Euronews perché questo fenomeno deve essere preso molto sul serio e come affrontarlo 05/11/2021
Now playing Next Clima Perché l'innalzamento dei mari continuerà in ogni caso per secoli? Il livello delle acque continuerà a salire perché l'oceano impiega molto tempo per adattarsi ad un pianeta più caldo. Anche se riuscissimo a limitare il riscaldamento globale a 1,5 gradi Celsius, nei prossimi 2.000 anni il livello del mare aumenterà comunque fino a tre metri 05/11/2021
Now playing Next Clima Clima, Paesi Bassi: l'inquinamento degli allevamenti di bestiame Il caso Paesi Bassi, una delle industrie di bestiame più forti in Europa. Le istanze degli ambientalisti. Le preoccupazione del settore agricolo in vista della COP26 04/11/2021
Now playing Next Clima Il cambiamento climatico minaccia l'agricoltura Clima, i rischi per l'agricoltura: secondo uno studio dell'Università di Atene, si prevede una diminuzione della produzione agricola in media del 15-20% nel Mediterraneo orientale 04/11/2021
Now playing Next Clima CO2: aspirare le emissioni con i macchinari o piantare gli alberi? Come eliminare la CO2 dall'atmosfera? Secondo gli addetti ai lavori, prima è necessario utilizzare le tecnologie di cattura del carbonio. Poi gli alberi saranno i nostri migliori alleati 04/11/2021
Now playing Next Clima Rifugiati climatici: quando è necessario scappare e migrare altrove L'emergenza climatica è una minaccia anche per la stabilità politica: secondo gli studiosi, gli eventi meteo sempre più estremi possono condurre a una delle crisi migratorie più gravi della storia dell'umanità 03/11/2021
Now playing Next Clima Cambiamento climatico vuol dire instabilità e grandi migrazioni Clima e grandi migrazioni. La previsione di Shadad Attili, ex ministro palestinese dell'acqua: "Se la gente non ha acqua, si sposterà nei posti dove c'è la risorsa idrica" 03/11/2021
Now playing Next Clima Cambiamento climatico: dipende dall'attività umana ma non solo bbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbb 03/11/2021
Now playing Next Clima La Slovacchia usa ancora troppa plastica rispetto al resto d'Europa A partire dall'estate il governo ha vietato alcuni articoli di plastica monouso come piatti e posate. Alcune catene di supermercati hanno cominciato a usare sacchetti compostabili, ma quelli di plastica sono ancora la maggioranza: gli slovacchi ne usano in media 105 a testa ogni anno 02/11/2021
Now playing Next Clima Clima, Jos Lelieveld: "Il cambiamento climatico non è reversibile" Il professore del Max Planck Institute ha parlato di clima e riscaldamento globale con Euronews: "Non ci resta che prevenire un ulteriore cambiamento climatico e adattarci a quello che abbiamo già" 02/11/2021
Now playing Next Clima Quali sono le conseguenze sulla salute delle ondate di calore? Una temperatura di 38 gradi, con il 75% di umidità relativa, può essere potenzialmente fatale per alcune persone. Secondo gli scienziati 3 miliardi di persone potrebbero vivere in questo tipo di condizioni entro 50 anni 02/11/2021
Now playing Next Clima I problemi della transizione verde in Polonia Costi troppo alti e mancanza di alternative: i problemi della transizione ecologica in Polonia 01/11/2021
Now playing Next Clima Sachs: "Non serve il nuclerare per ottenere emissioni zero" Euronews ha incontrato Jeffrey Sachs, direttore del Centro per lo sviluppo sostenibile della Columbia University: "Nella seconda metà del 21° secolo forse riusciremo ad ottenere energia dalla fusione nucleare, che è molto diversa rispetto alla fissione" 01/11/2021
Now playing Next Clima Il riscaldamento globale continuerà anche in un mondo a emissioni zero Il riscaldamento globale continuerà anche in un mondo a emissioni zero 01/11/2021
Now playing Next Clima Greenpeace, crisi climatica e settore automobilistico in Germania Industria automobilistica in Germania: quali scelte sinora? Gli attivisti di Greenpeace hanno protestato alla Fiera della Mobilità a Monaco per chiedere una svolta davvero green 07/09/2021
Now playing Next Clima Tonno salvo, squalo no: la nuova lista rossa delle specie a rischio In corso a Marsiglia il congresso dell'Unione internazionale per la conservazione della natura 04/09/2021
Now playing Next Farm to Fork Codice di condotta europeo per un'industria alimentare più sostenibile Il "Codice" contiene una serie di impegni volontari per tutti gli attori della catena alimentare per promuovere modelli di produzione di qualità per i consumatori nel rispetto dell'ambiente. 06/07/2021
Now playing Next Clima È in Italia che si respira l'aria più inquinata d'Europa A dirlo è la rilevazione periodica dell'Agenzia europea dell'ambiente: lombarde tutte le città nella top 10 europea. E la Corte di giustizia europea vuole portarci alla sbarra 18/06/2021
Now playing Next Regno Unito G7, la protesta gli ambientalisti di Extinction Rebellion Cambiamento climatico, le manifestazioni degli attivisti di Extinction Rebellion in Cornovaglia, teatro del G7 12/06/2021
Now playing Next Clima Il 55% dei rifiuti di plastica del mondo proviene da sole 20 aziende Lo rivela una ricerca condotta dalla Minderoo Foundation 26/05/2021