Un migliaio di persone hanno formato una bandiera dell'Orgoglio umano fuori dall'Opera House di Sydney venerdì scorso per celebrare l'anniversario del primo Sydney Gay and Lesbian Mardi Gras, che si svolse il 24 giugno 1978.
La Mardi Gras Parade farà parte del World Pride e si terrà nuovamente in Oxford Street, per la prima volta dopo tre anni di stop pandemico.
Sydney ospiterà il prossimo World Pride nel 2023.
Il sindaco della città, Clover Moore, ha detto alla folla color arcobaleno: "Inviteremo il mondo intero in una bellissima città che è inclusiva e accogliente".
Il World Pride, che celebra le comunità LGBTQIA+, inizierà il 17 febbraio del prossimo anno e durerà 17 giorni.
Saranno organizzati oltre 300 eventi in tutta Sydney.
Gli organizzatori prevedono la partecipazione di un milione di persone.
Altri No Comment
Ucraina, esplosioni nella notte, terrore, feriti e case distrutte
No Comment: dal Giubileo della regina alla Biennale a Dakar
Venezuela, il calvario di Gesù nella favela di Petare
Nicaragua, trascinati in catene nella processione degli Encadenados
Art Paris 2022 apre le porte al Grand Palais Éphémère
Doveva essere una guerra lampo: il primo mese d'invasione in Ucraina
Kiev, tulipani in piazza contro contro la guerra
Svezia, rifugiati ucraini arrivano a sud di Stoccolma
Ucraina, funerali dei soldati uccisi vicino al confine con la Polonia
Kiev, incendio causato dai resti di un missile abbattutoi
Ucraina, i volontari sfamano migliaia di persone
Il Marocco dice addio al piccolo Rayan, in migliaia al funerale
Vaticano, bizzarro fuoriprogramma durante l'udienza generale del Papa
Giappone, il rituale di purificazione dei sacerdoti buddisti
Manifestanti distruggono gli effetti personali di migranti venezuelani
Ailsa Craig, l'isola scozzese conquista il curling olimpico
USA, la pesca sul ghiaccio per beneficenza richiama 10.000 persone
Australia, 26 gennaio: altro che festa nazionale, è l'Invasion day
Perù, tutti al lavoro per salvare gli animali
Uno sciame di droni illumina il cielo