Notizie culturali Goodbye Meat Loaf , la star muore a 74 anni Deceduto a 74 anni Meat Loaf, cantante rock di Bat Out of Hell 21/01/2022
Notizie culturali La carrozza d'oro del regno d'Olanda offende le colonie La carrozza d'oro del Re d'Olanda finisce al museo. Troppo esplicita la simbologia razzista che offende le colonie. Una mostra ne racconta storia e origine. 17/01/2022
Notizie culturali Rendez-vous: Cattelan all'hangar Bicocca e Flaubert ispira il Mucem Ancora visitabile l'opera monumentale di Cattelan dedicata all'11 settembre 2001; mentre, a 200 anni dalla nascita di Flaubert, il Mucem di Marsiglia gli dedica una mostra che spazia nel tempo... 14/01/2022
Notizie culturali Iraq, gli archeologi europei tornano al lavoro con i colleghi locali A Larsa, antica capitale della Mesopotamia, sono state fatte di recente scoperte inestimabili. Tra i primi a tornare c'erano stati gli italiani, rimasti anche durante il conflitto con l'Isis 12/01/2022
Notizie culturali Alla scoperta di Mokra Gora, tra i villaggi turistici migliori Il paesino serbo, il cui nome significa montagna bagnata, è situato a sud-ovest nel territorio della città di Užice ed è stato scelto dall'Organizzazione mondiale del Turismo tra 170 località registrate provenienti da 75 Nazioni 07/01/2022
Notizie culturali Rendez-Vous: appuntamenti d'arte e cultura in Europa Tre grandi eventi selezionati per voi: questa settimana vi parliamo di ceramiche e di scultura moderna, ma anche di una straordinaria mostra di Goya 24/12/2021
Notizie culturali Rendez-vous, il meglio dell'arte in Europa Da Parigi a Mosca fino a Madrid. Mostre, eventi e il nuovo spazio espositivo firmato Renzo Piano di fronte al Cremlino 10/12/2021
Regno Unito Regno Unito-Grecia: i "marmi del Partenone" contesi Durante un incontro bilaterale anglo-greco tra i premier Boris Johnson e Kyryakos Mītsotakīs, la Grecia ha nuovamente sollecitato il Regno Unito a restituire i famosi "marmi di Elgin", conosciuti anche come "marmi del Partenone". L'Unesco sta provando a mediare 17/11/2021
Svizzera Bracciali di diamanti di Maria Antonietta: venduti a 7 milioni di euro I preziosi gioielli, con 112 diamanti, erano stati commissionati dalla moglie del Re Luigi XVI nel 1776. Venduti da Christie's a Ginevra per una cifra record, più del doppio della stima. Del resto, gli oggetti appartenuti a Maria Antonietta hanno sempre un grande valore... 10/11/2021
Regno Unito Le cabine telefoniche rosse sono salve! Trionfo per un oggetto-culto del "made in England": niente più smantellamento selvaggio: l'organismo che regola le comunicazioni nel Regno Unito ha deciso di salvare 5.000 cabine telefoniche pubbliche rosse, soprattutto nelle zone di scarsa copertura mobile 10/11/2021
Francia "Prix Goncourt": vince il senegalese Mohamed Mbougar Sarr Mohamed Mbougar Sarr è il primo scrittore dell'Africa subsahariana a vincere il più importante premio letterario francese. E, a 31 anni, è anche uno dei vincitori più giovani. La scrittrice belga Amélie Nothomb, intanto, ha vinto l'altrettanto prestigioso premio "Renaudot" 03/11/2021
Notizie culturali Rendez-vous, il meglio dell'arte in Europa Roma, Parigi, Berlino. Arte, danza e mostre imperdibili. Il meglio delle rassegne culturali in Europa 29/10/2021
Notizie culturali Vino e turismo. In Portogallo la Conferenza mondiale dell'UNWTO Per l'organismo delle Nazioni Unite enogastronomia e turismo sono direttamente collegati 12/09/2021
Notizie culturali Banksy sbarca a Roma: 100 opere in mostra al Chiostro del Bramante Roma ospita l'arte di Banksy: 100 opere di denuncia sociale al Chiostro del Bramante sino all'11 aprile prossimo 08/09/2020
Germania "Lola", il diritto di amare Una donna transgender che, insieme al compagno, decide di avviare le pratiche per l'adozione di un bambino. Incontrando mille difficoltà, ma senza mai abbandonare il suo sogno. Ê la trama di "Lola", cortometraggio tratto da una storia vera, girato a Berlino dalla regista italiana Francesca Tasini. 23/08/2020
mondo "Women. Un mondo in cambiamento", le donne attraverso l'obiettivo In mostra nel complesso di Santa Maria della Vita a Bologna, fino al 17 maggio e al Palacio de Gaviria di Madrid, fino al 31 maggio 05/03/2020
Italia Saviano prima di essere...Saviano Nel libro di Simone De Latte, il racconto della genesi editoriale di "Gomorra"; il romanzo-cult di Roberto Saviano, uscito nel 2006. "Saviano non ci sta raccontando dei fatti di cronaca, ci sta descrivendo una realtà antropologica". Dando vita al filone del romanzo-reportage in Italia. 17/02/2020
Italia I 100 anni del "Maestro Cinema", Federico Fellini Il 20 gennaio 1920 nasceva a Rimini colui che avrebbe cambiato per sempre il cinema italiano 19/01/2020
Italia Il pittore che dipinge sugli alberi Osvaldo Neirotti è l'unico artista al mondo che dipinge sugli alberi. In condizioni di assoluta non nocività per le piante, utilizzando solo colori composti da pigmenti naturali. È il suo contributo alla necessità di rispettare l'ambiente. E Torino è ormai tappezzata dai suoi "alberi colorati". 16/01/2020
Italia "The Christmas Jethro Tull" a Ferrara Ian Anderson e i Jethro Tull, insieme al celebre flautista Andrea Griminelli, sono gli ospiti d'onore del Concerto di Natale al Teatro Comunale "Claudio Abbado" di Ferrara. Protagonista è la solidarietà, per raccogliere fondi a favore dell'Associazione Giulia, attiva negli ospedali della zona. 21/12/2019