Ora in riproduzione Prossima Ucraina Il giorno dell'Indipendenza, 32 anni dopo. Zelensky: "Vinceremo"
Ora in riproduzione Prossima euronews WITNESS In Lettonia il dibattito sui monumenti sovietici è più vivo che mai Per alcuni sono strumenti di propaganda, per altri luoghi di memoria storica. Il Paese qualche mese fa ha approvato una legge che consente di abbatterli, ma la comunità è spaccata, soprattutto nelle zone a maggioranza russofona 10/11/2022
Ora in riproduzione Prossima Federazione russa L'addio di Mosca a Gorbaciov Esequie in tono minore per Mikhail Gorbaciov a Mosca, i russi non hanno mai perdonato al padre della perestroika di aver liquidato il mondo sovietico per fermare la guerra fredda 03/09/2022
Ora in riproduzione Prossima L’Europa senza segreti Non tutti gli europei onorano Gorbaciov La morte dell'ultimo leader sovietico è stata celebrata con parole di apprezzamento da molti capi di governo ed esponenti di spicco della politica dell'Unione. Opinioni diverse nei Paesi dell'Europa orientale; a cominciare dalla Lituania 01/09/2022
Ora in riproduzione Prossima Federazione russa Gorbaciov, l'uomo che cambiò il destino dell'Unione Sovietica Amato dall'Occidente e criticato in patria, fu il padre della Perestroika 31/08/2022
Ora in riproduzione Prossima Lettonia Lettonia, abbattuta una statua in onore dell'Armata rossa La statua, costruita nel 1985, celebrava la vittoria dell'Armata rossa contro la Germania nazista. Ma l'invasione russa ha cambiato le carte in tavola 24/08/2022
Ora in riproduzione Prossima Armenia L'Armenia sperimenta la raccolta differenziata Le discariche della capitale stanno scoppiando di rifiuti 17/07/2022
Ora in riproduzione Prossima Federazione russa Da Putin una "propaganda aggressiva come in epoca sovietica" Il direttore del Levada center, il sociologo Lev Gudkov, spiega il consenso per Putin, bulgaro sebbene in lieva calo, con la retorica in stile sovietico incrementata con la guerra in Ucraina "in Russia la psicologia di una fortezza assediata" 04/06/2022
Ora in riproduzione Prossima mondo Moldova, la guerra in Ucraina blocca l'economia Il paese che si regge sul mix di salari bassi e scarsi oneri sociali risente della chiusura del porto di Odessa 25/03/2022
Ora in riproduzione Prossima Moldavia Moldavia, l'Ucraina fa paura: "La guerra inghiottirà anche noi" Moldavia, l'Ucraina fa paura. Con l'Ucraina, il paese presenta parecchie analogie: è fuori dalla Nato, ma a differenza di Kiev sembra volerci restare 17/03/2022
Ora in riproduzione Prossima Georgia URSS, 30 anni dopo: memorie (relative) della Georgia "sovietica" Nel centro di Tbilisi c'è un luogo dove il passato è stato riportato in vita e richiama alla mente i ricordi dell'impero sovietico, che durò 70 anni 25/12/2021
Ora in riproduzione Prossima Federazione russa Il giudizio dei russi: Gorbaciov, sì o no? Opinioni contrastanti, 30 anni dopo, sull'uomo della "perestrojka" che portò alla fine della Guerra Fredda e dell'Unione Sovietica 25/12/2021
Ora in riproduzione Prossima Federazione russa La fine dell'Urss trent'anni dopo. L'impero che non vuole morire Oggi, anche a trent'anni dalla caduta dell'Urss, resta valida la frase di Winston Churchill sull'Unione sovietica e l'Impero Russo: "la Russia è un indovinello avvolto in un mistero all'interno di un enigma"; Abbiamo provato a svelarlo intervistando lo storico Andrea Graziosi. 23/12/2021
Ora in riproduzione Prossima Federazione russa Già 30 anni: la caduta dell'URSS, tra 'perestrojka' e 'glasnost' Il programma di riforma lanciato da Gorbaciov, volto a liberare l'economia all'interno del regime comunista, e l'apertura di archivi storici unita alla diminuzione della censura diedero nuova linfa alla superpotenza 23/12/2021
Ora in riproduzione Prossima Federazione russa Russia, la nostalgia dell'Urss che nasconde il malessere dell'era Putin Circa il 63 percento dei russi rimpiangono il regime comunista 23/12/2021
Ora in riproduzione Prossima Federazione russa Trionfo e declino dell'Unione Sovietica Perestrojka e glasnost non riuscirono a salvare dalla dissoluzione definitiva l'URSS e il suo impero mondiale 23/12/2021
Ora in riproduzione Prossima mondo Le dimissioni di Gorbaciov raccontate da un testimone molto singolare L'addio di Gorbaciov ricordato da Giovanni Morandi: la mia chiacchierata con l'unico giornalista occidentale presente nella piazza Rossa il 25 dicembre di 30 anni fa. Tanta emozione oltre all'analisi di una giornata particolare 23/12/2021
Ora in riproduzione Prossima Federazione russa Successi e insuccessi di Michail Gorbaciov Intervista con Pavel Palazhchenko, interprete dell'ex Presidente e ora Direttore della comunicazione della Fondazione Gorbaciov 23/12/2021
Ora in riproduzione Prossima mondo Nostalgici a Mosca per ricordare il compleanno di Iosif Stalin In molti hanno sfidato il freddo glaciale ricordando il dittatore come un eroe 21/12/2021
Ora in riproduzione Prossima Notizie culturali Le voci dimenticate della Russia del secolo scorso Un progetto di digitalizzazione che cataloga le registrazioni su nastro realizzate dal 1890 agli anni '70 sta riportando alla luce voci, storie e canzoni dimenticate delle popolazioni della regione artica 30/11/2021
Ora in riproduzione Prossima Ucraina Una fossa comune politicamente delicata Una fossa comune politicamente delicata. Le autorità ucraine scavano nei dintorni di Odessa e trovano centinania di cadaveri risalenti agli anni '30 o '40. Gli storici sospettano il regime staliniano, ma gli indizi sono ancora scarsi. Chiamati a collaborare anche gli archivi romeni, russi, tedeschi 31/08/2021