Sponsorizzato L'agricoltura rigenerativa può salvare i contadini europei? Pubblicità presentata da Copernicus
Notizie green Crisi climatica, luglio 2024 è il secondo mese più caldo della storia Secondo i dati pubblicati giovedì da Copernicus, il mese di luglio di quest'anno ha mancato di poco il record stabilito nel luglio 2023. Si conclude così un ciclo di 13 record mensili consecutivi 08/08/2024
Climate Now Come il Belgio si sta preparando ad affrontare inondazioni e siccità In collaborazione con Copernicus Secondo le proiezioni climatiche, il Belgio deve fare i conti con un futuro di temperature più calde e maggiori eventi estremi. Non nuovo alle alluvioni, è alle prese anche con un aumento del rischio di siccità. Climate Now si trova in una zona del Belgio già in parte interessata dalle conseguenze. 22/07/2024
Sponsorizzato Le temperature globali superano la soglia di +1,5°C per 12 mesi consecutivi Pubblicità presentata da Copernicus È passato un altro mese, lanciandoci un ulteriore segnale che la temperatura terrestre sta aumentando. 19/07/2024
Climate Now Che impatto ha la polvere sahariana sull'energia solare? In collaborazione con Copernicus La ricerca mostra che gli eventi di trasporto di polvere sahariana possono colpire duramente la produzione di energia solare. Cosa si può fare quindi per gestire meglio il problema? Direttamente dall’Andalusia, Climate Now ci racconta gli sforzi per sconfiggere la polvere. 17/06/2024
Sponsorizzato Le comunità rurali del sud del Portogallo prendono in mano la gestione delle risorse idriche Pubblicità presentata da Copernicus L'acqua, una risorsa naturale essenziale per la vita sulla terra, è in pericolo. 24/05/2024
Climate Now È possibile avere un'azienda casearia a impatto ambientale zero? In collaborazione con Copernicus Il progetto Farm Zero C in Irlanda mira a ridurre le emissioni di gas a effetto serra pur generando profitti. È fattibile? 20/05/2024
Climate Now Quali sono i rischi per la salute se si lavora durante un'ondata di calore? In collaborazione con Copernicus Dalle guide turistiche agli agricoltori, milioni di dipendenti devono lavorare all'aperto, anche in caso di canicola. Ma cosa succede nel nostro corpo e in quali rischi per la salute incorriamo? 22/04/2024
Clima Clima, più 30% di morti in Europa per il caldo negli ultimi vent'anni Le temperature stanno salendo più rapidamente in Europa che in altre parti del pianeta. L'allarme è contenuto nell'ultimo rapporto del servizio di monitoraggio dell'Ue sul clima, Copernicus, pubblicato in coincidenza con la Giornata mondiale della Terra 22/04/2024
Mondo Crisi climatica, è allarme rosso: il 2023 infrange ogni record L'anno più caldo mai registrato è il 2023. Negli ultimi dodici mesi è stato infranto ogni record rilevato in precedenza, dalle ondate di calore marino e l'innalzamento degli oceani allo scioglimento dei ghiacci, fino alla temperatura dell'aria e ai gas serra. 19/03/2024
Climate Now La Catalogna può imparare a convivere con la siccità? In collaborazione con Copernicus Come si sta adattando la regione spagnola della Catalogna alla siccità? Il serbatoio principale che alimenta Barcellona è quasi vuoto e gli impianti di rigenerazione e dissalazione dell'acqua funzionano a pieno regime. Intanto le aziende private si sforzano di risparmiare l'acqua. Basterà? 18/03/2024
Climate Now Quali sono gli effetti a lungo termine delle ondate di calore marine? In collaborazione con Copernicus I cambiamenti climatici provocano ondate di calore sia in mare che sulla terraferma. Indaghiamo sugli effetti a lungo termine delle ondate di calore marine nel Mediterraneo per capire se si può fare qualcosa per aiutare queste colonie iconiche a sopravvivere 19/02/2024
Climate Now La Slovenia lavora per mettersi al sicuro dalle alluvioni: ecco come In collaborazione con Copernicus La Slovenia sta alzando gli argini e anche le imposte in uno sforzo a livello nazionale per resistere alle forti piogge e alle alluvioni lampo. Climate Now visita la riva del fiume di uno di questi cantieri e commenta gli ultimi dati sul clima diffusi da Copernicus. 22/01/2024
Mondo Copernicus: mai registrato un anno più caldo del 2023 Per il sesto mese consecutivo anche le temperature di novembre sono le più alte mai registrate rispetto agli anni precedenti 06/12/2023
Climate Now A Bologna c'è Il più grande archivio europeo di dati sul clima In collaborazione con Copernicus Nel capoluogo emiliano le più grandi menti scientifiche del continente hanno raccolto dati sul nostro pianeta fin dal Rinascimento 20/11/2023
Climate Now I livelli di metano sono in aumento: qual è la causa? In collaborazione con Copernicus In questo episodio di Climate Now incontriamo dei ricercatori svedesi che cercano di capire perché i livelli di metano stiano aumentando così bruscamente 16/10/2023
Climate Now Il cambiamento climatico minaccia i siti del patrimonio mondiale In collaborazione con Copernicus Climate Now ha visitato il Palazzo e i Giardini di Sanssouci a Potsdam, in Germania: siccità, ondate di calore e piogge abbondanti stiano avendo un impatto su piante e alberi secolari di questo sito patrimonio dell'Unesco 18/09/2023
Climate Now Il piano di Atene per adeguarsi a estati sempre più calde In collaborazione con Copernicus La capitale greca ha adottato un piano d'azione per ripensare la città e sensibilizzare l'opinione pubblica sui rischi per la salute dovuti al caldo 17/07/2023
Mondo Giugno da record: il più caldo di sempre L'osservatorio europeo Copernicus: la causa è il surriscaldamento degli oceani a sua volta dovuto al cambiamento climatico e al fenomeno El Niño 06/07/2023
Climate Now Le formiche invasive, un altro sintomo del cambiamento climatico In collaborazione con Copernicus A causa di inverni più miti vengono individuate sempre più spesso in zone dell'Europa occidentale dove prima non c'erano: sono una minaccia per l'equilibrio dell'ecosistema e delle specie autoctone 19/06/2023
Sponsorizzato Il settore agricolo in Olanda: stiamo affrontando una crisi mai vissuta prima Pubblicità presentata da Copernicus Il cambiamento climatico impone sfide significative ai settori dell’agricoltura e dell’allevamento in Olanda. 24/05/2023