Climate Now Il piano di Atene per adeguarsi a estati sempre più calde In collaborazione con Copernicus La capitale greca ha adottato un piano d'azione per ripensare la città e sensibilizzare l'opinione pubblica sui rischi per la salute dovuti al caldo 17/07/2023
Mondo Giugno da record: il più caldo di sempre L'osservatorio europeo Copernicus: la causa è il surriscaldamento degli oceani a sua volta dovuto al cambiamento climatico e al fenomeno El Niño 06/07/2023
Climate Now Le formiche invasive, un altro sintomo del cambiamento climatico In collaborazione con Copernicus A causa di inverni più miti vengono individuate sempre più spesso in zone dell'Europa occidentale dove prima non c'erano: sono una minaccia per l'equilibrio dell'ecosistema e delle specie autoctone 19/06/2023
Sponsorizzato Il settore agricolo in Olanda: stiamo affrontando una crisi mai vissuta prima Pubblicità presentata da Copernicus Il cambiamento climatico impone sfide significative ai settori dell’agricoltura e dell’allevamento in Olanda. 24/05/2023
Climate Now Stress da calore, sempre più difficile difendersi. In collaborazione con Copernicus Come cambia il nostro corpo costretto a difendersi da ondate sempre più aggressive di calore? Il clima cambia e ci aspetta un'altra stagione problematica. Parlano i nedici e gli esperti che ci mettono in guardia 15/05/2023
Climate Now La siccità eolica può mettere a rischio la crescita del settore? In collaborazione con Copernicus L'industria eolica nel Mare del Nord è in rapida crescita. L'obiettivo è che l'eolico off-shore generi 65 gigawatt, l'equivalente di 30 reattori nucleari, entro la fine di questo decennio. Ma cosa succede quando la velocità del vento diminuisce? 17/04/2023
Climate Now Perché il ghiaccio marino artico sta scomparendo? In collaborazione con Copernicus L'Artico si sta riscaldando da tre a quattro volte più velocemente della media globale: nel mese di febbraio l'estensione del ghiaccio marino ha raggiunto il secondo livello più basso mai registrato 20/03/2023
Climate Now Clima impazzito e agricoltura: le misure per affrontare l'emergenza In collaborazione con Copernicus Crisi climatica e danni alla produzione agricola, in particolare di frutta. Secondo i agronomi e ricercatori, è necessario diversificare le varietà di alberi da frutto 20/02/2023
Climate Now Il 2022 è stato l'anno più caldo mai registrato in molti paesi europei In collaborazione con Copernicus A dicembre le temperature sono state di 0,9 gradi supra alla media 1991-2020 16/01/2023
Sponsorizzato L’importanza dei dati climatici nel continente africano Pubblicità presentata da Copernicus Dall’agricoltura all’acqua, la richiesta di informazioni climatiche in tempo reale è in aumento 12/12/2022
Climate Now Perché l'Europa si riscalda più velocemente del resto del mondo? In collaborazione con Copernicus Stando ai dati del Servizio sui cambiamenti climatici di Copernicus lo scorso ottobre è stato il più caldo mai registrato in Europa, con temperature di quasi due gradi superiori alla media 1991-2020 14/11/2022
Sponsorizzato L’inquinamento da ozono in un futuro più caldo Pubblicità presentata da Copernicus Le previsioni di un aggravarsi delle ondate di calore destano preoccupazione per un inquinante complesso. 28/10/2022
Climate Now Il ruolo delle discariche nella riduzione delle emissioni di metano In collaborazione con Copernicus Il metano è un gas serra 84 volte più potente della CO2 in un periodo di 20 anni. Per questo è necessario ridurre le emissioni per rallentare il riscaldamento globale 17/10/2022
Climate Now Reno senz'acqua: come si stanno adattando le aziende di logistica? In collaborazione con Copernicus Le chiatte continuano a trasportare carichi più leggeri perché il livello dell'acqua è ancora troppo basso a causa del periodo di siccità record 19/09/2022
Climate Now A caccia delle colture che resistono al cambiamento climatico In collaborazione con Copernicus Incremento delle temperature e della popolazione mondiale sottolineano l'urgenza di nuove soluzioni per sfamare un mondo sempre più caldo. Un gruppo di scienziati olandesi sta cercando di selezionare delle colture che resistano alle nuove sfide del cambiamento climatico 18/07/2022
Climate Now Erosione costiera: cosa stanno facendo i comuni francesi a rischio? In collaborazione con Copernicus 126 città e villaggi sul mare dovranno aggiornare le loro leggi urbanistiche. Il governo francese finanzierà alcune delle misure di adattamento. "È importante agire per tempo", dice il sindado di Plougonvelin, piccolo comune costiero della Bretagna. 13/06/2022
Sponsorizzato Potenziare l’energia eolica in un mondo di variabilità climatica Pubblicità presentata da Copernicus L’Europa studia come gestire l’incostanza dei venti mentre aumenta la pressione per l’impiego delle energie rinnovabili 01/06/2022
Climate Now In che modo i parchi eolici gesticono la variabilità del vento? In collaborazione con Copernicus Climate Now ha visitato un cantiere di turbine eoliche in Spagna per vedere come l'industria delle energie rinnovabili sta imparando a gestire la crescente variabilità del vento 16/05/2022
Mondo Estate 2021, la più calda di sempre in Europa Il rapporto Copernicus, pubblicato in occasione della Giornata della Terra, evidenzia dati allarmanti. Tra le conseguenze, alluvioni, incendi e temperature estreme: la più alta nella storia del continente è stata registrata a Siracusa, 48.8 gradi 22/04/2022
Climate Now Ondate di calore e neve: cosa sta accadendo al clima dell'Antartide? In collaborazione con Copernicus Il mese scorso l'Antartide ha sperimentato un'ondata di calore da record, e quantità insolitamente elevate di neve in alcune zone. Abbiamo chiesto agli scienziati i motivi di questi fenomeni insoliti 18/04/2022