Now playing Next Climate Now Copernicus: un anno di inondazioni, un anno di siccità Secondo il servizio europeo Copernicus Climate Change Service, il 2018 è stato un anno di terribili paradossi metereologici: alluvioni e inondazioni da una parte, siccità dall'altra. Con danni alle persone - troppe vittime - e alle coltivazioni. Un anno molto caldo, il più caldo tra aprile e agosto 14/09/2018
Now playing Next mondo Copernicus: agosto 2018 il mese più caldo della storia europea Un'anomalia media in tutto il continente di +1.6°C, supera quella del 2010 (+1,4°C) 05/09/2018
Now playing Next Climate Now Rapporto sul clima: Luglio 2018 Luglio 2018 il terzo più caldo a livello globale, sopra tutti i record. Il secondo più caldo per L'Europa. Temperature sopra la norma registrate in molte zone del pianeta. 15/08/2018
Now playing Next Climate Now A giugno temperature Il programma Copernico dell'Ue rileva un mese di giugno particolarmente caldo in gran parte del globo, e fenomeni di siccità e alluvioni in parti diverse dell'Europa. 15/07/2018
Now playing Next Climate Now Maggio: il caldo record ha prodotto forti temporali Nel nord Europa, maggio è stato relativamente asciutto ma il caldo record ha prodotto forti temporali con migliaia di fulmini che hanno fatto morti e feriti in diversi paesi. 15/06/2018
Now playing Next mondo AfricaDay, il continente sempre più fragile fotografato da Copernicus La spettacolare foto condivisa da Copernicus, creata combinando 180mila immagini satellitari, in occasione della giornata per ricordare l’importanza del Continente 25/05/2018
Now playing Next Climate Now Un aprile eccezionalmente caldo Temperature record in tutta Europa, per la Germania l'aprile più caldo dal 1881 15/05/2018
Now playing Next Climate Now Temperature in netto contrasto nelle varie zone del globo Più fredde della media in Europa, più alte invece della media nella regione che va dal nord est dell'Africa attraverso l'Asia fino alla Cina 15/04/2018
Now playing Next Sponsorizzato Monitorare la qualità dell’aria in tempo reale – una sfida enorme per un problema enorme In un anno, in Europa, l'inquinamento atmosferico è stato responsabile di oltre 500mila morti premature. 04/04/2018
Now playing Next Climate Now Febbraio dal "clima rovesciato" Freddissimo in Europa per il Burian proveniente dalla Siberia, caldo, invece, nelle zone artiche. 15/03/2018
Now playing Next Climate Now Gennaio: sfiorato il record di caldo Temperature oltre la media, caldo record come non si registrava dagli ultimi 188 anni 15/02/2018
Now playing Next Climate Now Le emissioni di CO2 sono cresciute del 2% nel 2017 L'anno passato è stato il più caldo di sempre tra quelli non influenzati dal riscaldamento provocato da El Niño 15/01/2018
Now playing Next Climate Now Clima: lo scorso novembre è stato uno dei più caldi di sempre Temperature sopra la media in quasi tutto il mondo: piogge torrenziali e alluvioni sono sempre più frequenti 14/12/2017
Now playing Next Climate Now Il 2017 tra gli anni più caldi di sempre Temperature oltre i 50°C, uragani e siccità. Record per il quinquennio 2013-2017. 15/11/2017
Now playing Next mondo Inondazioni: coordinare i soccorsi dal cielo I danni maggiori, in caso di inondazioni, li fa il tempo: se nelle zone alpine i corsi d’acqua hanno dimensioni più ridotte ma i fenomeni sono più rapidi, le esondazioni dei grandi fiumi si possono mo 03/06/2016