Ora in riproduzione Prossima Brasile Lula paladino dell'Amazzonia: nuovi terreni alle popolazioni indigene
Ora in riproduzione Prossima Brasile Amazzonia "la povertà ostacola la sostenibilità" "La povertà è un ostacolo alla sostenibilità ", lo sostiene il presidente del Brasile, Luiz Inacio Lula da Silva alle giornate del Vertice dell'Amazzonia 09/08/2023
Ora in riproduzione Prossima Brasile Amazzonia, Lula: "Tutelare la foresta responsabilità di tutti" Il presidente del Brasile Lula ha aperto il summit dei Paesi che ospitano sui loro territori la foresta amazzonica, sottolineando la necessità di agire ed attaccando il suo predecessore Jair Bolsonaro 09/08/2023
Ora in riproduzione Prossima Brasile Vertice in Brasile, riuscirà Lula da Silva a proteggere l'Amazzonia? Comincia a Belém in Brasile il vertice sull'Amazzonia. L'obiettivo è quello di elaborare un documento congiunto per porre le basi della "deforestazione zero" 08/08/2023
Ora in riproduzione Prossima Lifestyle In quali Paesi europei è più facile trovare spazi verdi? Gli spazi verdi, soprattutto nelle città, sono utili per il clima, per l'ambiente e anche per la salute mentale. Per questo serve un cambiamento di paradigma nella pianificazione urbana 04/08/2023
Ora in riproduzione Prossima Notizie green Dal 2 agosto la Terra ha esaurito le risorse che può rigenerare Dal 2 agosto l'umanità utilizza più risorse naturali rispetto a quelle che la Terra è in grado di rigenerare in un anno 03/08/2023
Ora in riproduzione Prossima Notizie green Nonni tra gli ecologisti che difendono la foresta turca dalla miniera Con gli occhi del mondo puntati su Rodi per gli incendi, gli ambientalisti sottolineano l'ironia dell'abbattimento di alberi per la produzione di carbone in Turchia, dall'altra parte del Mediterraneo 31/07/2023
Ora in riproduzione Prossima the road to green Foreste più grandi e più sane: come possiamo proteggerle? La Svezia è il Paese europeo con la maggiore superfice di boschi e i suoi alberi contribuiscono in grande misura allo stoccaggio della CO2. Ma l'industria del legname è contraria a nuove misure che limitino l'abbattimento degli alberi 27/07/2023
Ora in riproduzione Prossima Notizie green Deforestazione, una crisi globale in crescita nel 2022 Un nuovo rapporto rivela che nel 2022 è andata distrutta un'area di foreste equivalente alla Svizzera. Agricoltura e allevamento tra le cause principali del disboscamento 27/06/2023
Ora in riproduzione Prossima the road to green L'industria del legname e i pericoli del taglio raso Per Jjborn fa parte della società svedese per la Conservazione della natura: "Per i proprietari delle foreste è una soluzione facile: abbattano tutti gli alberi nello stesso momento, così incassano tutto subito" 20/06/2023
Ora in riproduzione Prossima mondo Miracolo in Colombia: trovati vivi i 4 bambini dispersi nella foresta Erano dispersi nella foresta amazzonica da 40 giorni. L'attività dell'esercito e la loro appartenenza all'etnia huitoto ha fatto la differenza 10/06/2023
Ora in riproduzione Prossima Natura Le verdi foreste estive europee sono un ricordo del passato? L'anno scorso è stato colpito il 37% delle foreste mediterranee e dell'Europa centrale, rivela un nuovo studio 11/04/2023
Ora in riproduzione Prossima mondo La legge Ue sulla deforestazione: "Bisogna fare di più" Il Forum internazionale indigeno sulla biodiversità (IIFB) ha chiesto che l'accordo sulla biodiversità rispetti i diritti dei popoli indigeni e delle comunità locali 08/12/2022
Ora in riproduzione Prossima Europe News L'Unione europea vieta l'importazione dei prodotti che causano la deforestazione Raggiunto l'accordo fra Consiglio e Parlamento comunitario: caffè, cacao, legno, olio di palma e altri materiali non potranno essere commercializzati se per produrli sono stati abbattuti degli alberi 06/12/2022
Ora in riproduzione Prossima Colombia Colombia, smantellata la miniera illegale di Guainía Il sito era gestito da gruppi che, secondo le indagini, sono legati al narcotraffico. Lo sfruttamento della miniera ha causato gravi danni ambientali 24/11/2022
Ora in riproduzione Prossima euronews WITNESS Siccità, incendi, insetti: così muoiono i boschi in Germania e Francia In Baviera la proliferazione degli scarabei della corteccia sta devastando le foreste di abeti rossi della Franconia. In Gironda i proprietari di foreste private discutono di cosa fare per evitare incendi devastanti come quello della scorsa estate 20/10/2022
Ora in riproduzione Prossima Innovazione ecologica L'Angola vuole riforestare oltre 100mila ettari di terreno Nella regione di Bié sono già state piantate oltre un milione di piantine di diverse specie arboree 02/09/2022
Ora in riproduzione Prossima Francia La Gironda francese ancora in fiamme, si spera nel clima più mite Il reportage della nostra inviata Anelise Borges 20/07/2022
Ora in riproduzione Prossima Francia La Gironda francese inghiottita dai roghi: 19mila ettari in cenere trentacinquemila persone hanno dovuto abbandonare le proprie case. La situazione dovrebbe migliorare nei prossimi giorni, per via del clima più mite 19/07/2022
Ora in riproduzione Prossima Spagna A spasso con i lupi nel sud della Spagna Percorrere sentieri e foreste con un lupo come guida: succede nel sud della Spagna grazie all'iniziativa di un allevatore 04/07/2022
Ora in riproduzione Prossima Brasile L'Amazzonia protesta per Dom e Bruno: "Basta violenza!" Un terzo uomo è stato arrestato dalla Polizia Federale in Amazzonia per l'omicidio del giornalista inglese Dom Phillips e dell'antropologo indigeno Bruno Pereira. Manifestazione di protesta a San Paolo del Brasile da parte della comunità indigena 18/06/2022