Mondo Covid-19: focolai nei macelli. Preoccupano Francia e Germania 69 casi di contagio in un macello bretone, 92 in uno stabilimento della Bassa Sassonia 19/05/2020
Francia Il cibo ai tempi della quarantena. I francesi hanno preso in media 2,5 kg Secondo uno studio Ifop, il 42% degli intervistati ha avuto "tensioni o accese discussioni" con il proprio partner, su chi avrebbe cucinato 06/05/2020
Sponsorizzato Meno chilometri, più sostenibilità.Dubai punta sul "cibo local" Pubblicità presentata da Department of Tourism and Commerce Marketing Dubai Tecnologia al servizio dell'agricoltura, ma anche festival e ristoranti dedicati. Il cibo sostenibile guadagna gli Emirati Arabi Uniti: una sfida "verde" per andare incontro al pianeta e riscoprire la ricchezza dei prodotti locali 08/04/2020
Mondo Scongiurare le criticità della filiera alimentare L’emergenza coronavirus fa crescere il timore che nei giorni a venire possano mancare alimenti freschi e ben conservati negli scaffali dei supermercati 30/03/2020
Smart Regions Combattere lo spreco alimentare con un microchip In collaborazione con the European Commission Ogni anno in Europa si buttano via quasi 90 miliardi di chili di cibo. Come combattere questo spreco? Un sensore sviluppato tra Francia e Belgio nell'ambito del progetto Terafood riesce ad "annusare" gli alimenti ancora impacchettati per capire se siano andati a male oppure no. 02/03/2020
Mondo Cibo troppo scontato in Germania: interviene la Merkel Da mesi gli agricoltori e ambientalisti protestano contro gli sconti eccessivi su alcuni prodotti alimentari nei supermercati tedeschi 03/02/2020
Sponsorizzato Da Dubai il cioccolato al latte di cammella. Gustoso e salutare Pubblicità presentata da Department of Tourism and Commerce Marketing Dubai Un must-have: il cioccolato al latte di cammella conquista anche l'Europa. Abbiamo parlato il direttore della Al Nassma, primo marchio al mondo a produrre questo prodotto salutare e gustoso 31/01/2020
Italia Riso amaro in Europa: il paradosso del cadmio Da Bruxelles la proposta di dimezzare le soglie tollerate. Altolà dell'Ente Nazionale Risi: "Visione parziale. Aumenterebbe la presenza di arsenico e peggiorerebbe la sicurezza alimentare". All'origine del paradosso le opposte reazioni dei due contaminanti alle pratiche agronomiche 16/01/2020
Spagna Dalla Spagna arriva la bistecca stampata in 3D Dalla Spagna arriva la bistecca stampata in 3D. Salutare, meno costosa, e non inquinante 25/12/2019
Spotlight Le sfide dell'industria alimentare fra tecnologia e ambiente In collaborazione con Barilla L'industria alimentare è responsabile di un terzo delle emissioni di Co2 del pianeta. Il decimo forum Internazionale su Alimentazione e Nutrizione, a Milano, si interroga su come ridurre questo impatto. 07/12/2019
Francia Ecco il foie gras ''etico'', così dicono Scoperto un metodo per evitare l'alimentazione forzata delle oche 05/12/2019
Target Quinoa e salicornia, quando il raccolto è "miracoloso" Dubai si propone come modello agricolo, per lo sviluppo di colture che resistano a condizioni estreme e climi difficili, come negli Emirati Arabi. Dalle loro ricchezze (sole, mare, sabbia) giungono consigli per risolvere i problemi dell'agricoltura mondiale, colpita dai cambiamenti climatici. 04/12/2019
No Comment La noce di Grenoble festeggia 80 anni dalla denominazione protetta Questo nome garantisce alla produzione il suo gusto e la sua specificità. 25/11/2019
Notizie dall'Europa The Brief From Brussels: eurodeputati chiedono una pagella obbligatoria per gli alimenti Si tratta del punteggio nutrizionale, che dovrebbe aiutare i consumatori nella scelta dei prodotti alimentari 07/11/2019
Mondo Brasile: in aumento il numero di tumori causato dai pesticidi A rivelarlo è uno studio dell'Università di San Paolo 04/11/2019
No Comment Thailandia: l'hamburger dei record Sei chilogrammi per 10.000 calorie e un premio da vincere 31/10/2019
Notizie dall'Europa "Made in Italy": da dove proviene la pasta che mangiamo? La battaglia per la trasparenza tra produttori e consumatori è ancora aperta. Nella giornata mondiale della pasta Euronews ha indagato sulle regole UE che dovrebbero garantire la tracciabilità delle materie prime 25/10/2019
Paesi Bassi Listeriosi in Olanda per la carne contaminata Listeriosi in Olanda per la carne contaminata. Ritirate 300 tonnellate di confezioni. Tre persone morte nei Paesi Bassi e una in Germania 05/10/2019
No Comment Scorpacciata di insetti al ristorante Scorpacciata di insetti al ristorante. Il primo del genere ad aprire in Sudafrica 03/09/2019
Spagna Spagna: epidemia di listeriosi, lanciata allerta internazionale L'epidemia è stata causata dalla carne prodotta da un'azienda di Siviglia. In Spagna il bilancio finora è di un morto - una donna di 90 anni - e oltre 160 casi accertati 22/08/2019