Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Dalla Spagna arriva la bistecca stampata in 3D

Dalla Spagna arriva la bistecca stampata in 3D
Diritti d'autore  euronews
Diritti d'autore euronews
Di Debora Gandini
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Dalla Spagna arriva la bistecca stampata in 3D. Salutare, meno costosa, e non inquinante

PUBBLICITÀ

La produzione di carne e il conseguente consumo globale è in costante aumento. Un fattore che incide profondamente, dicono gli esperti, sulle emissioni di gas serra e sulla salute.

Giuseppe Scionti, un bioingegnere italiano, fondatore di Novameat, che vive a Barcellona, sembra aver trovato un’alternativa su larga scala: ovvero una bistecca stampata in 3D. Eco-compatibile e poco inquinante. “Si tratta di un prodotto che ha l'aspetto tridimensionale del classica fiorentina, con lo stesso sapore. Ma allo stesso tempo ha una consistenza fibrosa che è una vera alternativa alla carne animale."

Oltre ad essere green-friendly, questa bistecca viene prodotta con materiali di origine vegetale che possono provenire sia da piante sia da alghe. "Il bestiame ha un impatto maggiore sull'ambiente in termini di gas serra, ha sottolineato Scionti. “La stessa FAO ha stimato che il 14,5% dei questi gas proviene dal bestiame, e solo il 13% dai trasporti".

Preservare l’ambiente, aiutare il Pianeta, mentre il consumo medio di carne rossa a persona è quasi raddoppiato negli ultimi 50 anni: siamo passati da 23 kg circa all'anno nel 1961 a 43 kg nel 2014. E la Spagna è uno dei maggiori consumatori.

"Questa biszecca stampata in 3D è fatta con proteine di piselli, riso e alghe”, ci fa notare Martínez Olbiols, una nutrizionista. “La sequenza di aminoacidi è perfetta dal punto di vista nutrizionale, è equilibrata. Se consigliamo un frullato di proteine o una barretta perché non dovremo consigliare annche la bistecca proteica? Ha un buon sapore...Perché anche il gusto è importante."

Negli ultimi anni, i sostituti della carne sono aumentati, di gran lunga, nel mercato europeo. Con un punto interrogativo: saranno davvero così salutari? Intanto l'obiettivo del giovane ricercatore Scionti è quello di produrre su larga scala della carne bio. Perfetta per una cena sostenibile, etica e diversa dal solito. E anche meno costosa.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Premier Sánchez: "Serve patto di Stato per il clima. Dimissioni? Resto per guidare la Spagna"

Aiuti a Gaza, la Global Sumud Flotilla rientra in porto a Barcellona per maltempo

Incendi in Spagna, Sánchez annuncia la creazione di una commissione sul clima