Spotlight Le sfide dell'industria alimentare fra tecnologia e ambiente In collaborazione con Barilla L'industria alimentare è responsabile di un terzo delle emissioni di Co2 del pianeta. Il decimo forum Internazionale su Alimentazione e Nutrizione, a Milano, si interroga su come ridurre questo impatto. 07/12/2019
Francia Ecco il foie gras ''etico'', così dicono Scoperto un metodo per evitare l'alimentazione forzata delle oche 05/12/2019
Target Quinoa e salicornia, quando il raccolto è "miracoloso" Dubai si propone come modello agricolo, per lo sviluppo di colture che resistano a condizioni estreme e climi difficili, come negli Emirati Arabi. Dalle loro ricchezze (sole, mare, sabbia) giungono consigli per risolvere i problemi dell'agricoltura mondiale, colpita dai cambiamenti climatici. 04/12/2019
No Comment La noce di Grenoble festeggia 80 anni dalla denominazione protetta Questo nome garantisce alla produzione il suo gusto e la sua specificità. 25/11/2019
Notizie dall'Europa The Brief From Brussels: eurodeputati chiedono una pagella obbligatoria per gli alimenti Si tratta del punteggio nutrizionale, che dovrebbe aiutare i consumatori nella scelta dei prodotti alimentari 07/11/2019
Mondo Brasile: in aumento il numero di tumori causato dai pesticidi A rivelarlo è uno studio dell'Università di San Paolo 04/11/2019
No Comment Thailandia: l'hamburger dei record Sei chilogrammi per 10.000 calorie e un premio da vincere 31/10/2019
Notizie dall'Europa "Made in Italy": da dove proviene la pasta che mangiamo? La battaglia per la trasparenza tra produttori e consumatori è ancora aperta. Nella giornata mondiale della pasta Euronews ha indagato sulle regole UE che dovrebbero garantire la tracciabilità delle materie prime 25/10/2019
Paesi Bassi Listeriosi in Olanda per la carne contaminata Listeriosi in Olanda per la carne contaminata. Ritirate 300 tonnellate di confezioni. Tre persone morte nei Paesi Bassi e una in Germania 05/10/2019
No Comment Scorpacciata di insetti al ristorante Scorpacciata di insetti al ristorante. Il primo del genere ad aprire in Sudafrica 03/09/2019
Spagna Spagna: epidemia di listeriosi, lanciata allerta internazionale L'epidemia è stata causata dalla carne prodotta da un'azienda di Siviglia. In Spagna il bilancio finora è di un morto - una donna di 90 anni - e oltre 160 casi accertati 22/08/2019
Business Brexit no deal? Frigo vuoto sotto Natale L'allarme lanciato dall'industria alimentare: possibile carenza di cibi freschi e prezzi alle stelle nel Regno Unito 07/08/2019
Mondo La Terra è entrata in riserva Il 29 luglio è il giorno in cui abbiamo esaurito tutte le risorse del nostro pianeta. Lo dice uno studio del Global Footprint Network in cui si spiega che la nostra domanda supera del 75% quello che offre la natura 29/07/2019
Notizie dall'Europa A Bruxelles si ricicla anche la birra Dal pane alla birra e viceversa: la sfida del Brussels beer project 05/07/2019
USA San Francisco: stop alle sigarette elettroniche Con una decisione assunta all'unanimità dal consiglio comunale. 26/06/2019
Ungheria Allarme cibo: stessa etichetta, contenuti diversi Un rapporto della Commissione europea evidenza il rischio della "doppia qualità del cibo": quasi un terzo dei prodotti europei ha l'etichetta identica o simile, ma contenuti molto diversi. Non esistono particolari differenze tra Europa Occidentale e Orientale. Ma a Budapest... 24/06/2019
Italia Fao: Qu Dongyu nuovo Direttore Generale Nell'assemblea generale di Roma, il cinese Qu Dongyu è stato eletto alla guida della FAO (l'organizzazazione delle Nazioni Unite per l'Agricoltura e l'Alimentazione). 23/06/2019
Germania Arriva l'app per non sprecare il cibo Germania ma non solo, in tutta Europa, i giovani hanno ormai preso a cuore la questione ambientale e un modo veloce, personale, per non sprecare alimenti può essere la tecnologia. 19/06/2019
Mondo L'EFSA: che cos'è, come funziona, cosa non va nell'Autorità europea per la Sicurezza Alimentare Intervista a Bernhard Url, direttore dell'Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare (EFSA) 14/06/2019
Mondo Prima Giornata mondiale della sicurezza alimentare Oggi è la prima Giornata mondiale della sicurezza alimentare. Gli italiani sono più sensibili al tema rispetto alla media dei cittadini europei. Ma il cibo che mettono in tavola è sicuro? 07/06/2019