Italia "The Human Comedy" di Ai Weiwei, in mostra a Roma Una colossale opera in vetro del celebre artista e dissidente cinese Ai Weiwei, un lampadario che rappresenta la "commedia umana" della vita, In mostra a Roma fino al 3 aprile 25/03/2022
Sport Azzurri: addio ai Mondiali per la seconda volta consecutiva Incredibile sconfitta (0-1) a Palermo nella semifinale playoff contro la Macedonia del Nord e inspiegabile involuzione dei Campioni d'Europa. Mancini resterà? Che contraccolpi ci saranno per la "cultura calcistica" italiana? 24/03/2022
Belgio G7: unità e compattezza Condanna unanime per la Russia, sanzioni a Mosca, aiuti umanitari per l'Ucraina e possibile crisi alimentare. Questi i grandi temi affrontati dai leader dei sette paesi più industrializzati al mondo nel loro vertice di Bruxelles 24/03/2022
Francia Renault lascia Mosca (ma altre aziende francesi non mollano) Renault risponde all'appello del presidente ucraino Zelensky. "Resistono", invece, TotalEnergies, Auchan, Decathlon e Leroy Merlin, che confermano la loro presenza in Russia: ma le pressioni politiche francesi, affinchè se ne vadano, sono sempre più forti 24/03/2022
Corea del Nord Corea del Nord: Kim lancia un missile "dentro" il Giappone Il missile balistico intercontinentale è arrivato a 170 km dalle coste giapponesi. L'escalation missilistica di Pyongyang continua, è il 22° lancio dall'inizio del 2022. Giappone e Corea del Sud minacciano nuove sanzioni 24/03/2022
Ucraina Blinken: "La Russia ha commesso crimini di guerra in Ucraina" Dichiarazione forte del Segretario di Stato americano Antony Blinken, che cita i numerosi attacchi contro civili commessi dalle forze russe, a Mariupol e in altre città. Secondo la NATO, i soldati russi rimasti uccisi finora sono tra i 7.000 e i 15.000 23/03/2022
Italia Draghi: "La nostra volontà di pace si scontra con quella di Putin" Ancora dichiarazioni forti del premier italiano Mario Draghi, alla vigilia del Consiglio europeo in programma giovedì e venerdì a Bruxelles, che sarà preceduto da un vertice NATO e da un vertice G7. Intanto, ripercorriamo un mese di guerra tra Russia e Ucraina 23/03/2022
Italia Civita Castellana, la scuola dei bimbi ucraini La scuola paritaria gestita dalle Suore francescane a Civita Castellana (Viterbo) è diventata la scuola dei bambini ucraini: sono già sei, della stessa famiglia, ospiti della nonna (che abita in Italia da vent'anni), arrivati dall'Ucraina quasi un mese fa. E in classe le cose ora vanno meglio 23/03/2022
Italia "Beleolico": l'inizio di una nuova era per Taranto? Dopo 14 anni di burocrazia, il progetto dovrebbe essere finalmente operativo da maggio. Si tratta del primo parco eolico off-shore in Italia, cioè in mare. "Una grande opportunità per Taranto e per cambiare opinione sulle energie rinnovabili", affermano gli ambientalisti 16/03/2022
Ucraina Un "pezzo" di Unione europea ha incontrato Zelensky Missione "per conto dell'Ue", dicono i primi ministri di Polonia, Repubblica Ceca e Slovenia, ieri a Kiev. Ma per il Consiglio europeo, è un'iniziativa "indipendente": Zelensly ringrazia per il sostegno e rinuncia alla NATO 16/03/2022
Ucraina Ucraina: bombardamenti sui palazzi, coprifuoco e negoziati Dopo l'incontro di ieri di Zelensky con i primi ministri di Polonia, Repubblica Ceca e Slovenia, riprendono oggi i colloqui tra i funzionari di Mosca e Kiev. Capitale ucraina nel mirino russo, coprifuoco fino a giovedì mattina 16/03/2022
Mondo Covid: lockdown per 24 milioni di cinesi, Parigi e Londra "aprono" Chiusure mirate nella provincia di Jilin, nel nord-est della Cina. Colpa della variante "invisibile" di Omicron. Dati in crescita, ma via le restrizioni in molti paesi, tra cui Francia e Regno Unito. In Italia? Non ancora. 15/03/2022
Ucraina Ucraina-Russia e USA-Cina: un fragile percorso diplomatico Riprendono oggi i colloqui tra Kiev e Mosca, interrotti ieri per "motivi tecnici". Nulla di fatto, a Roma, tra Washington e Pechino: la Cina nega di aver ricevuto una richiesta di aiuto di parte di Putin. L'Ucraina chiede l'espulsione della Russia dal Consiglio d'Europa 15/03/2022
Ucraina Protesta alla tv russa, "No alla guerra": giornalista arrestata Un convoglio di centinaia di auto ha finalmente imboccato un corridoio umanitario per fuggire da Mariupol. Secondo il Pentagono, "l'invasione russa non sta andando come previsto da Putin". Clamorosa protesta alla tv russa: giornalista in onda con il cartello "No War", arrestata 15/03/2022
USA Addio a William Hurt, l'attore baciato dalla "Donna Ragno" Vincitore dell'Oscar nel 1985 per "Il bacio della Donna Ragno", William Hurt fu protagonista negli anni '80 di grandi successi, come "Gorky Park" e "Figli di un Dio Minore". Scomparso a Portland, avrebbe compiuto 72 anni il prossimo 20 marzo 14/03/2022
Ucraina Irpin, città fantasma: ma qualcuno non vuole abbandonarla Insieme a Mariupol, Irpin - alla periferia di Kiev - sta diventando il simbolo della guerra in Ucraina e il teatro dei più feroci attacchi russi, è il luogo dove è rimasto ucciso il giornalista americano. I cittadini sono già scappati o stanno fuggendo, ma qualcuno resiste. Nonostante tutto 14/03/2022
Ucraina Ucraina: riprendono i negoziati. 34 italiani "intrappolati" Nuovo round diplomatico - ma solo in videoconferenza - tra Kiev e Mosca, almeno per il cessate il fuoco. Secondo la Farnesina, intanto, 400 italiani sono ancora in Ucraina, di cui 34 "intrappolati" nelle città sotto assedio, come Mariupol e Irpin 14/03/2022
Tech News "Guerra dei social": la Russia blocca Instagram, si salva Whatsapp Mosca accusa il mondo-social di incitare all'odio e alla violenza contro cittadini e militari russi. Accesso limitato anche per Twitter. Come reagiscono i milioni di utenti russi? Qualcuno è molto dispiaciuto, ma la maggior parte risponde così: "Vivremo anche senza Instagram" 13/03/2022
Polonia "Il Covid non ha più nessuna importanza" Allarme dell'OMS per le decine di migliaia di rifugiati in arrivo ogni giorno dall'Ucraina. Possono entrare in Polonia senza certificazione vaccinale, nè tampone negativo, nè mascherina. "La guerra", dicono, "molto peggio" 13/03/2022
Cile Gabriel Boric si è insediato presidente: l'uomo nuovo del Cile A 36 anni, l'ex studente di sinistra Gabriel Boric è il presidente più giovane della storia del Paese sudamericano. Appena insediato, con una nuova Costituzione da riscrivere, per abbandonare quella voluta da Pinochet. Ora il modello cileno è di nuovo Salvador Allende, in chiave moderna 12/03/2022