Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Elezioni in Toscana, la Regione resta al Centrosinistra con la vittoria di Giani

elezioni
elezioni Diritti d'autore  Andrew Medichini/Copyright 2018 The AP. All rights reserved.
Diritti d'autore Andrew Medichini/Copyright 2018 The AP. All rights reserved.
Di Euronews
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Le urne si sono chiuese alle 15 di lunedì. in Toscana si è votato per eleggere il presidente e i membri del Consiglio Regionale

PUBBLICITÀ

Secondo i primi Instant poll di Sky Tg24 il presidente uscente della Regione Toscana e leader del Centrosinistra sarebbe in netto vantaggio con preferenze tra il 58-62 per cento, mentre Alessandro Tomasi si fermerebbe al 35-39 per cento. Antonella Bundu, sostenuta dall lista Toscana Rossa oscillerebbe tra il 2 e il 4 per cento.

Anche il secondo Instant poll realizzato da Swg per La7 conferma il centrosinistra guidato da Giani in vantaggio con il 53-57 per cento mentre il centrodestra di Tomasi risulta al 38-42 per cento.

L'affluenza è stata del 47,73 per cento, il 14,47 per cento in meno rispetto alle elezioni del 2020.

I risultati dei partiti in Toscana

Il Pd primo partito al 36,3 per cento, FdI secondo al 26,1 per cento, Casa riformista-Iv all'8,3 per cento, FI al 6,9%, Avs al 6,2%, Toscana Rossa al 4,3% come pure il M5s, la Lega al 4,1%, la civica per Tomasi presidente del 2,5%, Nm all'1%. È la fotografia scattata dalle proiezioni Opinio-Rai sulle liste in Toscana.

Il voto per le Regionali in Toscana

Le urne sono rimaste aperte fino alle 15 in Toscana per la seconda giornata di voto per eleggere il presidente della Regione tra i tre candidati: Antonella Bundu (Toscana rossa), Eugenio Giani (centrosinistra) e Alessandro Tomasi (centrodestra), e i 40 consiglieri della Regione.

Sono circa tre milioni gli aventi diritto al voto. Lo scrutinio nelle 3.922 sezioni distribuite nella regione si svolgerà immediatamente dopo la chiusura dei seggi questo pomeriggio.

Se nessuno dei tre candidati avesse raggiunto almeno il 40 per cento dei voti si sarebbe tenuto il ballottaggio il 26 ottobre.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Italia, elezioni regionali: si vota in sette regioni, quando e quali sono

Italia: migliaia di manifestanti protestano contro blocco alla Flotilla bis

Milano, uomo di 71 anni si getta dal balcone al sesto piano e muore durante le operazioni di sfratto