Sport "Mission Impossible" di Christian Eriksen: giocherà con il Brentford Il 29enne calciatore danese ex Inter torna a giocare in Inghilterra, sette mesi dopo l'arresto cardiaco agli Europei. Ora Eriksen giocherà con un defibrillatore cardiaco sottocutaneo. Il suo sogno? I Mondiali 31/01/2022
Ucraina "Putin deve capire quanto gli costerà invadere l'Ucraina" Dichiarazione decisa della Segretaria agli Esteri del governo britannico Liz Truss, che lascia gli ultimi spiragli alla diplomazia. Da Macron a Johnson, tutti provano a convincere l'uomo forte di Mosca. Non fa notizia, tuttavia, l'assenza della diplomazia italiana 30/01/2022
Regno Unito A Boris Johnson serve l'elmetto: attesa per il rapporto "Partygate" I risultati dell'indagine interna del Cabinet Office e dell'inchiesta di Scotland Yard sono attesa per i prossimi giorni, forse già per domani. Boris Johnson sempre più nei guai per il caso "Partygate", almeno tre feste organizzate a Downing Street nel 2020, in pieno lockdown 30/01/2022
Australia Un oggetto "roteante" non identificato, a 4.000 anni luce dalla Terra Gli studi sono stati effettuati da un team di astrofisici in Australia, utilizzando un radiotelescopio gigante a basse frequenze. Le ipotesi? Potrebbe essere una "nana bianca" o una stella di neutroni, ma la scoperta resta avvolta nel mistero 27/01/2022
Francia Le "hijabeuses" vogliono giocare a calcio con il velo Manifestazione, a Parigi, di un gruppo di calciatrici contro le regole della Federazione francese di calcio, che impediscono loro di giocare con il velo 27/01/2022
Danimarca "Bentornati alla nostra vecchia vita, quella di prima della pandemia" La Danimarca annuncia un giorno storico: dal 1° febbraio, via le tutte le restrizioni-Covid. Dalla stessa data, vaccinazione obbligatoria per tutti i maggiorenni in Austria, ma eliminando il lockdown per i non vaccinati. In alcuni paesi europei, però, i casi continuano ad aumentare 27/01/2022
Germania Leonora, la "sposa dell'Isis", a processo per crimini contro l'umanità Fuggita dalla Germania a Raqqa quando aveva 15 anni, la ragazza, ora 21enne e madre di due bambine, è accusata di aver partecipato a commettere crimini contro l'umanità e di appartenenza all'Isis 25/01/2022
Regno Unito "Birthday Partygate" per Boris Johnson Ancora guai per il premier britannico Boris Johnson: è il terzo scandalo di cui è teatro Downing Street, per violazione delle norme-Covid. Stavolta per il compleanno di Johnson... E poi c'è anche la spina dell'ex vice-ministra Nusrat Ghani, licenziata - dice lei - perchè musulmana 25/01/2022
Burkina Faso Colpo di stato in Burkina Faso, Borrell: "Liberate Kaborè" Festeggiamenti per le strade di Ouagadougou, la capitale del Burkina Faso, per il colpo di stato che spodestato il presidente Kaboré, accusato di non essere in grado di fermare le violenze jihadiste che da anni insanguinano il paese centrafricano. Interviene l'Unione europea 25/01/2022
Norvegia Colloqui a Oslo: "Nessun riconoscimento del governo talebano" A Oslo (Norvegia) è in corso di svolgimento il primo incontro in Europa tra diplomatici occidentali e afghani dopo il ritorno al potere dei Talebani in Afghanistan. Ma senza legittimare i nuovi "padroni" di Kabul 24/01/2022
Sport La corsa contro il tempo di Sofia Goggia La sciatrice bergamasca ha già iniziato la fase di riabilitazione, dopo la caduta di domenica a Cortina e l'ennesimo infortunio al ginocchio. Obiettivo: la discesa alle Olimpiadi di Pechino, in programma il 15 febbraio 24/01/2022
Australia Sinner e Berrettini: due italiani ai quarti degli Australian Open Jannik Sinner e Matteo Berrettini si sono qualificati per i quarti di finale degli Australian Open: giocheranno contro Tsitsipas e Monfils. Due italiani tra i migliori 8 tennisti in un torneo del Grande Slam. Tra gli uomini non accadeva dai tempi di Panatta e Bertolucci al Roland Garros 1973 24/01/2022
Mondo Bruxelles, Barcellona, Washington: ormai è "protesta globale" Scontri nella capitale del Belgio e nei pressi del Parlamento europeo, proteste pacifiche in Catalogna, lunga marcia dei No-Vax a Washington. Manifestazioni anche in altre città. La protesta globale non si placa 24/01/2022
Brasile Il Carnevale di Rio si farà, ma ad aprile Una parte del famoso Carnevale di Rio de Janeiro si salva, ma viene posticipato ad aprile: annullati i festeggiamenti di strada, si potranno seguire le sfilate delle scuole di samba al Sambodromo di Rio, che può contenere 70.000 persone. Saranno tutte controllate? 22/01/2022
Ucraina Kharkiv, la "città-bersaglio" di Putin Nonostante il nulla di fatto di venerdì a Ginevra tra il Segretario di Stato americano Antony Blinken e il ministro degli Esteri russo Sergey Lavrov, le diplomazie di Stati Uniti e Russia continueranno i negoziati sull'Ucraina. Ma a Kharkiv, città di confine, hanno paura 22/01/2022
Mondo Covid: basta restrizioni in Irlanda, boom di "Omicron 2" in Danimarca Situazione Covid in Europa: casi in aumento in Russia e in Polonia, in Romania il governo aumenta ll'obbligo del certificato verde, restrizioni finite in Irlanda, in Belgio arriva il "Barometro", in Danimarca la sotto-variante BA.2 di Omicron fa aumentare i ricoveri in ospedale 22/01/2022
Serbia Serbia, miniera di litio: tutto finito Il governo serbo ha dichiarato ufficialmente che cancellerà tutte le licenze in Serbia della multinazionale mineraria anglo-australiana Rio Tinto, dopo che migliaia di persone, per mesi, hanno protestato per la ventilata costruzione di una miniera di litio a Loznica, al confine con la Bosnia. 21/01/2022
Federazione russa Il presidente iraniano Raisi: "Non vogliamo armi nucleari" In visita ufficiale a Mosca dall'alleato Putin, il presidente dell'Iran Ebrahim Raisi, ultraconservatore in carica dall'agosto 2021. ha dichiarato che la strategia difensiva del suo paese non prevede armi nucleari. Ma per il ripristino dell'Accordo sul nucleare del 2015 il tempo stringe 21/01/2022
Svizzera Ginevra: Blinken e Lavrov cercano un difficile accordo sull'Ucraina Giornata cruciale per i negoziati tra Washington e Mosca sull'Ucraina: ma sono in pochi a credere che dal vertice Blinken-Lavrov possa scaturire un accordo 21/01/2022
Mondo Chi sono i milionari "generosi" che vogliono pagare più tasse Un gruppo di oltre 100 persone tra le più ricche del mondo, i "Patriotic Millionaires", hanno chiesto ai governi di...far pagare loro più tasse per contribuire alla ripresa economica globale dalla pandemia 20/01/2022