Italia A dieci anni dall'agonia della Costa Concordia Una nave di 290 metri di lunghezza con 4.229 persone a bordo - 32 delle quali mai più tornate a casa - finisce su uno scoglio ad uno sputo dall'isola per una serie di incredibili sottovalutazioni e sciatterie. Una tragedia assurda 12/01/2022
Pakistan Le eterne controversie della linea Durand Il ministro degli esteri del pakistano Shah Mehmood Qureshi lancia messaggi di dissuasione e di dialogo con l'Afghanistan sull'eterna questione della linea Durand 04/01/2022
Sud Africa Addio a Desmond Tutu: le reazioni da tutto il mondo L'arcivescovo anglicano sudafricano Desmond Tutu, icona della lotta contro l'apartheid e premio Nobel per la pace, è morto domenica all'età di 90 anni. 26/12/2021
Federazione russa Trionfo e declino dell'Unione Sovietica Perestrojka e glasnost non riuscirono a salvare dalla dissoluzione definitiva l'URSS e il suo impero mondiale 23/12/2021
Paesi Bassi Il futuro ai giovani olandesi: Rutte guida il suo quarto esecutivo Ma i nomi dei ministri dei Paesi Bassi si conosceranno solo a gennaio. Gli olandesi alle prese con un nuovo governo quadripartito che deve risolvere non solo la gestione della pandemia 15/12/2021
Federazione russa Fronteggiamento alle frontiere fra Ucraina e Russia Se Mosca veramente avesse voluto sconfinare ulteriorrmente in Ucraina, mettendosi sul groppone un enorme rischio, lo avrebbe già potuto fare. Intanto si celebrano sul confine le esercitazioni dei possibili contendenti 14/12/2021
Italia Italia e Francia, questione di feeling Storica firma con cui Italia e Francia stringono cooperazioni sempre più strette in tutti i dossier strategici 25/11/2021
Francia Grande-Synthe: sgomberati in 1500 Mentre ad est Polonia e Bielorussia si scontrano per i migranti nei pressi della Manica Londra e Parigi si mandano reciproche fatture per la gestione del flusso dei migranti. Sgomberati dal fango di Grande-Synthe 1500 disperati 16/11/2021
Svizzera 115.000 morti fra medici e infermieri nei mesi di pandemia L'Organizazzione Mondiale della Sanità rivela un documento di lavoro e di stima sulle perdite di vite umane che ci sono state nel mondo fra i medici e gli infermieri che hanno affrontato il covid spesso con mezzi esigui o inadeguati 22/10/2021
Francia La Chiesa francese scopre l'orrore della pedofilia al suo interno Un rapporto voluto dai vescovi francesi scopre la dimensione degli abusi sessuali all'interno del clero. Il dolore di Papa Francesco e il sentimento di vergogna di Eric de Moulins-Beaufort, presidente della conferenza episcopale di Francia 05/10/2021
Slovacchia Francesco, terzo giorno in Slovacchia insieme ai Rom Nella sua terza giornata in Slovacchia, papa Francesco è a Kosice e a Presov, per gli incontri con i fedeli greco-cattolici, la comunità rom e i giovani. Nel piazzale del Mestskà Sportovà Hala a Presov Francesco ha presieduto la divina liturgia bizantina di San Giovanni Crisostomo 14/09/2021
Afghanistan Kabul: guerra fino all'ultimo giorno Quasi 120 mila persone (di diverse nazionalità) hanno abbandonato Kabul nelle ultime settimane. Il ponte aereo è alla fine 30/08/2021
Afghanistan Afghanistan: un prevedibile futuro incerto Il lungo addio dall'Afghanistan si consuma in realtà da anni e i traffici nelle retrovie sono in parte già predefiniti. Le grandi incertezze soprattutto umanitarie non sembrano la priorità per tutti 29/08/2021
Città del Vaticano Il Papa: preghiera e digiuno per l'Afghanistan Il Papa all'Angelus domenicale invita a pregare per l'Afghanistan da cui stanno partendo gli ultimi aerei militari della Nato 29/08/2021
Afghanistan Afghanistan: 20 anni di guerra L'abbandono dell'Afghanistan schiude una dolente riflessione sull'insieme delle scelte belliche occidentali. Le immagini simbolo dell'inizio e della fine del conflitto sono legate agli aerei: quelli contro le Torri gemelle, quelli in cui si voleva entrare per fuggire da Kabul 18/08/2021
Afghanistan Intervista a Kabul alla dottoressa Portella Intervista alla coordinatrice dell'ospedale di Emergency a Kabul che è in prima linea nella crisi della crisi totale afghana 17/08/2021
Afghanistan Abdul Ghani Baradar, il possibile presidente del nuovo Afghanistan Dalla prigione in Pakistan lo aveva fatto ripescare Donald Trump in modo che potesse essere il protagonista degli accordi di Doha 16/08/2021
Afghanistan La resa di Kabul, i talebani al potere Ashraf Ghani è fuggito all'estero "per evitare lo spargimento di sangue" 16/08/2021
Afghanistan I Taleban a Kabul mentre Ashraf Ghani lascia il paese Verso dei negoziati per una transizione pacifica mentre Ashraf Ghani lascia il paese 15/08/2021
Paesi Bassi La commozione dei Paesi Bassi per l'assassinio De Vries “Peter ha vissuto per le sue convinzioni: ‘In ginocchio non c’è libertà’. Siamo incredibilmente orgogliosi di lui e allo stesso tempo inconsolabili”: hanno detto i familiari del giornalista che era stato colpito giorni fa da numerosi proiettili 15/07/2021