Italia Berlinguer, il tormento e la memoria Nasceva 100 anni fa, il 25 maggio 1922, Enrico Berlinguer, storico segretario del Partito comunista italiano. Artefice del compromesso storico, ideatore dell'"eurocomunismo", è stato uno dei politici più importanti della storia della Repubblica italiana 25/05/2022
Città del Vaticano E il Dio del deserto chiamò Charles de Foucauld Con altri 9 canonizzati ascende alla santità anche il più umile dei servitori di Cristo, quel Charles de Foucauld che ad una vita di agi e successi preferì gli ultimi del pianeta nel deserto del Sahara 15/05/2022
Cina Cardinal Zen arrestato ad Hong Kong L'ulteriore stretta di Pechino ad Hong Kong con l'arresto del novantenne cardinale Joseph Zen accusato di collusione con forze straniere per l'uso di un fondo di solidarietà 11/05/2022
USA Biden sfodera per l'Ucraina la legge "Affitti e prestiti" L '"Ukraine Democracy Defense Lend-Lease Act del 2022" è "basato su un programma della seconda guerra mondiale concepito per aiutare l'Europa a resistere a Hitler" ed è stato sostenuto da quasi tutti i membri del Congresso americano: conferma la Casa Bianca 09/05/2022
Germania Scholz e Macron a Berlino con una tattica meno intransigente verso Mosca Il presidente francese e il cancelliere tedesco puntano a consolidare l'Europa anche attraverso una risposta univoca nei confronti della guerra in Ucraina che continua a generare gravi problemi 09/05/2022
Città del Vaticano Papa Francesco, l'unico leader veramente pacifista Francesco continua a chiedere la fine delle ostilità ovunque nel mondo. La martoriata Ucraina è solo l'ultimo esempio evidente di quella lezione della storia che i popoli non apprendono mai 08/05/2022
Ucraina Mariupol, ancora incertezza sugli asserragliati nell'accieria Zelensky denuncia: "L'assedio per fame è come una tortura" 06/05/2022
Bielorussia Lukashenko: "inammissibile usare armi nucleari" Il presidente della Bielorussia ha detto di considerare inammissibile l'uso di armi termonucleari, anche in caso di conflitto militare prolungato in Ucraina 05/05/2022
Federazione russa Papa Francesco e Kirill sempre più lontani L'intervista di Papa Francesco al Corriere della Sera ha suscitato le reazione piccata della Chiesa ortodossa di Mosca 05/05/2022
Ucraina I cadaveri dei civili nelle strade della lontana periferia di Kiev Mentre l'esercito di Putin abbandona la pressione su Kiev i soldati ucraini scoprono la devastazione e la morte in quella che un tempo era la tranquilla periferia della loro capitale 03/04/2022
Ucraina La ricchezza del grano perduto con la guerra Si chiamava Taganrog ed era "l'oro" di Russia e Ucraina. Mentre la guerra torna nelle regioni che si affacciano sul Mar Nero crescono nel mondo i timori di moderne carestie 21/03/2022
Ucraina Odessa, città molto italiana Dalla fondazione nel 700 grazie al nobile napoletano José de Ribas fino ai moli dei genovesi dove attracavano anche i velieri degli Agnesi che caricavano il grano tanganrog, la storia architettonica, culturale e musicale della città ucraina mostra un'anima molto italiana che resterà sempre 20/03/2022
Italia Draghi invita Spagna, Grecia e Portogallo a Villa Madama Vertice fra Italia,Spagna, Portogallo e Grecia a Roma. La crisi energetica scatenata da Putin con la sua operazione bellica in Ucraina diventa il problema maggiore per l'Europa 18/03/2022
Ucraina La Russia non ferma l'avanzata Neanche l'accordo sui corridoi umanitari ha fermato la macchina da guerra che Mosca ha lanciato contro l'Ucraina. Un conflitto sempre più insanguinato che ha già rischiato l'incidente nucleare 04/03/2022
Ucraina La vita che non c'è più nella capitale ucraina in guerra La popolazione di Kiev vive le ore più drammatiche di sempre. I russi sono alle porte e gli obiettivi di Putin sembrano molto più ambiziosi di quelli che si erano immaginati nei giorni scorsi 25/02/2022
Belgio La scure delle sanzioni: congelati i beni di Putin e Lavrov Ue, Regno Unito e Stati Uniti decidono di punire le più alte cariche dello Stato russo 25/02/2022
Federazione russa La pace da costruire fra Ucraina e Russia La missione del cancellerie tedesco a Mosca raccoglie ancora le richieste che la Russia fa all'Occidente e alla Nato con la priorità di escludere l'Ûcraina sempre dall'Alleanza Atlantica 15/02/2022
Ucraina Russia - Ucraina: la tattica della mobilitazione Una rilevante mobilitazione militare e diplomatica è in corso sul fronte ucraino. Mosca procede a manovre militari dichiarate di routine. Kiev è riuscita a mobilitare diplomaticamente buona parte dell'Occidente e il mondo sta a guardare 27/01/2022
Italia Quirinale: fumata nera al primo scrutinio 672 schede bianche posson bastare per la prima giornata elettorale che segna il nulla di fatto. Non sono ancora frenetiche le trattative fra i partiti per individuare un nome condiviso da eleggere come tredicesimo presidente della Repubblica Italiana 24/01/2022
Italia Berlusconi non si candida alla presidenza della Repubblica Ha finalmente sciolto la riserva Silvio Berlusconi, un passo indietro dettato dalle circostanze ma il centro destra assicura di avere un altro nome per ricoprire la massima carica dello Stato 22/01/2022