Italia Decine di morti e feriti in un bus a Mestre Le vittime del pullman precipitato sono al momento 21 di cui 15 già trasferite nelle camere mortuarie degli ospedali di zona. Altre stanno per essere recuperate. Le squadre dei Vigili del fuoco sono al lavoro da ore 03/10/2023
Germania 33 anni fa la riunificazione delle due Germanie Il 3 ottobre del 1990 scoccava la giornata dell'unità tedesca "Tag der deustchen Einheit" che cercava di archiviare la minaccia della guerra termonucleare 03/10/2023
Mongolia Il Papa, la Mongolia e la Cina La visita del Papa in Mongolia ha mandato chiari segni di amicizia a Pechino e al presidente Xi Jimping, eppure proprio mentre Francesco lodava la grande storia del popolo mongolo i segnali da Pechino non sono stati incoraggianti 06/09/2023
Federazione russa Nessuna controfigura, Prigozhin è veramente morto: lo conferma il DNA Il comitato investigativo russo ha dichiarato che Yevgeny Prigozhin, fondatore del gruppo mercenario Wagner, è morto in seguito all'incidente aereo. Lo ha confermato il test del DNA 27/08/2023
Notizie culturali Addio a Milan Kundera Aveva ottenuto la cittadinanza francese nel 1981. E' morto a 94 anni martedì 11 luglio a Parigi, dove si era trasferito dal 1975. 12/07/2023
Italia "Il giorno dell'invasione" è l'ultimo libro di Domenico Anfora Il 10 luglio 1943, la più grande flotta d’invasione riunita fino ad allora raggiungeva la Sicilia. Mezzo milione di uomini, protetti dai cannoni navali e da una flotta aerea che dominava il cielo, si apprestava a sbarcare in Europa 09/07/2023
Mondo 50 anni fa nasceva il telefonino portatile L'ingegnere statunitense Martin Cooper 50 anni fa fece la sua prima telefonata da cellulare mobile al suo rivale, era nato il prototipo del telefonino da passeggio: una rivoluzione 03/04/2023
Ucraina Il segretario generale dell'Onu António Guterres a Kiev È la terza visita in Ucraina in meno di un anno 08/03/2023
Cina Cina e Usa sempre più ai ferri corti Dal virus al pallone fatto abbattere da Biden la storia delle relazioni fra Washington e Pechino è quella di una guerra sempre più palese che dal piano dell'economia e delle sanzioni potrebbe finire anche sul campo di un vero scontro armato 07/03/2023
Notizie culturali Dior, sotto il segno di Joséphine Baker Dior guarda al passato, al mito di Joséphine Baker per reinventare il futuro e lo fa con l'estro della direttrice artistica Maria Grazia Chiuri che rimodella il corpo e la sua ansia vitale 24/01/2023
Città del Vaticano Intervista al vaticanista di fama internazionale Alessandro Magister "E' un Papa che sicuramente non sarà ricordato nella storia come un grande Papa di governo ma quanto al coraggio ha avuto un coraggio inflessibile, paradossalmente nella difesa della ragione" 31/12/2022
Iran Il Seminario Khomeini in fiamme Le proteste contro il regime islamico infuriano da 3 mesi. 458 persone sono state uccise nella repressione delle proteste, secondo un ultimo rapporto di Iran Human Rights (IHR) e almeno 14.000 sono in prigione 11/12/2022
Italia Humanity1 approda a Bari e la Geo Barents a Salerno Nave Humanity 1, attraccata al porto di Bari, ha fatto scendere 261 migranti. Sbarcati altri 284 migranti a Salerno, anche fra questi moltissimi minori 11/12/2022
Afghanistan La disperazione delle donne afghane Le manifestazioni di eroiche donne afghane a Kabul non bastano per far cambiare le cose in un Paese che torna sempre più al medio evo 24/11/2022
Mobilità L'esa rilancia la conquista europea dello spazio E l'Italia aumenta il suo contributo finanziario allo sforzo epocale nella gara verso lo spazio. Il franco colloquio fra il Ministro Urso e il suo omologo francese Le Maire 23/11/2022
Francia Sulla pelle dei migranti Il caso Ocean Viking infiamma le relazioni fra Parigi e Roma. Le liti e l'antefatto. Parigi non accetterà più 3500 migranti che sono sbarcati in Italia. Saltano gli accordi e l'Europa non interviene 11/11/2022
Mondo Grande disgelo fra Colomba e Venezuela Il ministro della Difesa venezuelano Padrino, i suoi comandanti militari insieme ai rappresentanti del Ministero della Difesa colombiano, hanno tenuto il primo incontro bilaterale dei rispettivi vertici militari in Venezuela a San Antonio 10/11/2022
Bahrein Visita storica di Francesco nel paese islamico Francesco è in Bahrein. Il Papa chiede il rispetto dei diritti umani e ribadisce il no alla pena di morte in un paese dove la pena capitale c'è 03/11/2022
Brasile Brasile, Bolsonaro terrà fede alla Costituzione. Ma non nomina Lula Il presidente uscente Jair Bolsonaro ha assicurato che "continuerà a essere fedele alla Costituzione". Poi ha lasciato la parola al suo capo di gabinetto che ha parlato dell'inizio del processo di transizione. Nessun accenno alla vittoria elettorale di Luiz Inácio Lula da Silva 01/11/2022
Italia 100 anni dalla marcia su Roma Il 28 ottobre di 100 anni fa le squadracce fasciste convergevano su Roma, iniziavano i 20 anni peggiori dell'Italia moderna 27/10/2022