Italia Sián Roadster, il "fulmine" elettrico della Lamborghini Presentata virtualmente al mondo intero, la nuova Lamborghini Sián Roaster è una supercar elettrica da 2 milioni e mezzo di euro! Costruita in soli 19 esemplari, sono già stati venduti tutti. Magari ne costruiranno altri: il segmento lusso non conosce crisi... 10/07/2020
Italia A Castel Volturno migranti sotto la soglia di povertà Informare e consigliare i migranti è un lavoro impegnativo ma necessario, a causa dei diritti negati a chi ne ha diritto, specie nell'era post-blocco 10/07/2020
Italia La danza dei capodogli alle Eolie In tutto il Mediterraneo sono solo 2500 esemplari ma alcuni di questi capodogli fanno visita in questi giorni all'isola di Lipari. La Guardia costiera ha monitorato la serenità della loro navigazione 09/07/2020
Italia Coronavirus, sono 17 i focolai attivi in Italia: crescono i contagi Calano invece i decessi, che tornano a 15 dopo i 30 registrati il giorno prima 09/07/2020
Italia Miracolo al Bambin Gesù: separate gemelline siamesi unite dalla nuca Hanno due anni Ervina e Prefina e adesso possono guardare al futuro; l'operazione che le ha divise è durata 18 ore e si è divisa in 3 fasi. Si tratta del primo intervento del genere in Italia. La loro mamma è semplicemente felice 07/07/2020
Italia Plastica liquida in quasi un detergente su quattro La denuncia di Greenpeace, che ha indagato su 1819 prodotti. I più a rischio i detersivi per il bucato: "Ma il rischio è che sia anche in cosmetici e creme solari". Bruxelles lavora a un bando, ma solo parziale, che non riguarderebbe queste sostanze 07/07/2020
Italia Ocean Viking: sbarco e subito quarantena Ocean Viking a Porto Empedocle: via libera allo sbarco ma subito quarantena per i naufraghi a bordo dell'imbarcazione della ONG SOS Méditérranée negativi ai tamponi 07/07/2020
Italia In mostra la "Gioconda nuda" Un dipinto che potrebbe essere servito da bozzetto per il famoso dipinto ed ascritto allo stesso Leonardo, esposto a villa Medici a Roma 06/07/2020
Italia Musica: Riccardo Muti tra i templi di Paestum Il concerto benefico si è tenuto in memoria del Direttore del sito archeologico della città di Palmira e di un'attivista curdo-siriana 06/07/2020
Cult Addio a Ennio Morricone, storia della musica da film Il celeberrimo compositore, uno dei più grandi nel panorama musicale mondiale, è scomparso a 92 anni: qualche giorno fa era caduto, procurandosi la rottura del femore 06/07/2020
Italia Apertura in grande stile per il Massimo con "L'eterno straniero" L'opera su commissione è ispirata da un sogno di Beethoven su uno straniero totalmente perduto; a dirigere l'orchestra il maestro Omer Meir Wellber 05/07/2020
Italia Le nevi rosa Valfurva possono accelerare la fusione dei ghiacciai La Ancylonema nordenskioeldii in Italia, non si era mai vista. Il fenomeno della colorazione rosa delle nevi era stato rilevato, in passato, nella cosiddetta «dark zone» della Groenlandia. Secondo gli esperti il proliferare dell'alga dipende dall'innalzamento delle temperature 05/07/2020
Italia Arresti in Italia di pornografi sadici che infierivano su neonati Arresti nel Nordest ma a coordinare è stata la Polizia Postale di Torino. La rete di una cinquantina di uomini diffondeva scene di violenza sessuale anche nei confronti di bambini piccolissimi 04/07/2020
Italia Virus della rabbia ad Arezzo, quando il "salto di specie" è a casa Intervista a Sergio Pistoi, divulgatore e ricercatiore scientifico. "Questi eventi - spiega - sono destinati ad essere sempre più frequenti, se non si affrontano le cause a monte" 03/07/2020
Italia Tra gli sfruttati di Borgo Mezzanone, dove il lavoro rimane nero Viqggio nelle comunit``à di lavoratori stranieri impiegati in agricoltura. In provincia di Foggia 3 euro all'ora e niente soldi perregolarizzarsi 02/07/2020
Italia Salerno: sequestrate 14 tonnellate di Captagon, l'amfetamina dell'Isis Salerno: sequestrate 14 tonnellate di Captagon, l'amfetamina dell'Isis 01/07/2020
Italia Quali sono i ritardi italiani nell'auto elettrica? Quali sono i ritardi italiani nell'auto elettrica? 30/06/2020
Italia Sviluppata la prima protesi retinica liquida per combattere la cecità Ecco la protesi retinica di nuova generazione per combattere la cecità. Quando la nanotecnologia incontra la medicina 29/06/2020
Italia Il Puccini Opera Festival risorge per primo Con un "Gianni Schicchi" che cerca di allietare il festival pucciniano di Torre del Lago ricorda con dolcezza tutti coloro che sono morti da soli negli ospedali quando infuriava la pandemia 28/06/2020
Italia Dalla Sicilia a Milano pedalando per dire "grazie" ai medici lombardi Cinque amici siciliani hanno deciso di invitare nella loro regione una trentina di operatori sanitari lombardi: per recapitare gli inviti, hanno attraversato l'Italia in bicicletta a tappe da 250 km al giorno. Un "grazie", il loro, che è diventato, man mano che avanzavano, più corale 27/06/2020
Italia Sbarcati a Porto Empedocle i 28 migranti positivi al Covid-19 La pandemia rischia di peggiorare i rapporti già tesi tra ong e autorità locali e nazionali 26/06/2020
Italia Ustica, 40 anni dopo 27 giugno 1980. L'aereo DC9 in volo da Bologna a Palermo precipita all'altezza di Ustica, portandosi con sè, nell'abisso, la vita di 81 persone. Sono trascorsi quarant'anni, da quella sera. Da quel mistero italiano. 26/06/2020
Italia Mafia e spettacolo: folklore, investimenti e riciclaggio Continua il nostro viaggio alla scoperta del rapporto tra criminalità organizzata e mondo dello spettacolo (e dello sport): intervista al prof. Ernesto Ugo Savona, Direttore di "Transcrime", che si occupa di infiltrazioni mafiose nell'economia legale. 26/06/2020
Italia Mondragone, il focolaio della rabbia Situazione incandescente a Mondragone, in provincia di Caserta, dove 43 rom bulgari sono stati trovati positivi al Covid-19. Messi in quarantena, protestano per poter lavorare come braccianti agricoli. Reagiscono gli italiani: chiedono il rispetto della zona rossa. Arriva l'esercito. 25/06/2020
Italia "Mafia Entertainment": da Frank Sinatra a "Gomorra" Esiste ancora un legame stretto tra mondo dello spettacolo e criminalità, come ai tempi di Frank Sinatra? "Gomorra" ha rilanciato la figura del cantante neomelodico napoletano: l'artista lo fa per sopravvivere, il boss per "ripulirsi" l'immagine. 25/06/2020
Italia Covid-19: chi decide di donare il plasma. Due storie particolari Marta e Francesca ci hanno raccontato la loro storia. Le loro motivazioni sono diverse, alla base però lo stesso slancio di generosità. Da Pavia intanto ci sono giunte le ultime notizie sulla banca del plasma 24/06/2020