In mostra la "Gioconda nuda"

Access to the comments Commenti
Di Alberto De Filippis
In mostra la "Gioconda nuda"

È una specie di Gioconda in topless. È esposto a  Villa Farnesina il misterioso olio su tela che è stato attribuito a Leonardo da Vinci. Il quadro era entrato a far parte della collezione del conte Giuseppe Primoli con la forma "Bernardino Luini", ma ricerche pi`ù recenti hanno mostrato altro e la paternità dell'opera sarebbe dunque da ascriversi a Leonardo. 

Impressionanti le similitudini fra i due dipinti

Si ritiene che il disegno, finora ritenuto realizzato da studenti di Leonardo, sia stato "almeno in parte" dipinto dallo stesso maestro italiano.

Le ipotesi si sprecano

"La cova in cima al disegno vicino alla testa è stata fatta da una mano destra", ha spiegato a Le Parisien Bruno Mottin, un esperto di conservazione. "Leonardo disegnava con la mano sinistra." 

L'evento a Villa Farnesina segna un ritorno a casa o quasi: la Gioconda nuda, infatti, dopo il restauro, è stata alla Farnesina da ottobre 2019 a gennaio 2020, nella mostra Leonardo a Roma.

La Gioconda nuda, dipinto a olio su tela derivato dal cartone Femme nue dite La Joconde nue del Musée Condé a Chantilly, attribuito a Leonardo da Vinci o alla sua bottega, da oggi sarà esposta a Villa Farnesina. Il biglietto di ingresso si potrà acquistare solo on line.