Mondo Ultima ora. Hamas pronto a negoziare con Trump e accetta di "rilasciare gli ostaggi" in cambio della pace
Mondo Ultima ora. Hamas pronto a negoziare con Trump e accetta di "rilasciare gli ostaggi" in cambio della pace
Italia "Daily Tampon": bastano tre minuti per il Covid-test L'azienda Allum di Merate annuncia di aver ottenuto l'ok del Ministero della Salute (ma il Ministero smentisce!) per il test salivare che, in tre minuti, rivela se si è positivi o meno al Coronavirus. Test salivari anche a Padova. Un test rapido viene dalla Repubblica Ceca, per gli asintomatici. 09/09/2020
Italia Lamorgese contraddice Viminale: non si respingono richiedenti asilo A luglio, il Viminale aveva ammesso "riammissioni informali" di migranti in Slovenia "anche qualora sia manifestata l’intenzione di chiedere protezione internazionale" (una cosa illegale). Ora, il ministro Lamorgese fa marcia indietro. 09/09/2020
Cinema In concorso a Venezia i film di Konchalovsky e Szumowska Il regista russo Andrey Konchalovsky in concorso con un film storico. Malgorzata Szumowska e Alec Utgoff presentano l'originale storia di un massaggiatore ucraino in Polonia. 09/09/2020
Italia Università: si torna sui banchi, tra prenotazioni online e nuove tecnologie Riaprono anche le Università, con tutta la prudenza del caso. Siamo andati a vedere come si è preparata La Sapienza 09/09/2020
Notizie di viaggio Banksy sbarca a Roma: 100 opere in mostra al Chiostro del Bramante Roma ospita l'arte di Banksy: 100 opere di denuncia sociale al Chiostro del Bramante sino all'11 aprile prossimo 08/09/2020
Italia Pestaggio mortale, Federazione Boxe: "Non chiamateli pugili" Dopo l'omicidio del 21enne Willy Monteiro, il presidente della Federazione pugilistica italiana si sfoga con Euronews: "Se c'era qualcuno che portava in sé i nostri valori, quella era la vittima" 07/09/2020
Italia Musica e spettacoli nonostante il Covid: a Cividale via al Mittelfest Haris Pasovic ha dato il "via" a Cividale al suo terzo (e probabilmente ultimo) Mittelfest: il regista bosniaco arriva a fine mandato con la più difficile delle edizioni possibili per un festival internazionale dal vivo... 07/09/2020
Italia Lampedusa: oltre 800 migranti trasferiti sulla nave quarantena Ci sono volute circa otto ore per trasferire sulla nave quarantena Rhapsody i migranti ospiti dell'hotspot di Lampedusa, 20 dei quali positivi al coronavirus 06/09/2020
Italia "Padrenostro", una storia vera di terrorismo e amicizia Sette minuti di applausi per il film di Claudio Noce, con Pierfrancesco Favino e Barbara Ronchi. Ispirato ad un vero fatto di cronaca degli anni '70, "Padrenostro" è il primo film italiano in concorso alla 77.Mostra del Cinema di Venezia. 05/09/2020
Italia Brevetti: Milano candidata a ospitare la sede del Tribunale europeo Tribunale unificato dei brevetti: la candidatura di Milano dopo la fuoriuscita di Londra per la Brexit 04/09/2020
Italia Coronavirus, come dialogare con chi crede nelle teorie del complotto Breve guida su come relazionarsi con chi non crede all'esistenza del #covid19 oppure pensa che il 5G sia un complotto mondiale per distruggerci. 04/09/2020
Italia Nasce "Futuro è ora", partito degli immigrati di seconda generazione Diritti fondamentali, cittadinanza italiana, rappresentanza nelle istituzioni: le istanze del nuovo partito degli immigrati, che nasce oggi a Pontedera 04/09/2020
Italia Tutte le carte segrete di Dalla Chiesa A 38 anni esatti dall'omicidio del Generale Dalla Chiesa, della moglie e dell'unico agente di scorta a Palermo, restano profondi dubbi sui mandanti dell'operazione di mafia 03/09/2020
Italia Mostra del Cinema di Venezia: la serata di Tilda Swinton Venezia premia Tilda Swinton. 16 film in concorso per il Leone d'Oro. Edizione numero 77 all'insegna delle misure anti Covid 03/09/2020
Italia Migranti, vertice per Lampedusa: misure per far fronte all'emergenza Incontro a Palazzo Chigi: annunciato l'arrivo di navi per svuotare l'hotspot di Lampedusa; previste agevolazioni fiscali e misure di sostegno 03/09/2020
Italia "Covid: il rischio è soprattutto morire di fame e di isolamento" "Dobbiamo imparare a convivere col Covid o moriremo di fame e di isolamento". Altolà della direttrice di microbiologia clinica e virologia dell'Ospedale Universitario Sacco di Milano, Maria Rita Gismondo: "Si rischia il suicidio sociale. Gli effetti collaterali spaventano più del virus in sé" 02/09/2020
Italia Venezia, mostra del cinema al via in sicurezza Dall'obbligo delle mascherine al red carpet senza bagno di folla: tutte le misure di sicurezza per la Mostra del Cinema a Venezia 02/09/2020
Italia Covid e la crisi della ristorazione: protesta in Toscana Sit-in dei ristoratori toscani a Firenze, dopo il suicidio di un collega. Denunciano la crisi, chiedono aiuto e fanno una proposta simbolica: che il 22 agosto, giorno della tragedia, divenga giornata nazionale del ristoratore 31/08/2020
Italia Vasto incendio nel Palermitano, evacuati 1600 residenti Il Governatore della Regione Sicilia si dice sicuro che si sia trattato di un incendio doloso 30/08/2020
Italia Lampedusa: sbarcano altri 370 migranti, hotspot al collasso Il sindaco Martello minaccia lo sciopero generale, mentre il Governatore Musumeci chiede a Conte un CdM per affrontare l'emergenza "divenuta insopportabile" 30/08/2020
Italia Ponza: esplode motoscafo, donna scaraventata in acqua A bordo c'erano anche il marito e la figlia: nessuna conseguenza seria a parte un grosso spavento 28/08/2020
Italia La "Via della Seta" passa da Roma: gli interessi cinesi in tour Visita del ministro degli Esteri cinese a Roma. Sul tappeto le relazioni bilaterali tra i due Paesi, i rapporti con l'Ue, la guerra per il 5G 27/08/2020
Musica Juan Diego Flórez e Rossini: incontro al "Rolex Perpetual Music" Al Teatro Rossini di Pesaro si è tenuto il primo dei tre concerti "Rolex Perpetual Music" per sostenere cantanti e musicisti in questo periodo difficile. Ospiti d'onore: Juan Diego Flórez e Nino Machaidze. Prossimi concerti: a Berlino e Parigi. 27/08/2020
Italia Il numero dei parlamentari è davvero un problema? Il 20 e 21 settembre i cittadini dovranno decidere se confermare o meno la riforma costituzionale che prevede il taglio di 230 deputati e 115 senatori. Ma per Gaetano Azzariti, professore di diritto costituzionale, la crisi del Parlamento va oltre i numeri: "È stato svuotato delle sue funzioni" 27/08/2020
Italia Crisi Covid-19: come ti trasformo il vino in gel disinfettante Crisi Covid: vino in distilleria per farne gel disinfettante. Un modo per affrontare la prossima vendemmia senza giacenze 27/08/2020
Italia Vacanze gratis: la scommessa di San Giovanni in Galdo Il piccolo comune del Molise offre un alloggio a 250 turisti. Da luglio a ottobre è già tutto esaurito 25/08/2020