Roma: la maschera della ministra Azzolina e la protesta degli studenti "No DAD"

Access to the comments Commenti
Di Cristiano Tassinari
Roma: "Lezione ai legislatori" (se ne riconoscono parecchi) da parte degli studenti.
Roma: "Lezione ai legislatori" (se ne riconoscono parecchi) da parte degli studenti.   -  Diritti d'autore  Cecilia Fabiano/LaPresse

Le maschere della ministra dell'Istruzione Lucia Azzolina e di altri parlamentari hanno accolto la protesta degli studenti, martedi, in piazza Montecitorio a Roma.

Cecilia Fabiano/LaPresse
La maschera della ministra Azzolina.Cecilia Fabiano/LaPresse

Decine di studenti delle scuole superiori hanno manifestato davanti al Parlamento chiedendo ai politici di mettere la scuola in cima alla loro agenda.

I ragazzi - che qualcuno ha definito No DAD - hanno celebrato cosi la Giornata Internazionale degli studenti organizzando una sorta di "lezione ai legislatori".

"Ma non siamo No DAD", ribatte Luca Ianniello, uno dei leader della protesta, appartenente alla Rete degli Studenti Medi - Lazio.
"Oggi mettiamo in scena una lezione con delle maschere che rappresentano alcuni dei nostri parlamentari. Non vogliamo offendere o prendere in giro nessuno, ma vogliamo sottolineare che dobbiamo iniziare a trovare nuovi modi per investire nella scuola pubblica".

Euronews
Luca Ianniello, Rete degli studenti medi - Lazio.Euronews

Una delle richieste riguarda l'utilizzo da parte del governo italiano dei fondi europei "Next Generation EU" per l'istruzione pubblica.

Dopo la primavera scorsa, le scuole di molte regioni hanno dovuto chiudere nuovamente per contenere la seconda ondata del Covid-19.
E migliaia di studenti sono stati costretti a seguire le lezioni a distanza (la famosa DAD, la Didattica a Distanza).

Martedì scorso, la Ministra dell'Istruzione Lucia Azzolina - con una lettera pubblicata sul quotidiano "La Stampa" - ha promesso agli studenti italiani di riaprire tutte le scuole "il prima possibile".

Cecilia Fabiano/LaPresse
Il sit-in degli studenti a Montecitorio.Cecilia Fabiano/LaPresse