Sponsorizzato Al Trèsind Studio di Dubai tutta la varietà culinaria dell'India Pubblicità presentata da Department of Tourism and Commerce Marketing Dubai
Giappone "Nell'oceano le acque radioattive di Fukushima" La decisione del governo giapponese contestata dagli ambientalisti 13/04/2021
No Comment India: migliaia di fedeli si ammassano nel Gange per il bagno rituale Folla senza mascherine nonostante nonostante il nuovo record giornaliero di contagi, quasi 169mila, che hanno fatto diventare l'India il secondo paese più colpito dal virus dopo gli Stati Uniti 12/04/2021
Mondo Ramadan, restrizioni Covid per il mese santo dei musulmani Ramadan nel segno del distanziamento sociale: ecco le misure restrittive per evitare la corsa del virus 12/04/2021
Sponsorizzato Energie rinnovabili: la rivoluzione verde di Dubai Pubblicità presentata da Department of Tourism and Commerce Marketing Dubai Dubai si converte alle energie rinnovabili. Una sfida che richiede investimenti e innovazione. 12/04/2021
Mondo Nuove accuse contro Aung San Suu Kyi. Il suo legale "sta bene" Sei in totale i capi di imputazione contro la leader di Lega nazionale per la democrazia, la più seria è quella di violazione del segreto di Stato 12/04/2021
Iran Iran contro Israele: "Ci vendicheremo" Dopo l'attacco di domenica scorsa alla centrale nucleare iraniana di Natanz, Teheran viene allo scoperto e addita Tel Aviv come responsabile. Si riaccende lo scontro tra i grandi rivali dell'area mediorientale e il pomo della discordia è, nuovamente, l'arricchiamento dell'uranio da parte dell'Iran 12/04/2021
Myanmar La newsletter "Molotov" contro il golpe birmano La giunta golpista del Myanmar oscura e censura internet ma una newsletter clandestina viene distribuita in formato cartaceo anche nei mercati. La rivolta continua 11/04/2021
Iran Iran, blackout nel sito di Natanz: "Atto di terrorismo nucleare" Cyberattacco nel sito nucleare di Natanz in Iran. Teheran denuncia: "Atto di terrorismo nucleare''. 10/04/2021
Cina Perché Pechino infligge una multa miliardaria ad Alibaba Pechino infligge multa miliardaria ad Alibaba. Il colosso delle vendite al dettaglio su internet dovrà versare allo Stato cinese circa 2 miliardi e 336 milioni di Euro per "abuso di posizione dominante". Alibaba avrebbe danneggiato i venditori al dettaglio che aspirano ad avere loro piattaforme 10/04/2021
Kazakhstan La Soyuz "Gagarin" arrivata sul'ISS La navetta ha a bordo due astronauti russi e uno statunitense che resteranno sei mesi nello spazio 09/04/2021
Sponsorizzato Heinz Beck: uno chef europeo a Dubai Pubblicità presentata da Department of Tourism and Commerce Marketing Dubai Parliamo con lo chef di fama mondiale Heinz Beck di come il Covid ha colpito il settore della ristorazione, dell'importanza di una buona alimentazione e di perché si identifica come europeo. 08/04/2021
Libano Quello che succede in Libano è importante per l'Europa. Ecco perché Quello che sta succedendo in Libano è importante per l'Europa. Ecco perché 08/04/2021
Israele Israele: si Yom HaShoah, la Giornata del ricordo dell'Olocausto Un educatore di Auschwitz a Euronews: "Le ideologie che hanno portato ad Auschwitz più di 80 anni fa, esistono ancora oggi" 08/04/2021
Giordania Re Abdullah di Giordania: "La crisi è finita" Il principe Hamzah, accusato di tentativo di golpe lo scorso sabato, si trova con la famiglia e sotto la protezione del sovrano 08/04/2021
Myanmar Myanmar: ambasciata a Londra occupata dai uomini vicini a giunta L'ambasciatore è rimasto chiuso fuori, un golpe nel golpe denuncia il diplomatico che si è espresso contro il colpo di Stato dei militari e chiede la liberazione di Aung San Suu Kyi 08/04/2021
Arabia Saudita La Mecca: "Pellegrinaggio minore" solo per vaccinati Numeri ridotti per partecipare all'Umrah, il cosiddetto "pellegrinaggio minore", al via con l'inizio del Ramadan, a metà aprile. Potranno prendervi parte soltanto poche migliaia di fedeli vaccinati, che abbiano anche ricevuto una sola dose di vaccino, ma da almeno 14 giorni. 06/04/2021
Israele Nonostante sia imputato, Netanyahu incaricato di formare un governo Il capo dello Stato Rivlin: "Ha più probabilità di altri di riuscire". Lapid: "Una vergogna e una macchia per uno Stato di diritto" 06/04/2021
Israele Netanyahu attacca i magistrati che l'accusano di "grave corruzione" Netanyahu torna in tribunale per il processo che lo vede accusato di frode, abuso di potere e corruzione, avviate le consultazioni per il nuovo Governo 05/04/2021
Sponsorizzato Dubai, città dell'oro Pubblicità presentata da Department of Tourism and Commerce Marketing Dubai Si calcola che ogni anno da Dubai passi fra il 20 e il 40 per cento delle scorte d'oro mondiali. Abbiamo visitato raffinerie, grossisti e gioiellerie per scoprire le ragioni di questo successo. 05/04/2021
Business LG: basta telefonini dall'estate L'azienda coreana interrompe la produzione di dispositivi mobili entro il 31 luglio 05/04/2021
Timor Est Indonesia e Timor Est in ginocchio per le inondazioni Decine di morti. Migliaia gli sfollati, Interi villaggi sommersi dal fango. Operazioni di soccorso rese difficili dalle cattive condizioni del tempo. Per Timor Est è il più peggiore evento degli ultimi 40 anni 05/04/2021
Giordania Complotto contro re Abdallah? Ai domiciliari il fratellastro Hamzah La piccola Giordania affronta possibili congiure di palazzo. Re Abdallah ha fatto mettere ai domiciliari l'ex delfino, il principe Hamza, accusato di aver cospirato contro il paese 05/04/2021
Giordania Perché gli arresti alla corte di Giordania sono pericolosi Perché gli arresti alla corte di Giordania sono pericolosi. L'ex principe eriditario Hamzah bin Husayn è agli arresti domiciliari. L'esercito di Amman smentisce. Ma in un video Hamzah conferma. Accusa il potere di "corruzione". Assieme a lui hanno perso la libertà anche due ex funzionari chiave 04/04/2021
No Comment Ancora proteste in Myanmar. Oltre 500 morti La dura repressione delle forze dell'ordine non si placa 03/04/2021
No Comment Pasqua: dalla rappresentazione della Passione alla processione Viaggio ai tre angoli della terra, per le celebrazioni pasquali 03/04/2021
Myanmar Violenza in Myanmar: sui social i video della repressione Ancora proteste in Myanmar contro il colpo di stato militare. La repressione ha fatto sinora 550 morti. Qualche video riesce ad aggirare i veti e ad arrivare sui social. 03/04/2021