Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Cina, contatto tra i moduli della missione spaziale Tianzhou-2 e Tianhe

Screengrab
Screengrab Diritti d'autore  from Euronews video
Diritti d'autore from Euronews video
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Il razzo Long March-7 Y3 è decollato dal sito di Wenchang, nella provincia meridionale dell'isola di Hainan

PUBBLICITÀ

Ad otto ore dal lancio, è avvenuto con successo il collegamento tra i moduli della missione spaziale cinese Tianzhou-2 e Tianhe.

Il razzo Long March-7 Y3 è decollato dal sito di Wenchang, nella provincia meridionale dell'isola di Hainan.

Combinato con Tianhe, Tianzhou-2 effettuerà anche test sull'attrezzatura per futuri progetti spaziali: la Cina, infatti, prevede di completare la verifica delle tecnologie chiave e la costruzione in orbita della stazione spaziale attraverso una decina di lanci entro i prossimi due anni.

from Euronews video
Screengrab from Euronews video

Il lancio della sonda Tianzhou-2 era previsto il 19 maggio per inviare merci e propellenti a Tianhe, ma è stato poi ritardato a causa di imprecisati motivi tecnici.

Da notare che la Cina ha seguito l'evento con una lunga diretta tv, sebbene prima del lancio sembrava avesse deciso di blindare l'operazione.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

In volo ai confini dello Spazio. Virgin Galactic completa primo lancio con equipaggio

Spazio, nuova missione: la navicella di Space X attracca alla Stazione Spaziale

Catturati da un microfono aperto Putin e Xi discutono di immortalità