Ora in riproduzione Prossima Francia "Il black friday? Vietiamolo per legge!" La proposta è di una deputata verde francese e verrà messa i voti dell'assemblea nazionale a dicembre; 700 marchi hanno boicottato l'iniziativa di sconti e anche tanti ambientalisti 28/11/2019
Ora in riproduzione Prossima mondo MES ad alta tensione: scontro tra Salvini e Conte Dopo la rissa di Montecitorio, volano gli stracci tra Matteo Salvini e Giuseppe Conte. Il leghista lo invita a riferire altrimenti lo deuncerà". Il Premier: "Lunedi saro' in Aula, Salvini non abusi dell'immunità parlamentare" 28/11/2019
Ora in riproduzione Prossima mondo Esa: approvato il budget più grande di sempre per missioni e progetti I 22 Stati membri dell'Agenzia spaziale europea si sono impegnati a potenziare i loro finanziamenti per sostenere missioni e progetti di ricerca, inclusa una nuova generazione di satelliti per monitorare i cambiamenti climatici. 28/11/2019
Ora in riproduzione Prossima Italia Euronews Sera | TG europeo, edizione di giovedì 28 novembre 2019 Nel tg di stasera i rapporti tra Stati Uniti e Cina sempre più tesi dopo la legge americana a favore dei manifestanti, il terremoto in Albania e l'Iraq: scenario di una repressione di Stato sanguinosa. Infine una mostra per Chaplin a Nantes 28/11/2019
Ora in riproduzione Prossima no comment Terremoto in Albania: uomo estratto vivo dalle macerie Il filmato, rilasciato dai servizi di soccorso in Albania, mostra un uomo portato fuori dai detriti di un edificio crollato il 26 novembre 28/11/2019
Ora in riproduzione Prossima no comment Vietnam: funerale per 2 vittime del camion dell'orrore nel Regno Unito Primi funerali in Vietnam, all'indomani del rimpatrio di 16 dei 39 migranti trovati morti in un camion frigo nell'Essex 28/11/2019
Ora in riproduzione Prossima no comment Thailandia: strisce pedonali fluttuanti costringono a fermarsi Il Paese asiatico implementa soluzioni innovative al fine di preservare l'incolumità dei pedoni 28/11/2019
Ora in riproduzione Prossima Corea del Nord Corea del Nord: nuovi test rompono la 'tregua' Due lanci a corto raggio per celebrare il weekend del Ringraziamento e i due anni dal suo primo missile balistico. La Corea del Nord provoca, sud e Giappone s'indignano. 28/11/2019
Ora in riproduzione Prossima Sponsorizzato Emirati arabi e Africa, una partnership in crescita Fare affari in Africa: esploriamo le ambizioni di Dubai di incrementare gli scambi con il continente africano, considerato la prossima frontiera per gli investimenti. 28/11/2019
Ora in riproduzione Prossima Regno Unito Boris Johnson, una carriera da "showman" segnata da alti e bassi Unpersonaggio che fa rumore, Johnson, che quest'anno ha varcato la famosa porta nera di Downing Street come Primo Ministro britannico 28/11/2019
Ora in riproduzione Prossima Europe News Violenza contro le donne, Ue: "Ratificate la Convenzione di Istanbul" Le esortazioni del Parlamento europeo sulla battaglia di genere 28/11/2019
Ora in riproduzione Prossima Cina Hong Kong: ira di Pechino per la legge USA in favore di Hong Kong Festa a Hong Kong per la promulgazione della legge USA che difende i manifestanti. "Ringraziamento" della piazza in occasione del Thanksgiving a stelle e strisce. Ira di Pechino: "Ci ripensino o passeremo alle contromisure" 28/11/2019
Ora in riproduzione Prossima Europe News Il Parlamento europeo dichiara l'emergenza ambientale Approvata una risoluzione presentata da Renew Europe. I gruppi ambientalisti: "Poniamoci obiettivi più ambiziosi" 28/11/2019
Ora in riproduzione Prossima Cult Nantes rende omaggio a Charlie Chaplin Nantes rende omaggio a Charlie Chaplin. Fino al 3 febbraio una personale sull’attore e regista e mimo 28/11/2019
Ora in riproduzione Prossima musica Die Tote Stadt, il thriller onirico ante litteram dell'opera tedesca L'opera, che ha probabilmente ispirato "La donna che visse due volte" di Hitchcock, in scena all'Opera di Stato bavarese 28/11/2019
Ora in riproduzione Prossima Francia Al via il processo d'appello per il Cardinale Barbarin Otto mesi fa condannato con l'accusa di aver nascosto degli abusi sessuali nei confronti di un gruppo di scout. 28/11/2019
Ora in riproduzione Prossima Francia Macron chiarisce con Stoltenberg circa la "NATO in morte cerebrale" Il Presidente francese ha ricevuto all'Eliseo il segretario generale della NATO: a visita era stata prontamente organizzata dopo le recenti dichiarazioni "pericolose" del Capo di Stato transalpino 28/11/2019
Ora in riproduzione Prossima Mondo Filippine: così, i bambini tornano a scuola dopo l'assedio di Marawi A Marawi, nel sud delle Filippine, finito l'incubo della guerra contro lo Stato Islamico, migliaia di bambini cercano di tornare tra i banchi di scuola. Il reportage di Monica Pinna 28/11/2019
Ora in riproduzione Prossima Germania La Germania investe sulla Nato Nato: Berlino aumenta le spese militari. Ministero, nel 2020 quota investimenti sale all'1,42% 28/11/2019
Ora in riproduzione Prossima Albania In Albania, "l'unione fa la forza" Molti paesi europei hanno inviato in Albania personale specializzato, unità cinofile e attrezzature moderne. Anche l'Italia ha inviato 200 uomini per aiutare le ricerche dei sopravvissuti al terremoto che ha devastato il paese delle due Aquile. 28/11/2019
Ora in riproduzione Prossima Messico È il Messico il paese più pericoloso al mondo? Secondo il rapporto annuale di Amnesty International, il Messico è uno dei paesi più pericolosi al mondo. Soprattutto per donne e giornalisti. E l'associazione umanitaria accusa aperta il governo del Presidente Lopez Obrador di aver violato i diritti umani. 28/11/2019
Ora in riproduzione Prossima Sport NBA: Houston supera Miami, Harden fa 34 punti Dopo tre sconfitte consecutive, i Rockets tornano alla vittoria, battendo per 117-108 gli Heat 28/11/2019
Ora in riproduzione Prossima Cina Hong Kong: lo zio Sam esporta democrazia, la Cina sbatte la porta Gli Stati Uniti approvano una legge contro la violazione dei diritti umani nell'ex colonia britannica 28/11/2019
Ora in riproduzione Prossima mondo In Iraq ancora sangue e repressione, oltre 30 morti Pesanti scontri a Nassirya e nella città santa di Najaf, dopo l'attacco al consolato iraniano. Il governo promette una cellula anti-crisi composta da civili e militari 28/11/2019
Ora in riproduzione Prossima Cile Il problema della crescita in Cile che ha favorito i pochi "Nei paesi europei le persone sono scese in piazza per rivendicare ciò che sentono di aver perso; mentre in Cile si protesta per qualcosa che non si è mai avuto" spiega l'analista Marta Lagos. 28/11/2019
Ora in riproduzione Prossima Regno Unito Quale futuro per la Scozia? Per la Premier l'indipendenza potrebbe diventare realtà Gb:Sturgeon apre a 'alleanza' con Labour 28/11/2019
Ora in riproduzione Prossima Malta Malta, migliaia protestano in parlamento per il delitto Galizia E' la quarta volta in dieci giorni che simili proteste vanno in scena sull'isola. La svolta nelle indagini ha dato il via a una raffica di dimissioni 28/11/2019
Ora in riproduzione Prossima Brasile Lula: colpevole o innocente? Il Tribunale di Porto Alegre ha confermato la condanna all'ex Presidente del Brasile, Lula. Anzi: la condanna è salita a oltre 17 anni di carcere. Appena uscito di prigione dopo 19 mesi di reclusione, Lula parla di persecuzione politica e spera che il Tribunale Federale annulli i processi. 28/11/2019
Ora in riproduzione Prossima USA USA: il meteo rovina il weekend del Ringraziamento Tempeste di neve e forti piogge su 32 stati. Traffico in tilt, voli ritardati e vacanze rovinate per milioni di americani. Situazione critica dal Midwest alla costa occidentale. Aeroporto di Los Angeles in tilt: più di 3 milioni di passeggeri attesi solo nel weekend 28/11/2019
Ora in riproduzione Prossima USA Quarto incendio "chimico" in otto mesi: che succede in Texas? Lo stabilimento petrolchimico della TPC a Port Neches è stato colpito da un gigantesco incendio, seguito a due forti esplosioni. Bilancio: tre lavoratori feriti e un comprensibile allarme ambientale. 60.000 persone evacuate. È il quarto rogo "chimico" in Texas da marzo 2019. 28/11/2019