Mondo Miniera di lignite di Turów: 15 milioni di multa alla Polonia Il governo polacco, per ora, non intende nè pagare nè chiudere la miniera, difendendo i tanti posti di lavoro che ruotano attorno alll'impianto della Bassa Slesia. Ma la multa "da inquinamento" aumenta, giorno dopo giorno 20/01/2022
Mondo Regno Unito: "Dobbiamo convivere con il Covid" Il Segretario alla Salute britannico ammette: "Ormai dobbiamo imparare a convivere con il Covid". Ma la Germania spinge per l'obbligo vaccinale e in Romania si vaccinano in pochissimi... 20/01/2022
Mondo Biden: "Se invaderà l'Ucraina, per la Russia sarà un disastro" In attesa del summit tra il Segretario di Stato americano Antony Blinken e il ministro degli Esteri russo Sergey Lavrov, venerdì a Ginevra, Biden, Macron e Scholz lanciano avvertimenti a Putin 20/01/2022
Federazione russa La "glaciale" Epifania ortodossa russa Come da tradizione, il 19 gennaio I cristiani ortodossi (in Russia, Ucraina, Serbia e altri paesi) si sono immersi in acque ghiacciate per l'Epifania, che conclude il loro periodo natalizio 19/01/2022
Ucraina Il Pentagono: "La Russia può attaccare l'Ucraina in qualsiasi momento" La tensione tra Washington e Mosca sul fronte-Ucraina resta altissima. Secondo il Pentagono, non ci sono segnali di de-escalation da parte della Russia. Venerdì a Ginevra il Segretario di Stato Usa Blinken incontrerà il ministro degli Esteri russo Lavrov 19/01/2022
Mondo OMS: "Vaccinazioni, troppe differenze tra i paesi" L'Organizzazione Mondiale della Sanità lancia l'allarme sui troppi paesi in ritardo, a cominciare da Bulgaria e Romania, i meno vaccinati dell'Unione europea. Quasi mezzo milione di casi in Francia. E la Danimarca comincia a licenziare 19/01/2022
Austria Il fallimento dei colloqui: botta e risposta Washington-Mosca Nessuna svolta: così si è concluso il terzo giro di colloqui diplomatici tra la Nato e la Russia a Vienna, all'Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa (Osce). Scambio di accuse tra Casa Bianca e Cremlino 14/01/2022
Economia Izmir, il "Paradiso" dei melograni Ricchi di vitamine e buonissimi come succhi di frutta, la richiesta di melograni in tutto il mondo è sorprendentemente aumentata...grazie alla pandemia. E sono tempi d'oro per i produttori turchi. Ma in Russia hanno scoperto tracce di pesticidi vietati... 13/01/2022
Kazakhstan I soldati russi lasciano il Kazakhstan Stanno tornando a casa duemila soldati del Cremlino, intervenuti la settimana scorsa per fermare le violente proteste di piazza in tutto il Kazakhstan, che hanno causato un numero ancora imprecisato di vittime 13/01/2022
Australia Djokovic, l'attesa infinita Lunedi iniziano gli Australian Open di tennis a Melbourne e Novak Djokovic - il campione in carica del torneo - non sa ancora se potrà parteciparvi o meno. L'attesa per la decisione delle autorità australiane sulla presenza del tennista serbo in Australia sembra infinita 13/01/2022
Sport Novak Djokovic rischia fino a cinque anni di carcere In attesa dell'inizio degli Australian Open (17 gennaio) si mette male per Novak Djokovic. Il campione di tennis rischia fino a cinque anni di carcere per false dichiarazioni 12/01/2022
Francia "Un'ondata anomala": dove ci porterà? La Francia è uno dei paesi europei con il maggior numero di nuovi casi di Covid-19 ogni giorno. Oltre 368.000 positivi nelle ultime 24 ore la pongono in cima a questa poco invidiabile graduatoria. Casi in aumento anche in Italia e in Turchia 12/01/2022
Ucraina Addestramento per civili e bunker riaperti: Kiev si prepara al peggio Prepararsi all'attacco: questa sembra essere la parola d'ordine in Ucraina. Nonostante il lavoro diplomatico in corso per evitare una guerra tra Kiev e Mosca, la paura di una nuova invasione russa è reale. Nella capitale si riaprono i vecchi bunker e molti cittadini si addestrano con le armi 12/01/2022
Mondo Germania verso l'obbligo vaccinale, picco di casi in Francia Al Parlamento tedesco si discuterà di obbligo vaccinale entro la fine di gennaio, tutti i Länder sono d'accordo. Oltre 328.000 positivi in Francia, ma il picco arriverà solo tra dieci giorni, dicono gli esperti. Boom di casi (ma non di ricoveri) in Lituania. E nel Regno Unito arrivano i soldati 07/01/2022
Francia Tutti li vogliono: test Covid fai-da-te (riconosciuti) al supermercato Boom di vendite in farmacia per i kit per il test domiciliari anti-Covid. Dalla prossima settimana saranno disponibili in tutti i supermercati di Francia. 07/01/2022
Cult Rendez-vous: le foto di Brassaï a...casa di Picasso Le proposte di questa settimana di Euronews, per il meglio della cultura e dell'arte in Europa: la mostra fotografica di Brassaï a Malaga, la Collezione Morozov alla Fondazione Vuitton a Parigi e l'arte contemporanea di "Artist's Film International" a Istanbul 07/01/2022
Sport Le "partite fantasma" della Serie A La Lega Calcio vara un protocollo sanitario discutibile ("Con almeno 13 giocatori disponibili si può giocare"), ma in quattro partite una squadra si è presentata e l'altra non c'è, bloccata dall'ASL, a causa dei casi di Covid. È successo anche all'Inter sul campo del Bologna. E succederà ancora 06/01/2022
Sport "Novax" Djokovic in Australia con esenzione medica Il tennista numero uno del mondo, convinto no-vax, potrà partecipare al primo torneo del Grande Slam, in programma a Melbourne: gli australiani non l'hanno presa proprio bene... 05/01/2022
Cinema "Lux Awards": il Parlamento europeo premia il cinema d'autore Tre film europei - prodotti in Danimarca, Bosnia e Austria - sono in lizza per la seconda edizione dei "Lux Awards", che saranno assegnati l'8 giugno con una cerimonia al Parlamento europeo. Il pubblico potrà votare on-line fino al 25 maggio. Favorito "Quo vadis, Aida?" di Jasmila Žbanić 04/01/2022
Cina I "grattacapi cinesi" ad un mese dalle Olimpiadi Invernali di Pechino Covid, boicottaggio diplomatico di Usa, Regno Unito e altri paesi, il caso della tennista Peng Shuai, i diritti civili, gli uiguri, lo smog, la neve artificiale e altro ancora: a 30 giorni esatti dal via, i Giochi Invernali di Pechino non nascono sotto buoni auspici 03/01/2022