Il Carnevale di Rio si farà, ma ad aprile

Il famoso Carnevale di Rio de Janeiro, previsto per febbraio**,** è rinviato al 21 aprile.
Lo ha deciso l'Amministrazone comunale della metropoli brasiliana, a causa dell'aumento dei casi di Covid.
Già annullate completamente, per il secondo anno consecutivo, le celebrazioni del "Carnaval de rua" - il Carnevale di strada, animato da bande musicale davanti a milioni di persone (sette milioni, negli anni precedenti alla pandemia) - si potrà comunque assistere alle sfilate di carri e ballerine delle scuole di samba al Sambodromo di Rio, che può contenere fino a 70.000 persone, che saranno controllate all'ingresso.
Lo scorso anno il Sambodromo, anzichè ospitare sfilate e carri, fu utilizzato come centro di vaccinazione.
La decisione di posticipare riguarda anche il Carnevale di San Paolo.
La pandemia ha provocato oltre 622.000 vittime persone in Brasile e il paese è nel mezzo di un'altra ondata, alimentata dalla variante Omicron.
Mentre Omicron si sta diffondendo, e dopo le feste di Capodanno, questa settimana il Brasile ha stabilito un record di nuovi contagi giornalieri: quasi 205.000 nella giornata di mercoledì 19 gennaio.
Nelle ultime 24 ore (venerdì 21 gennaio) i casi sono stati 168.820 (un numero comunque ridotto, visto che il Brasile ha 212 milioni di abitanti!), con 396 vittime.
Prima dell'arrivo della variante, il Brasile aveva visto i contagi scendere ai minimi storici da venti mesi a questa parte.
Circa il 70% della popolazione adulta brasiliana ha ricevuto due vaccinazioni.