Francia Parigi: bandiera (europea) ammainata Troppe critiche da parte degli avversari di Macron alle prossime presidenziali: Le Pen, Zemmour, Pécresse, Mélenchon. E la bandiera blu con le stelle viene rimossa dall'Arco di Trionfo, sopra la tomba del milite ignoto. Ma l'Eliseo nega che la bandiera sia stata tolta in anticipo 03/01/2022
Israele Golan: Israele raddoppia Secondo il piano del governo del premier Naftali Bennett, nei prossimi cinque anni verranno costruite migliaia di case e due nuove colonie e altri 23.000 israeliani andranno a vivere nell'altopiano "conteso", conquistato alla Siria nel 1967 e annesso da Israele nel 1981 26/12/2021
Mondo Bruxelles: il mondo della cultura protesta Manifestazione del mondo culturale in Belgio, contro le chiusura dei luoghi della cultura. In attesa di eventuali restrizioni, il governo britannico di Boris Johnson pensa alle vaccinazioni "porta a porta"... Nuove restrizioni in Scozia, Galles e Irlanda del Nord, Impennata di casi in Australia 26/12/2021
Francia 104.611 casi, gli ospedali francesi: "Siamo pronti al peggio" La Francia è uno dei paesi europei più colpiti dalla nuova variante. I sanitari degli ospedali dell'Esagono, pur stremati da quasi due anni di battaglia contro la pandemia, assicurano: "Siamo preparati per difenderci da nuove ondate". Previste per inizio 2022 25/12/2021
Mondo Il mega telescopio "James Webb" è in orbita 25 anni di studi e lavoro, 12 miliardi di euro di costo, una collaborazione internazionale: il "James Webb Space Telescope" è sfrecciato verso la sua destinazione a quasi un milione 600.000 di chilometri di distanza. Trasmetterà immagini e informazioni mai viste prima 25/12/2021
Regno Unito Boris Johnson perde...i pezzi Alle elezioni supplettive parlamentari, in un collegio tradizionalmente conservatore vicino a Birmingham, vince a sorpresa Helen Morgan, la candidata dei Liberal-Democratici. Tra scandali e "ribellioni" in Parlamento, è un periodo davvero nero per il premier del Regno Unito 17/12/2021
Germania Svolta nella CDU: Friedrich Merz è il nuovo presidente Al terzo tentativo, il 66enne avvocato di Dusseldorf, storico rivale di Angela Merkel, ce l'ha fatta: guiderà l'Unione Cristiano-Democratica tedesca, reduce da una pesante batosta elettorale 17/12/2021
Cult Rendez-vous, il meglio della cultura: Bruce Nauman a Venezia Tre le mostre in primo piano: a Venezia, a Palazzo Grassi, espone Bruce Nauman con la sua "Visual Art", all'Hermitage di San Pietroburgo si celebrano i 550 anni di Albrecht Dürer e a Lisbona si scopre "Hergè", oltre il suo mitico Tintin.... 17/12/2021
Belgio "Sarà una giornata molto lunga": ultimo Consiglio europeo del 2021 Tanti i temi all'ordine del giorni, a cominciare dalla vicenda Ucraina-Russia e dai migranti alla frontiera orientale dell'Ue, al confine con la Bielorussia 16/12/2021
Mondo "Omicron, la vaccinazione non basta" La Direttrice del Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie: "Nella situazione attuale, la sola vaccinazione non ci permetterà di prevenire l'impatto di Omicron". Boris Johnson rilancia la campagna vaccinale e Mario Draghi mette il tampone obbligatorio ai vaccinati dall'estero 16/12/2021
Belgio Ursula von der Leyen: "Mosca smorzi le tensioni con l'Ucraina" La presidente della Commissione europea ha garantito che l'Unione europea risponderà "con fermezza" ad un'eventuale agggressione di Mosca ai danni dell'Ucraina. Intanto l'Unione europea tesse i rapporti con le ex repubbliche sovietiche 16/12/2021
Mondo Presidenza Parlamento europeo: Sassoli non si ricandida L'attuale presidente del Parlamento di Bruxelles fa un passo indietro. Ora i Socialisti rivendicano la poltrona: la "staffetta presidenziale" era stata decisa all'inizio della legislatura europea. La favorita per la successione è la maltese Roberta Metsola, appoggiata anche da Macron 15/12/2021
Italia Trenitalia conquista la Francia: parte il Frecciarossa "francese" I primi treni inaugurali, da Milano-Centrale a Parigi-Gare de Lyon e ritorno, sono in programma per sabato 18 dicembre. Fermate intermedie: Torino-Porta Susa, Modane, Chambéry e Lione Part-Dieu. Trenitalia mette fine al monopolio di SNCF, le Ferrovie dello Stato francesi 14/12/2021
Danimarca Danimarca: la "strage dei visoni" arriva in tribunale Si tratta del "Minkgate", che ha causato un terremoto politico in Danimarca. Nel novembre 2020 vennero sterminati quasi 17 milioni di visoni, perché si temeva potessero trasmettere una versione mutata del Covid. Completamente In crisi il settore dell'allevamento dei visoni 09/12/2021
Serbia Proteste degli ambientalisti, Vučić fa retromarcia Dopo le grandi manifestazioni degli ambientalisti negli ultimi due fine settimana, il governo della Serbia fa dietrofont: ha deciso di sospendere due leggi - tra cui una sull'espropriazione dei terreni - che intendevano favorire la costruzione di una miniera di litio, molto contestata 09/12/2021
Mondo Ucraina: botta (di Biden) e risposta (di Putin) Mentre è in corso il "Summit per la Democrazia", un vertice virtuale voluto da Washigton, senza la presenza della Cina, non invitata, il presidente degli Stati Uniti Joe Biden e quello russo Vladimir Putin si mandano continuano a mandarsi messaggi...in codice 09/12/2021
Regno Unito "Partygate", scandalo di Natale a Downing Street Succede tutto dopo la messa in onda di un video del 18 dicembre 2020, con una festa di Natale dei funzionari e del personale di Downing Street, in pieno lockdown, prendendo in giro i cittadini chiusi in casa. Si dimette la portavoce di Johnson, il premier è furioso 08/12/2021
Sport Australian Open, Djokovic è iscritto: ci sarà davvero? Nelle iscrizioni ufficiale della prima prova del Grande Slam di tennis in calendario a Melbourne dal 17 gennaio, compare anche il nome di "Nole" Djokovic, nonostante i suoi ripetuti "No" alla vaccinazione, obbligatoria per partecipare al torneo. Ma il numero 1 del mondo giocherà davvero? 08/12/2021
Germania Politica ed economia tedesca: inizia l'era-Scholz Olaf Scholz ha prestato giuramento ed è ufficialmente il nono Cancelliere della storia della Germania. Tante le sfide politiche per la "coalizione semaforo", composta da SPD, Verdi e Liberali del FDP 08/12/2021
Paesi Bassi Azerbaigian e Armenia: no all'odio razziale (dopo la guerra) Intervento del Tribunale dell'Aja per stemperare le tensioni dopo il conflitto del 2020 tra azeri e armeni, che ha causato oltre 6.600 vittime 08/12/2021