Corea del Sud I sudcoreani su Kim: "Non ci fidiamo" Nonostante una manifestazione al grido di "Una Corea", i sudcoreani intervistati da Euronews non si fidano dell'annuncio di Pyongyang di fermare i test nucleari e missilistici. "Non è un paese normale", dicono. Ma qualcuno fiducioso c'é. Tra loro, anche il presidente sudcoreano Moon-Jae-In. 21/04/2018
Israele Natalie Portman dice no a Israele L'attrice americana, nata a Gerusalemme, ha rifiutato l'invito a ricevere il Premio Genesis destinato a personalità illustri della comunità ebraica. Ufficiosamente, l'attrice non vorrebbe incontrare Netanyahu, di cui non apprezza la politica. "Ma non sono del BDS", scrive su Twitter. 21/04/2018
Nicaragua Nicaragua: almeno 10 morti per le proteste sulle pensioni Violenti scontri in tutto il Nicaragua per protesta contro la riforma delle pensioni voluta dal governo del Presidente Ortega. Dopo tre giorni di guerriglia urbana, il governo fa un piccolo dietrofront e si dice pronto a trattare nuovi accordi. 21/04/2018
Italia Frank Lloyd Wright in mostra a Torino Fino al 1.luglio, la Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli ospita la mostra dedicata al grande architetto americano, considerato uno dei maestri dell'architettura moderna. E grande appassionato dell'Italia. 13/04/2018
USA Russia: "La priorità è evitare la guerra" L'ambasciatore russo alle Nazioni Uniti, Vassily Nebenzia, si augura che gli Stati Uniti e gli alleati si astengano dall'attaccare la Siria. Mosca chiede un incontro pubblico con i 15 membri del Consiglio di Sicurezza dell'Onu. Da sabato, via alle ispezione dell'OPAC alla ricerca di armi chimiche. 13/04/2018
Siria Damasco, voglia di normalità Nella capitale della Siria la vita sembra scorrere normalmente, nonostante le minacce di attacchi aerei provenienti dagli Stati Uniti e dai loro alleati. I mercati sono affollati, i negozi e i ristoranti pieno. Sotto lo sguardo protettivo - almeno nei poster in giro per la città - di Assad 13/04/2018
USA Usa-Siria, la frenata di Mattis: "E se la situazione finisse fuori controllo?" Il generale James Mattis, ora Segretario alla Difesa degli Stati Uniti, si presenta davanti alla Camera dei Rappresentanti del Congresso e, con cautela, afferma: "Noi non vogliamo intervenire a tutti i costi". Altre opzioni sul tavolo, anche diplomatiche. Summit telefonico Trump-May-Macron. 13/04/2018
Siria Siria, Assad (con l'aiuto russo) riconquista l'intera Ghouta orientale I ribelli di Douma, ultima roccaforte anti-regime, si sono arresi e hanno consegnato le armi, accettando l'accordo con l'esercito russo: ora sono stati evacuati nella zona di Aleppo, nel nord della Siria. Per Assad, una grande vittoria. Per le strade di Douma, sventolano le bandiere siriane. 12/04/2018
USA Zuckerberg: "Chi naviga sceglierà la propria privacy" Il fondatore e CEO di Facebook, Mark Zuckerberg, esce quasi incolume da due giorni e dieci ore di audizione davanti alla commissione commercio del Congresso americano. E promette: "Ora garantiremo maggiore privacy". 12/04/2018
Regno Unito Siria: Theresa May prepara i sottomarini Riunione urgente di gabinetto per il governo inglese: la premier chiederà l'appoggio dei suoi ministri per l'eventuale operazione militare congiunta (Regno Unito, Usa, Francia) contro le installazione siriane delle presunti armi chimiche. Intanto, la premier muove i sottomarini inglesi verso la zona 12/04/2018
USA Le scuse di Zuckerberg fanno bene a Facebook Il fondatore di Facebook si prende una ramanzina sulla privacy dal senatore democratico Durbin, ma le azioni del social network crescono del 4,55: una piccola ripresa dopo il crollo dovuto allo scandalo-Cambridge Analytica. Per il professor Levine è "missione compiuta". 11/04/2018
USA Venti di guerra Usa-Siria: allerta aerea nel Mediterraneo Allerta dell'agenzia aerea per la sicurezza aerea nel Mediterraneo orientale: attesa a ore la "risposta forzata" degli Stati Uniti al governo di Assad per i presunti attacchi chimici a Douma. Anche l'esercito siriano messa in stato di allerta. 11/04/2018
Francia Francia: guerriglia tra polizia e "zadisti" Durante lo sgombero del campo di Notre-Dame-des-Landes, vicino a Nantes, sono scoppiati scontri tra le forze dell'ordine e gli attivisti, che da anni hanno occupato la zona per impedire la costruzione di un aeroporto. Progetto cancellato dal governo-Macron. Gli "zadisti" chiedono una tregua. 11/04/2018
Serie: la mia Europa Bielorussia, dove due gioventù vivono fianco a fianco In un paese ancora dominato da Alexander Lukashenko e diviso tra la sua eredità sovietica e la sete di modernità, ci sono giovani che combattono per la loro libertà e che sognano l'Europa e ci sono altri giovani felici di servire la Patria e alimentare il sentimento di patriottismo. 06/04/2018
Real Economy Previsioni di crescita per l'Europa. Ma davvero per tutti? Nel 2017, l'EuroZona e l'Unione Europea sono cresciuti ad un ritmo più veloce rispetto a tutto il decennio precedente. E le previsioni confermano la crescita anche per il 2018 e il 2019. Ma per essere davvero "reale", la ripresa deve riguardare tutti i 28 paesi dell'Europa. L'esempio dell'Irlanda. 03/04/2018
Italia Roma, Pasqua "blindata" Diecimila agenti vigileranno sulla sicurezza di turisti e pellegrini, altri 120 agenti controlleranno stazioni e aeroporti. Prevista una "green zone" con accesso vietato ai mezzi pesanti e controlli con metal detector in Piazza San Pietro, al Colosseo e in altri luoghi della Città Eterna. 30/03/2018
Italia Marocchino fermato in provincia di Cuneo: "Arriveranno giorni neri..." Un marocchino di 19 anni è stato arrestato a Fossano (Cuneo) con l'accusa di istigazione a delinquere aggravata da finalità di terrorismo internazionale. I suoi profili social erano zeppi di riferimenti all'Isis e al martirio in nome di Allah. E' l'ennesima operazione anti-terrorismo in pochi giorni 30/03/2018
Francia Macron annuncia: "Sostegno francese ai curdi in Siria" Il presidente francese spezza l'immobilismo internazionale, incontra una delegazione delle forze democratiche siriane, composte da combattenti arabi e curdi, e promette l'aiuto francese in Siria. Anche con l'invio di truppe speciali, afferma il rappresentante del Rojava. Obiettivo: difendere Manbji. 30/03/2018
Italia Olimpiadi 2026: Milano e Torino ci provano! In vista del termine formale del 31 marzo, imposto dal Cio, il Coni ha presentato la "manifestazione di volontà" per la candidatura congiunta di Milano e Torino per i Giochi Invernali del 2026. Lo studio di fattibilità verrà presentato al governo. Decisione: a settembre 2019. 29/03/2018
Regno Unito Maratona May: 1300 km in un giorno per "spiegare" la Brexit Ad un anno esatto dall'uscita del Regno Unito dall'Europa - avverrà il 29 marzo 2019 - il premier britannico visita in un giorno solo Scozia, Irlanda del Nord, Galles e Inghilterra per "spiegare" la Brexit a cittadini ed aziende. Ma molti sudditi di Sua Maestà temono un crollo per l'economia... 29/03/2018