Medicina

Per saperne di più
La truffa delle protesi mammarie difettose: la più grande class action di sempre
La Corte di Cassazione francese ha annullato le sentenze favorevoli a TÜV l'ente di certificazione tedesco che in 13 anni di controlli non si era mai accorto che le protesi mammarie PIP erano costruite senza controllo sanitario. E ora 400mila donne nel mondo potranno fare causa per un risarcimento.
Tumori testa-collo: campagna di sensibilizzazione in Europa
In Italia l'iniziativa è promossa dall’Associazione Italiana di Oncologia Cervico-Cefalica (AIOCC) con l’obiettivo di sottolineare l’importanza della diagnosi precoce, unico strumento in grado di sconfiggere queste patologie che colpiscono oltre 110.000 italiani
Francia, facoltà di medicina sospende il corso di laurea in omeopatia
Dopo una lettera pubblicata su Le Figaro da parte di 124 medici, si è riacceso nel paese il dibattito sull'efficacia dell'omeopatia. Il rettore della facoltà di medicina di Lille blocca il curriculum in attesa di ricevere il parere dell'Autorità sanitaria.
La chirurgia che non ha paura
Nessuno voleva operare Salvatore Pezzano, 19 anni, vittima di trauma e di una pericolosa lussazione sterno-claveare. "Rifiutato" da diversi ospedal, in Italia e all'estero, grazie al passaparola del web è stato operato con successo all'Istituto Rizzoli di Bologna. Quando la chirurgia non ha paura...