Spagna ETA: 28 righe per spiegare la fine di un'epoca Dopo l'anticipazione del quotidiano El Pais, Il gruppo separatista basco ETA ha annunciato il proprio definitivo scioglimento con una lettera di 28 righe, letta a Ginevra al Centro di Dialogo Umanitario. "E' finito il nostro ciclo storico", scrive l'ETA. Lascia una sanguinosa eredità: 850 morti. 03/05/2018
Cult Eusébio, la storia prima della leggenda Esce nelle sale cinematografiche il film "Ruth", dedicato alla storia di Eusébio, il più grande calciatore portoghese di tutti i tempi. Ma la pellicola racconta soprattutto la giovinezza in Mozambico del futuro campione, in un intreccio tra la dittatura di Salazar e la guerra coloniale. 03/05/2018
Francia La "Marcia per i Migranti" arriva a Nizza La marcia Ventimiglia-Nizza, organizzata dall'associazione "L'Auberge des Migrants", arriverà a Calais, simbolo dell'emarginazione europea, il prossimo 7 luglio. Obiettivi: lottare contro il blocco delle frontiere e migliorare l'accoglienza dei migranti. Presenti molti attivisti francesi e italiani. 03/05/2018
Spagna ETA, una storia di sangue, terrore e fallimento In 60 anni di attività, prima politica e poi terroristica, l'ETA si è macchiata di oltre 800 morti. Dall'uccisione di Carrero Blanco all'omicidio di Miguel Angel Blanco, i separatisti baschi hanno ottenuto disprezzo e repulsione anche dai territori, i Paesi Baschi, che intendevano difendere. 02/05/2018
Spagna Spagna: L'ETA annuncia il suo scioglimento L'organizzazione armata indipendentista basca ha dichiarato la dissoluzione di tutte le sue strutture. La mossa era stata ampiamente annunciata e preceduta, un anno fa, dalla "resa" ufficiale, con la consegna alla polizia francese di tutti gli arsenali nascosti 02/05/2018
Afghanistan Euronews a Kabul: la testimonianza di un giornalista Delle 26 vittime dell'attacco di lunedì a Kabul, rivendicato dall'Isis, 8 erano giornalisti. Sembra un nuova strategia del terrore. Per Masoud Iman Kalesar, reporter che si trovava proprio in Afghanistan, la responsabilità è anche di chi, al governo, deve proteggere i civili 02/05/2018
Sport Il Mondialino che sogna Infantino.... Il vulcanico Presidente della FIFA, Gianni Infantino, sta per lanciare una nuova competizione internazionale di calcio, la "Final 8": si svolgerà a partire dal 2021, ogni due anni, con 8 squadre partecipanti tra le big del calcio mondiale. Avrà successo? Eccome, per 25 miliardi di diritti.... 02/05/2018
USA Whatsapp: Jan Koum sbatte la porta e se ne va Uno dei dei fondatori di Whatsapp, Jan Koum, ha annunciato l'addio alla sua creatura "verde". Alla base della decisione divergenze aziendali con Facebook e Mark Zuckerberg, dal 2014 proprietario di Whatsapp. Al centro della discordia, privacy, utilizzo dati personali e la nuova app per "incontri". 01/05/2018
Sport Febbre da Mondiali in Russia: caccia al biglietto e alla Coppa Il tour della coppa dei Mondiali di calcio finisce in Russia: sbarca a Vladivostock, andrà in altre città e arriverà a San Pietroburgo e Mosca. Intanto gli stadi sono pronti e si è scatenata la caccia ai biglietti... 01/05/2018
Corea del Sud "La pace degli altoparlanti" dilaga in Corea Un ulteriore segno di distensione tra Seul e Pyongyang: al confine tra Sud e Nord, l'esercito sudcoreano ha smantellato decine di altoparlanti di disturbo, che ad altissimo volume disturbavano la frontiera nordocoreana. Prossimi passi: la chiusura del sito della bomba H e l'incontro Trump-Kim. 01/05/2018
Sport Miracoli del golf: il capitano della Ryder Cup va a casa del dilettante.... Il capitano della squadra europea della Ryder Cup, Thomas Bjorn, riceve una simpatica lettera da Stephen Atkinson, un golfista dilettante, che gli scrive che non può essere disponibile per la Ryder Cup di Parigi. E Bjorn va a casa sua per convincerlo.... 01/05/2018
Sport Concerto e Champions, Roma blindata Roma si appresta a vivere una due giorni ad alta tensione sotto il profilo del'ordine pubblico per due eventi di grande attenzione mediatica: Concerto del Primo Maggio e Semifinale di ritorno della Champions League tra la Roma e il Liverpool. 30/04/2018
No Comment Afghanistan: esplosioni e vittime a Kabul Due esplosioni hanno colpito il centro di Kabul, uccidendo almeno quattro persone, tra cui un giornalista, e ferendone altre otto 30/04/2018
Emirati arabi uniti Maradona? Allenerà una nazionale araba Dopo le dimissioni negli Emirati Arabi, continua la discesa agli inferi della carriera da allenatore di Diego Armando Maradona: ma lui, il Pibe de Oro, non molla. E secondo il suo manager, presto diventerà il commissario tecnico di una nazionale araba. 29/04/2018
Armenia I giovani e l'Armenia: "Siamo pronti per una svolta" Dopo due settimane di manifestazioni di protesta, che hanno portato alle dimissioni del Primo Ministro Sargsyan, l'Armenia vive un momento, forse storico, di possibile cambiamento. I primi a sperarci sono i giovani, che vogliono lavoro e democrazia, e promettono; "Vogliamo restare in Armenia". 29/04/2018
Corea del Sud Seul portavoce di Kim: "Chiude il sito della bomba H" L'ufficio di presidenza della Corea del Sud annuncia che il leader nordcoreano chiuderà a maggio il sito nucleare di Punggye-ri, il più potente dell'arsenale di Pyongyang, ma parzialmente distrutto dal terremoto causato dall'ultimo esperimento del settembre 2017. Dalle promesse si passa ai fatti? 29/04/2018
Spagna Spagna: giustizia troppo morbida con gli stupratori? Non si placano, in tutta la Spagna, le manifestazioni di protesta contro la sentenza del Tribunale della Navarra, giudicata troppo indulgente, nei confronti di cinque uomini accusati di aver violentato una ragazza di 18 anni alla festa dei tori di Pamplona nel 2016. Indignazione in tutto il paese. 29/04/2018
Bangladesh Genocidio Rohingya, missione diplomatica dell'Onu Missione delle Nazioni Unite in Bangladesh e in Myanmar (l'ex Birmania) per tentare di trovare una soluzione alla crisi umanitaria di 700 mila Rohingya, minoranza musulmana costretta a fuggire dopo la repressione birmana dell'agosto 2017, in seguito ad attacchi ribelli a postazioni governative. 29/04/2018
Francia Francia: sciopero dei treni, giorno 11 Continua lo sciopero dei lavoratori francesi delle ferrovie, per protestare contro la riforma ferroviaria del governo-Macron. Ma in questo sabato di fine vacanze primaverili, in certe zone dell'Esagono, i disagi sembrano minori e il numero degli scioperanti in calo, almeno secondo l'SNCF. 28/04/2018
Paesi Bassi Europol: "Ridotta la propaganda web dell'Isis" Secondo l'agenzia comunitaria che si occupa di scambio di informazioni tra le varie polizie europee, la propaganda sul web del gruppo jihadista è stata notevolmente ridimensionata, a partire dall'agenzia Amaq. Che, pero', clandestinamente, è ancora operante su Internet. 28/04/2018