Venti di guerra Usa-Siria: allerta aerea nel Mediterraneo

Venti di guerra Usa-Siria: allerta aerea nel Mediterraneo
Di Cristiano Tassinari

Allerta dell'agenzia aerea per la sicurezza aerea nel Mediterraneo orientale: attesa a ore la "risposta forzata" degli Stati Uniti al governo di Assad per i presunti attacchi chimici a Douma. Anche l'esercito siriano messa in stato di allerta.

Sembra ormai questione di ore l'intervento militare degli Stati Uniti nei confronti della Siria. dopo il presunto attacco con armi chimiche a Douma.
Sarebbe la "risposta forzata" annunciata dal presidente Donald Trump
al governo siriano di Assad.

Intanto alle Nazioni Unite rimane immutata la situazione di stallo.

L'agenzia europea per la sicurezza aerea ha diramato un'allerta sulle rotte aeree del Mediterraneo Orientale, a causa del possibile lancio di raid aerei con missili aria-terra e/o cruise entro le prossime 72 ore.

E' possibile un attacco militare unilaterale della navi della marina statunitense su una base aerea siriana, come avvenne l'anno scorso, ma stavolta la Francia e il Regno Unito potrebbero essere coinvolti nella missione.

"Parte della domanda e che in qualche modo è in sospeso sarebbe: quale sarebbe realmente l'obiettivo di un attacco, se non quello di mostrare semplicemente di aver risposto? Sarebbe davvero utile militarmente o politicamente?", si domanda l'esperto di sicurezza nazionale Robert Burns.

L'analista di sicurezza Robert Burns.

Nel frattempo i membri dell'organizzazione di controllo sulle armi chimiche (**OPEC, **Organizzazione per la proibizione delle armi chimiche) si stanno preparando a visitare Douma, il sito del sospetto attacco, che ha causato decine di morti e feriti, per determinare se sono state usate o meno sostanze chimiche.

Notizie correlate